RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

per non perdersi nessuna foto: fotocamerina piccola, ma non scadente...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » per non perdersi nessuna foto: fotocamerina piccola, ma non scadente...





avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2013 ore 3:29

ci ho girato intorno per diverso tempo, ma il fatto di non avere tutta l'attrezzatura dietro,
quando serve, come un tarlo scavava...
ma ci sono le compatte, direte voi, ma volendo non spendere quanto per una reflex,
a ognuna mancava qualcosa... finchè mi è caduta l'attenzione su un modello, non
l'ultimo, ma ancora in catalogo Olympus, la ben conosciuta Xz-1 che vanta un'ottica
ad apertura 1,8 zoom x 4 (125 mm eq.) sensore 10 mP , Iso fino a 6,4k, slitta flash,
tutte le operazioni in manuale, registra anche in raw ect ect...
esborso 230 euro, garanzia italiana, spedita con paypal da redcon (ci ho comprato già 2 elettrodomestici senza problemi).
Che dite, sarò soddisfatto dei risultati a confronto della eos 600 con un bel parco di obiettivi,
che pero' rimangono troppo spesso a casa al riparo di polvere, traumi, ladri e quant'altro ?
In questi 5-6 giorni di attesa, prima che arrivi, se conoscete l'oggetto,confortatemi o criticatemi senza pietà...


avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2013 ore 7:54

Ciao, un mio collega ha trovato in negozio questa Fuji, usata a 250/260 euro (non ricordo), www.fujifilm.com/products/digital_cameras/x/fujifilm_xf1/

Lavora molto bene, come tutte le Fuji.

Io avevo il tuo stesso "problema" ed ho preso la Lumix GF3, ma l'assenza del mirino e le prestazioni abbastanza diverse dalla reflex me la facevano comunque lasciare a casa, valuta bene perchè se sei abituato alla reflex poi è dura usare una compatta, non tanto per la qualità dell'immagine ma per ergonomia ed operatività (della GF3 odiavo che ogni funzione era sotto menù). Alla fine ho preso una OM-D proprio per questo, costa come una reflex ma ti sembra di usare una reflex!

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2013 ore 8:00

Si è vero, anche io ero alla ricerca di una compatta, ma la velocità operativa e l'ergonomia dei comandi te li puoi solo sognare, alla fine ho ripiegato su una NEX-6 che comunque non è rapida come una reflex, ma è decente nella velocità.
ciao

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2013 ore 11:34

il mio budget era sui 200-250 euro, non 4-500 o piu' !
la velocità operativa è importante (già mi fa inc***zare l'Eos 600 che per i diaframmi
in manuale devi pigiare il tasto funzione), pero' il problema che intendevo risolvere
in primis è la portabilità senza rinunciare alla luminosità e qualità ottica discreta:
tutto non si puo' avere; poi devo dire che questa Xz ha una ghiera con funzione
contestualizzata al programma, meglio di niente...

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2013 ore 11:51

Bene per la Oly, ma valuta anche le Panasonic LX..la 5 la trovi sui 300-320 euro e se nn sbaglio puoi montarci anche il mirino se ne senti il bisogno.. Io ho optato per una pentax Q, in inghilterra te la tirano dietro.. ed è costruita bene... Cerca sulla Baya in europa..

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2013 ore 17:26

non c'è nessuno che se l'è accattata questa olympus Xz-1,
cosi' mi sa dire qualcosa di più preciso ?

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2013 ore 17:53

Io avendo avuto piu o meno la tua stessa idea, ho optato per qualcosa di piu prestante con sensore da 1 pollice, la sony RX100. Ok costa il doppio, ma da possessore posso dirti che veramente di meglio non potevo trovare, considerando la compattezza della stessa e la sua tascabilità! Della oly non so dirti nulla purtoppo..





avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2013 ore 17:56

il prezzo era all'origine 499 euro,ora è scesa a poco piu' di 200
con l'uscita della Xz2.
la sony dell'amico yari78 (649 euro) è sicuramente un bell'oggetto,
complessivamente ben superiore, ma come ottica c'è la differenza
che l'obiettivo zeiss da 1.8 passa a 4,9 alla massima focale,
mentre l'olympus è un 1.8-2.5, che è un bel risultato, soprattutto
per lo sfuocato... (solo dati tecnici, non ho riscontri pratici, fino
a quando non mi arriva)
ho trovato questa pagina interessante:
www.dpreview.com/reviews/sony-cybershot-dsc-rx100
il confronto mostra pero' che il range di apertura equivalente è
a favore della sony (F4.9-13.4) contro i (F8.5-11.8) della xz1,
a causa di una area del sensore 3-4 volte piu' piccolo, quindi
ne deduco che sulla Sony le basse focali risultano + luminose
dell'Xz1, oltre ai benefici in termini di dettaglio (20 contro 10)

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2013 ore 18:30

Roberto io la pagai 495 un anno fa quindi ora starà a meno..dove l'hai trovata a 649?? Eeeek!!!Eeeek!!!
Comunque la differenza nella sony RX100 la fa il sensore notevolmente piu grosso della Oly, quindi una pdc ridotta, una sensibilità maggiore in situazioni di luce difficile, maggiore gamma dinamica, scatti ad iso 1600 ancora piu che utilizzabili e e tutto ciò che ne consegue.. Quindi è proprio un altra categoria di macchina.. ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2013 ore 18:53

sono daccordo con le tue affermazioni, il sensore piu' grande
fa la differenza, i prezzi e i tests li ho presi da:
www.dpreview.com/reviews/sony-cybershot-dsc-rx100
(si riferiscono evidentemente ai prezzi di listino al lancio)

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2013 ore 16:25

nessuno ancora ha avuto esperienze dirette con la olympus xz-1 ?

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2013 ore 20:52

Posso dire, visto che l'ho usata, in quanto un paio di carissimi amici ce l'hanno, la vera ed unica compatta performante veramente tascabile nel vero senso della parola è la Sony RX100 ...
sì, come già detto, è un po' caruccia ma li vale i soldi spesi
cercando on line penso che il prezzo sia tra i 450 e 480 Euro ...
.
non l'ho ancora presa perchè ho già un corredo m4/3 che è sì compatto ma NON tascabile ...

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2013 ore 22:33

Per lo stesso problema ho preso prima la Canon G11 , poi la Fuji x100 ma non ero soddisfatto....poi ho provato e preso subito la Rx100 e posso garantire che è semplicemente favolosa....sopratutto per le dimensioni....non penso ci sia a parità di prezzo e di dimensioni qualcosa di meglio sul mercato !!!!!!


avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2013 ore 23:47

be', io torno a ripetere che con 200-230 euro (il mio budget) non
credo che si possa trovare di meglio, poi quelle che mi suggerite
sono senz'altro migliori, costano tutte piu' del doppio, cosi' non vale,
ditemi se c'era di meglio entro quella fascia di prezzo...
poi, ripeto, sono amante delle ottiche luminose e quelle citate, partono
con 2.0 per arrivare a 5.0 o piu' e fare un ritratto a diaframma 5, non
è come farlo a diaframma 2.5.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2013 ore 1:02

Ciao sto cercando anch'io una soluzione su quella cifra e da quello che ho capito, qualsiasi cosa scegli, bisogna accontentarsi e parecchio. Anche se in tele la Oly mantiene un diaframma aperto, 2.5 per la precisione, il sensore è davvero piccolo(1/1.63) e la pdc ristretta...non è più così ristretta! f/ 2.5 su un sensore così piccolo equivale a f/11 su FF.
Calcolando infatti la massima focale lo sfuocato che otterrai con la Oly alla massima focale e la minima apertura è del tutto simile a un 18-55 kit su aps-c.

Considerando la massima focale = D, risulta che:

D = 24mm / f.2.5 = 9.6mm (Olympus)

D = 55 mm / f.5.6 = 9.82mm (aps-c con 18-55 kit alla massima focale.

Non so se mi sono spiegato.




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me