RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Still Life - Primi Passi


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Still Life - Primi Passi





avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 19:57

Ciao amici,
in questo periodo il freddo ed il meteo non invogliano ad uscire, ma nello stesso tempo resta la scimmia per imparare ad utilizzare sempre più la macchina fotografica.
Da questo mix, ecco che mi sono imbattuto nella fotografia still Life, fino a poco tempo fa da me poco conosciuta.
Oggi la temperatura vicina allo 0 e la pioggia, hanno acceso la voglia di iniziare a sperimentare questa tecnica, ma non avendo le basi ho provato a sperimentare ChatGpt e devo dire che almeno al momento si sta rivelando utile, mi ha dato molti consigli ed in tre scatti (HDR) ho migliorato e non poco la mia foto.
Quasi quasi nei prossimi giorni continuo a seguire i suoi consigli, nel frattempo vi chiedo di suggerirmi qualche utente da seguire per capire al meglio questa tecnica che tutto è fuori che facile.
Anche la mia postazione ovviamente è inventata, non ho il minimo set per realizzare foto, ma arrangiandosi ed ovviamente accontentandosi si riesce comunque a muovere i primi passi.
Vi allego le prime tre foto con annesse migliorie, quindi postando le foto sono aperto ovviamente a critiche costruttive, ma siate magnanimi visto che è il primo giorno di questa tecnica Sorriso

[IMG]https://i.postimg.cc/tnVNgJx1/temp-Imageh45aw-N.avif[/IMG]

[IMG]https://i.postimg.cc/vD1zhqNQ/temp-Imagem8-J4-Rb.avif[/IMG]

[IMG]https://i.postimg.cc/ThZc4Vzn/temp-Image-WJTj-Ry.avif[/IMG]

Grazie a chiunque vorrà dedicare un minuto del suo tempo a commentare.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 20:17

e' un buon inizio.. ma le luci non vanno bene. Devi modellarle meglio.

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 20:34

Grazie Salt,
Purtroppo so che non vanno bene, ho utilizzato un led “cinesissimo” posto dietro una tenda per fungere da diffusore e per illuminare al meglio i dettagli tenevo il led dello smartphone acceso a luminosità dimmrabile.
Devo prendere dimestichezza, se poi mi piacerà nulla mi osta ad acquistare un soft box dedicato e quello che eventualmente mi servirà. Anche lo sfondo ho usato il retro di un vecchio calendario del 2022 ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 20:51

ma il led cinese, o anche un piccolo flash va benissimo per cominciare.

per diffondere la luce puoi usare carta da lucido e cuki per riflettere.


avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 20:54

Grazie, allora devo capire come diffondere e riflettere la luce…. In pratica sarebbe meglio avere più luce con diffusore e farla riflettere ad esempio sul retro per retroilluminato la scena…. Ho capito bene?

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 20:59

no.. non esattamente.

All'inizio non preoccuparti del fondo. Un cartone nero va bene.

preoccupati di creare dei gradienti di luce che descrivano superfici e profili. (un modellino con cromature e' troppo difficile) comincia con una scatola verniciata.. con una mela.. e traccia con la luce sfumature e ombre..
Se devi scurire una parte facci riflettere sopra un cartoncino nero, se devi schiarire usa il riflesso di un cartoncino bianco.
Se devi scaldare usa cartoncino oro.. se devi raffreddare, alluminio.

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 21:02

MrGreenOk concettualmente appreso… praticamente sarà un bagno di sangue per capire come funziona la luce

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 1:33

Qui ci sono alcuni articoli utilissimi, anche su aspetti molto pratici (vedi tra gli altri quello sui pannelli riflettenti): ludovicofossa.it/didattica/ . Per il resto, per capire come funziona la luce soprattutto in quel genere di fotografia, con i vari tipi di materiali, oggetti e così via, penso che il miglior acquisto che si possa fare sia il libro "Light: Science & Magic" ( www.routledge.com/Light----Science--Magic-An-Introduction-to-Photograp ).

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 7:21

Se conosci l'inglese assolutamente light, science and magic è il libro definitivo. È semplicemente "magico" Sorriso

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 12:44

Grazie per i consigli, ora so cosa farmi regalare per Natale ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 12:53

Cerca forme semplici. Con superfici opache ed uniformi.

Piccole scatole un calzascarpe, una matita.

Poi passerai a materiali più difficili.

Una forchetta un rossetto etc


Alla fine farai il cromato ed il vetro

E per arrivare al cromato ci vorranno almeno sei mesi di duro lavoro MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 19:46

Ok, proverò anche con forme semplici, ma al momento mi sono intestardito con l'auto e Chat GPT MrGreen
So che sta prendendo una brutta piega e gli esercizi non sono il massimo però, anche se con IA sto capendo alcuni concetti principali quali la luce e le angolazioni.

Ad oggi sono arrivato a questo, ancora non riesco a levare del tutto i riflessi sulla macchina e giocare con le ombre, però sto capendo giorno per giorno come creare ambientazioni e lavorare al meglio per rendere la scena dinamica.
[IMG]https://i.postimg.cc/FKB3XGxB/temp-Image-Lsaxr-W.avif[/IMG]

PS: Appena mi passa questa scimmia con Chat GPT inizierò ad usa il buon senso e comincerò con le mele.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 19:58

fai male.. il risultato non va..

giusto per dire una delle innumerevoli cose completamente sballate della foto..

La fiancata riflette un divano o una poltrona rossa... il resto non raggiunge la sufficienza.

Tel'ho detto.. prima di pensare ad un modellino, si parte con forme semplici e sfondi uniformi.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 20:02

La fiancata riflette un divano o una poltrona rossa...

In realtà è una luce rossa messa di proposito...era il compito di ChatGPT, aggiunta luce e oggetti MrGreen

Non presenterei mai un lavoro così... ma voglio vedere fino a che punto è capace di spingersi!

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 20:11

mah.. aggiunta di luce e oggetti?.. MrGreen

Buona fortuna...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me