RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Flash, TTL e parabola zoom


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Flash, TTL e parabola zoom





avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2024 ore 1:10

Salve a tutti, ho da poco acquistato il trigger X3 della Godox + spedlight TT350 il tutto in versione per Oly e Pana avendo io una LX100M2.
Ho notato che se monto il flash sulla slitta i dati dello zoom vengono regolarmente letti e la parabola si aggiorna automaticamente mentre se monto il trigger i dati dell'angolo di campo non vengono inviati allo slave.
Mi sono subito allarmato pensando ad un malfunzionamento dopodiché a freddo mi sono chiesto in effetti a cosa servisse.... perché inviare dati su come impostare la parabola dello zoom ad un flash che non si trova nella stessa posizione dell'obiettivo?
Penso quindi che non si tratti di un malfunzionamento di Pana+trigger Godox ma del normale comportamento di questa configurazione ma non ne sono certo per cui chiedo a voi che sicuramente ne sapete più di me.

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2024 ore 8:52

Ti sei fatto la domanda e dato la risposta esatta;-)

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2024 ore 9:15

La parabola in modalità automatica, ovvero che si aggiorna da sola in base alla focale dell'obiettivo, ha senso in un caso solo, ovvero quando il flash è on-camera e puntato diretto verso il soggetto. In tutti gli altri casi (flash on-camera con luce di rimbalzo, flash off-camera, etc) non ha alcun senso che la parabola segua l'obiettivo.
Per esempio, posso fotografare un primo piano con un 200 mm ma se la luce è posta off-camera lateralmente in un ombrellino non ha senso che la parabola sia a 200mm, anzi, dovrà essere a 20mm per riempire completamente l'ombrellino e non solo la sua parte centrale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me