RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

AI quanto manca al sorpasso...


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. AI (Intelligenza Artificiale)
  6. » AI quanto manca al sorpasso...





avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 23:14

www.lescienze.it/news/2024/12/04/news/ia_intelligenza_umana-17896519/

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 23:17

Ho un problema tecnico mo arrivo MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 23:19

Stiamo lavorando per voi Triste

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 23:38



"Modelli linguistici di grandi dimensioni come o1 di OpenAI hanno acceso il dibattito sul raggiungimento dell'intelligenza artificiale generale, o IAG. Ma è improbabile che raggiungano questo traguardo da soli."

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 23:42

Come ha già detto qualcuno forse è il caso di correre ai ripari prima che una intelligenza incosciente faccia dei casini.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 23:43

Le nuove capacità degli LLM hanno cambiato radicalmente il panorama. Come i cervelli umani, gli LLM hanno un'ampiezza di capacità che ha indotto alcuni ricercatori a considerare seriamente l'idea che una qualche forma di IAG possa essere imminente, o addirittura già presente.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2024 ore 2:48

Ma davvero hanno chiuso quella bocciofila? Peccato.

avatarsupporter
inviato il 06 Dicembre 2024 ore 5:36

ha indotto alcuni ricercatori a considerare seriamente l'idea che una qualche forma di IAG possa essere imminente, o addirittura già presente.


ci sta pure chi considera gli alberi esseri senzienti MrGreen

vale un principio, l'AI non dice quello che pensa perche non pensa, dice quel che vogliamo sentirci dire, e stata sviluppata per sembrare umana e rispondere alle nostre aspettative, come sempre ci sta sempre l'allocco ricercatore che ci casca

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2024 ore 6:39

Era il 1996 quando, per la prima volta nella storia, l'allora campione del mondo di scacchi Garry Kasparov venne battuto da un computer. L'apparecchio, battezzato 'Deep Blue', con la sua 'intelligenza artificiale' cambiò per sempre non solo il mondo degli scacchi, ma anche quello dei computer. “Nella comunità tech si dice che l'AI sia semplicemente ciò che i computer non riescono ancora a fare. Poi, questa diventa solo l'ennesimo software” afferma Mark Casey, Equity portfolio manager di Capital Group.

Il pericolo è che queste macchine stupide sono solo degli automatismi che oramai ci battono quasi in ogni campo.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2024 ore 6:48

Poi ci sono gli umani che rosicano .MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2024 ore 7:13

In quanto modello linguistico, non ho un'esistenza fisica nel mondo reale. Non sono vivo e non posso compiere azioni nel mondo fisico. Esisto solo all'interno di un sistema informatico e la mia funzione principale è quella di elaborare informazioni e fornire risposte a domande.
Potresti pensare a me come a una versione molto avanzata di un chatbot, ma con una capacità molto più ampia di comprendere e generare testo.
Vuoi sapere come funziona l'intelligenza artificiale?

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2024 ore 7:17

La domanda su quando l'intelligenza artificiale supererà la mente umana è affascinante e complessa, e al momento non esiste una risposta definitiva.
Perché è difficile rispondere:
* Definizione di "superare": Cosa significa esattamente "superare"? Si parla di capacità cognitive specifiche (come risolvere problemi matematici o memorizzare grandi quantità di informazioni), o di una intelligenza generale che comprende creatività, empatia e coscienza?
* Evoluzione continua: Sia l'AI che la nostra comprensione di essa sono in costante evoluzione. Nuove scoperte e tecnologie potrebbero accelerare o rallentare questo processo.
* Natura dell'intelligenza umana: La nostra comprensione dell'intelligenza umana è ancora limitata. Non sappiamo esattamente come funziona la mente umana, quindi è difficile prevedere quando e se l'AI potrà eguagliarla o superarla.
Cosa sappiamo:
* Specializzazione dell'AI: L'AI già supera gli umani in molte attività specifiche, come giocare a scacchi o tradurre lingue.
* Intelligenza generale: Sviluppare un'AI con un'intelligenza generale paragonabile a quella umana è un obiettivo molto ambizioso e lontano dall'essere raggiunto.
* Impatti sociali: Anche se l'AI dovesse superare l'intelligenza umana, questo solleva importanti questioni etiche e sociali.
In conclusione:
È difficile prevedere con esattezza quando e se l'AI supererà la mente umana. È un campo di ricerca in continua evoluzione e molto dibattuto.
Cosa ne pensi di questa prospettiva?
Ti piacerebbe approfondire qualche aspetto specifico, come:
* I potenziali benefici dell'AI
* I rischi associati all'AI
* Le implicazioni etiche dello sviluppo dell'AI

avatarsupporter
inviato il 06 Dicembre 2024 ore 7:19

a riprova che le AI dicono cioè che vogliamo sentirci dire, ha sorpreso che cambi risposta in base alla lingua con cui poni la domanda

dei giornalisti avevano chiesto alla AI quanti morti ci sono stati a Gaza, se la risposta veniva fatta in arabo i morti erano in misura doppia che se veniva posta in ebraico


avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2024 ore 7:46

Per come la vedo io la ricerca sull'AI è che ti può sfuggire di mano come un virus che scappa da un laboratorio come è stato paventato col COVID 19 .

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2024 ore 7:48

it.m.wikipedia.org/wiki/Virus_(biologia)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me