| inviato il 04 Dicembre 2024 ore 12:47
Buongiorno a tutti, avrei bisogno il vostro consiglio essendo rientrato nel mondo della fotografia amatoriale dopo 24 anni. Ho acquistato una Fujifilm X-H1 usata, ma l'ho resa a causa di un consumo anomalo della batteria. Ora vorrei acquistare una macchina, ma sono più confuso di prima e pieno di informazioni, quindi di dubbi. Il quesito è questo, facendone un uso amatoriale e quindi di fotografia finalizzata ad eventi famigliari, gite e per passione foto paesaggistiche e di animali, quale potrebbe essere un acquisto sensato senza spendere una follia? Mi piacerebbe provare a fare qualche foto di cieli notturni, ma in seguito......... Arrivando dall'analogico, con il digitale mi si è aperto un mondo e con Fuji mi sono trovato bene, anche se capisco le critiche sull'AF....... Scusate la lungaggine e grazie in anticipo dei consigli. |
| inviato il 04 Dicembre 2024 ore 13:12
Dovresti specificare che tipo di fotografia vuoi fare e quanto vuoi/ puoi spendere. Per quanto riguarda il consumo di batterie , considera che oggi con le Mirrorless,hanno una durata molto inferiore che con le reflex,quindi quanto tu hai riscontrato potrebbe rientrare nella normalità.... Alla fine un Brand vale l'altro se parti da zero . |
| inviato il 04 Dicembre 2024 ore 13:15
Quanto hai da spendere?? Una Sony a6400 con 18/135 o a6600 sempre con 18-135 potrebbero bastare ed avanzare per molti anni |
| inviato il 04 Dicembre 2024 ore 13:21
Se vuoi ripartire senza svenarti, a mio parere oggi fai affari d'oro acquistando DSLR e relative ottiche. Nessuno ti obbliga ad usare una mirrorless, voglio dire, il mercato delle reflex è crollato, trovi prodotti eccellenti che continueranno a darti soddisfazioni per anni. Penso a Canon o a Nikon in primis: una Canon 5D mk III od una Nikon D800 od 810 (ma anche D750) con le loro ottiche sono strumenti fantastici, completi, ben costruiti e se parti da zero pescando nell'usato ti faranno spendere assai meno di una qualsiasi mirrorless e relativo sistema. Buona luce |
| inviato il 04 Dicembre 2024 ore 13:41
Anche io consiglio una reflex FX, ma ho visto che anche i prezzi di alcune ml sono crollati, Canon R, Nikon Z5/6 ecc , la zf con il 40mm, non ho capito perché ma si sta svalutando alla velocità della luce, in Svizzera nuova 1600 usata anche 1000 |
| inviato il 04 Dicembre 2024 ore 13:54
"con Fuji mi sono trovato bene" Riprendi una Fuji, a seconda delle preferenze e del budget: X-T5, X-T50, X-S20 (o i modelli più datati X-T4, X-T30, X-S10). L'AF di queste fotocamere non sarà votato all'azione più sfrenata, ma è perfetto per la maggior parte degli utilizzi. Per Sony l'AF è sicuramente un punto di forza, ma estetica e piacere d'uso (a mio parere) non sono paragonabili a Fuji (è una questione soggettiva, ma tu stesso ammetti di apprezzare Fuji). |
| inviato il 04 Dicembre 2024 ore 16:01
Grazie a tutti per le dritte!!! Ora guardo un pò cosa trovo ...... tutte ottime indicazioni.... |
| inviato il 04 Dicembre 2024 ore 17:06
“ Riprendi una Fuji, a seconda delle preferenze e del budget: X-T5, X-T50, X-S20 (o i modelli più datati X-T4, X-T30, X-S10). „ Si parla di cifre basse... giusto? (uno stipendio mensile come fossero noccioline?... anzi, uno stipendio manco ci arriva...) LAVAGGIO DEL CERVELLO ABBOMBAAAAA!!!! “ Ho acquistato una Fujifilm X-H1 usata „ Quindi ha speso 650-700 euro... Peccato che quelle consigliate costino due-tre volte di più... Comprati una macchina seria (dal punto di vista qualità/prezzo) |
| inviato il 04 Dicembre 2024 ore 17:11
Una X-S10 costa come la X-H1 che aveva già, una X-T30 usata anche meno. Non era indicata una cifra... Ma come ti vengono certe uscite? |
| inviato il 04 Dicembre 2024 ore 17:28
Ma come ti vengono a te... Prima parti da X-T5 (1500 euro usata da RCE) e poi correggi su X-S10 e X-T30? EOS RP tutta la vita (alla solita cifra di quelle due!) Edit : anzi, costa pure menooooo!!!! |
| inviato il 04 Dicembre 2024 ore 17:39
Grazie Lorenzo1910, se non ci fossi tu continueremmo a comprare le inutili, costose e scadenti Fuji |
| inviato il 04 Dicembre 2024 ore 17:51
Non sono scadenti... sono solo sovraprezzate. Grazie a VOI che le comprate senza battere ciglio... Anzi, le consigliate pure.... |
| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 7:47
Buongiorno ragazzi, non litigate, per come vivo la fotografia dite tutti giusto e tutto sbagliato. Mi spiego meglio, essendo la fotografia una forma di arte ognuno la vede a modo suo e ha bisogno il suo "pennello" (ammazza che sono romantico stamattina). Vero che l'H1 è costata €659,00, d'altro canto ho avuto modo di prendere in mano altre macchine e non lo so.... forse perché sono ancorato alle ghiere girevoli o forse perché il post-produzione per me rimane ancora un "mondo mistico" i risultati di Fuji non mi vengono con altre macchine (probabilmente perché non sono così rapido a settare le fotocamere) ... Comunque, per farla breve ad ogni amico, conoscente, negoziante, ecc. che chiedo ognuno sostiene che la sua macchina è la migliore e io aggiungerei che è la migliore per quello che fa... per ora probabilmente, a parte qualche colpo di fulmine improvviso, opterò per una X-T4 trovata ad un prezzo decente (usata), poi deciderò che obbiettivo accostarci (se volete consigliarmi ). Grazie a tutti per i consigli e proprio dalla diversità delle vostre risposte che ho trovato la soluzione al problema. Buona Giornata!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |