RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

22 giugno : luna gigante!


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » 22 giugno : luna gigante!





avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2013 ore 15:49

Riprendo un topic che ha avuto poco successo
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=337387

il 22 giugno la luna sarà più grande rispetto al solito, maggiori info qui

astrofotografi... siete avvisati!!!

Cool


user5755
avatar
inviato il 19 Giugno 2013 ore 16:14

ben mi dici poco successo, stamattina ho ripreso l'argomento, ma il poco successo è rimasto www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=493824

Mi fa piacere comunque che l'argomento interessi a qualcuno.
Grazie per il link.
Ciao Marco

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2013 ore 16:19

è il giorno del mio compleanno, vorrei ben vedere , nato sotto il segno del cancro dove la luna predomina, okkio a non rompere le balle Sabato ahahahahahahaahah

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2013 ore 16:23

Ci sono però notizie contrastanti è sabato o domenica??? Confuso

Fin'ora ho letto domenica 23, ma voi dite sabato...tra l'altro dovrebbe avere una tonalità rosea...

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2013 ore 16:44

ottima idea questo post! grazie!
Il perigeo dovrebbe essere domenica verso le 11, ma l'ideale sarebbe osservarla (e fotografarla) quando è bassa sull'orizzonte quindi, probabilmente, domenica mattina prima dell'alba quando sta tramontando o domenica sera dopo le 21 appena sorta

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2013 ore 16:46

ciao a tutti!
avete aperto millemila post e non sapevo dov'era meglio commentare, cosi ho deciso di commentare in un altro topicMrGreenMrGreen (scherzo)...

c'è qualcuno di esperto che saprebbe dare più informazioni a riguardo...
io sarò sull'altopiano di asiago e arrivo al massimo a 50mmSorrySorry...non mi interessa fare un ritratto ad un alieno dentro un cratere lunare, ma secondo voi vale la pena provare un notturno o con quella lunghezza focale si vede solo un puntino?...inoltre potrei raggiungere facilmente cima ekar, dove è situato un osservatorio astronomico, secondo voi posso trovare benefici a scattare da quel punto?...


avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2013 ore 16:47

e tra l'altro questa sera, verso le 21:30, dovrebbe essere in congiunzione con Saturno, ma non saprei quale sia lo strumento ideale per fotografare l'incontro...

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2013 ore 16:57

Gabriele: tempo fa fotografai un'eclisse con il 100mm e ti assicuro che è corto...questa volta spero di riuscire ad usare il 75-300 di un amico, guardando in giro la "misura" consigliata è 200-400... ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2013 ore 17:18

eh sì... 50mm è corto corto...

io sfrutto il 70-300 che con il fattore di crop arriva a 480mm MrGreen

cmq secondo me è la notte tra sabato e domenica Cool

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2013 ore 17:31

200 su aps è già più che onesto. 300 su aps è ottimo direi
Luna al perigeo domanica sera 23 Giugno (così sapevo almeno)

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2013 ore 17:34

grandi ragazzi, avete ripreso l'argomento...
io più che altro ho letto su vari siti che dovremo fotografarla quando sta per calare ovvero verso le 4, 4 e 30 di notte, per poterla riprendere in tutta la sua grandezza.. voi che dite?

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2013 ore 17:45

Imputando su Wolframalpha.com la query "Jun 23, 2013 moon path italy" hai tutte le info che ti servono Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2013 ore 17:46

ok grazie a tutti!Sorriso...comunque penso di essere sveglio e proverò a scattare qualche foto al paesaggio tanto per provare ma senza pretese, più che altro lo faccio (ovviamente se è sereno) tanto per gustarmi il panorama...
sembra uno di quegli eventi che tiene svegli tutti gli appassionati di astronomiaSorriso

quando sapete l'ora e il giorno esatto potete scriverlo (magari entro stasera perchè domani partoSorriso) perchè facendo una ricerca in internet ho trovato che dovrebbe succedere domenica 23 giugno...inoltre secondo voi rimane vicina all'orizzonte o si riesce a vedere anche da asiago?

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2013 ore 18:54

Anch'io ho tutta l'intenzione di fotografarla. Ho letto che è domenica notte. Qualcuno insomma conferma la data esatta?

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2013 ore 12:25

Per chi è più pratico di questo tipo di foto, che tempi di scatto mi consigliate?
Ho una 50D ed un Sigma 150-500.
Grasssie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me