| inviato il 30 Novembre 2024 ore 12:08
Ciao; sono un nonno che ha ricevuto in regalo un corpo Sony alpha 7lll. Sto cercando un'ottica tuttofare. Mi piace molto il Sony 70/200 f 2,8 ma il prezzo mi ...addolora ?. Avrei trovato una buona occasione all'estero ma con attacco "a" così mi si dice. Immagino quindi che avrò bisogno di un adattatore e la cosa non mi entusiasma. Cosa ne pensate? |
| inviato il 01 Dicembre 2024 ore 17:00
Se vuoi spendere meno cerca un Sony E 70/200 f 4 o un Tamron 70/180 f 2,8. Sono comunque tele, un' ottica tuttofare, normalmente resta nel range 24/105. Per usare una lente con attacco A ti serve un adattatore LA EA 4 che non costa poco. Per me non ne vale la pena. |
| inviato il 01 Dicembre 2024 ore 17:38
Penso che Il 70-200 non è un'ottica tuttofare…allora se vuoi un 70-200 ci si può ragionare su cosa prendere ma le ottiche tuttofare sono sono altre che prendono range di focali diversi da quello esclusivamente medio tele- tele. |
| inviato il 03 Dicembre 2024 ore 15:25
Ragazzi, grazie a tutti! Chiarisco: torno alla foto dopo cinquant'anni ?. Il motivo è che se dicessi ai nipoti di aspettare dieci giorni il laboratorio per la stampa, per vedere le foto del saggio di pattinaggio e di batteria, starei fresco! Quindi tuttofare, per me, significa al momento: qualche scatto con tempi lunghi e cavalletto; qualche scatto per monti e valli; qualcosa a eventi vari; ritratti quando merita. Poi un solo obiettivo nella borsa sul serbatoio mi va bene. La macchina mi è arrivata e mi pare un bell'oggetto. Il menù è "raccapricciante" ma ci sto prendendo gusto e mi pare più semplice della D750 che avevo. Fine. |
| inviato il 03 Dicembre 2024 ore 15:49
I menù sony sono notoriamente "incasinati" (anche se forse sugli ultimissimi modelli li hanno semplificati). L'unica è dedicare qualche ora a sutdiare, sul libretto di istruzioni, come assegnare le finzioni che abitualmente si usano sui quattro tasti programmabili, sul menù FN e suo "My Menù". Fatto ciò non occorrerà più andare sul menù principale. |
| inviato il 03 Dicembre 2024 ore 15:54
“ Quindi tuttofare, per me, significa al momento: qualche scatto con tempi lunghi e cavalletto; qualche scatto per monti e valli; qualcosa a eventi vari; ritratti quando merita. Poi un solo obiettivo nella borsa sul serbatoio mi va bene. „ Quello che hai descritto è il campo d'azione di un 24-105, non quello di un 70-200. Ciao |
| inviato il 03 Dicembre 2024 ore 16:18
il "tuttofare" vero come obiettivo c'è il 24-105 f4 sony o il 28-200 2.8-5.6 tamron o se rinunci un pò alla parte lunga il 28-75 f.8 tamron o se sostieni il peso (economico ed in grammi) il sigma 28-105 f 2.8 o tamron 35-150 2-2.8 oppure il nuovo sigma 24-70 2.8 art 2 che lo descrivono pragonabile al sony GM ma a metà prezzo restando a prezzi senza dubbio accessibili sinceramente lascerei stare lenti con attacco A ed adattatori vari ... per i 70-200 senza svenarsi ci sono i buoni 70-200 f4 sony (nitido, AF fulmineo) o 70-180 2.8 tamron (altrettanto nitido , più luminoso af rapido ma non fulmineo come il sony) |
| inviato il 03 Dicembre 2024 ore 16:52
Che budget hai? Se mi parli di saggi non scenderei sotto i 100mm. Fin'ora di quelli indicati direi che 24-105 e 28-200 farebbero più al caso tuo. |
| inviato il 03 Dicembre 2024 ore 17:55
Se ci vuoi fare paesaggi, ritratti, ma anche foto di spettacoli dove può essere utile un tele non esagerato ma un po' lungo credo potresti risolvere col tamron 28-200mm, che non costa neanche moltissimo e il suo sporco lavoro lo fa benino. In alternativa il sony 24-240mm, che ha più escursione focale ma dicono sia inferiore per resa. |
| inviato il 03 Dicembre 2024 ore 18:34
Sia le varie recensioni reperibili in rete che i pareri degli utenti di questo forum decretano, con unanimità quasi bulgara, il Tamron 28-200 come otticamente migliore del Sony 24-240. |
| inviato il 03 Dicembre 2024 ore 18:48
“ Avrei trovato una buona occasione all'estero ma con attacco "a" così mi si dice. „ Lascia pedere... l'adattatore per fare andare quell'obiettivo con la A7III costa 200 euro... (ha il motore che manca all'obiettivo) |
| inviato il 03 Dicembre 2024 ore 18:54
Tamron 28-200, peccato che il Black Friday sia agli sgoccioli |
| inviato il 03 Dicembre 2024 ore 22:16
Come già suggerito da molti, anche a mio avviso direi Sony 24-105 oppure Tamron 28-200 |
| inviato il 04 Dicembre 2024 ore 0:24
Preso al BF (ma lo avevo già provato in passato) il tam 28-200 va ben oltre a mio avviso le migliori aspettative che si possano avere su un super zoom... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |