| inviato il 29 Novembre 2024 ore 15:38
Grazie brundos Allora replico con un altra curiosità, questa smallrig si potrebbe montare anche se si utilizza la cover in silicone? So che sembra esagerato ma vorrei mantenermela bella pulita |
| inviato il 29 Novembre 2024 ore 15:40
Bene Marco, alla fine ti sei mosso, bella scelta e buon divertimento. La basetta Smallrig l'ho presa anche se l'impugnatura per è già molto buona. Calza bene e protegge il fondello da colpi e segni, però non la uso sempre, dipende dal contesto. Problemi di calore nessuno, pur avendo scattato e girato video in 4k in piena estate. |
| inviato il 29 Novembre 2024 ore 15:41
“ Allora replico con un altra curiosità, questa smallrig si potrebbe montare anche se si utilizza la cover in silicone? „ Per prove fatte sulla Z6 direi di no, la protezione del fondello impedisce di agganciare la basetta per via dello spessore. |
| inviato il 29 Novembre 2024 ore 16:21
Grazie anam, si alla fine mi sono convinto. Mmmm ok, allora credo che tra le due preferirei mettere la cover in silicone per proteggerla meglio |
| inviato il 29 Novembre 2024 ore 17:13
Bell'acquisto, complimenti!! Ma mette a fuoco l'iride o si ferma alle ciglia? |
| inviato il 29 Novembre 2024 ore 17:28
“ Qualcosa tipo questa? Qualcuno la usa? „ Uso la corrispondente di Leofoto, che mi sembrerebbe sovrapponibile a questa, ma avevo letto in giro che la Smallrig non garantisse un supporto abbastanza stabile quando montata su una testa in verticale. Mi trovo bene con la mia, ma non saprei dire se effettivamente ci sia differenza con Smallrig. www.augenblicke-eingefangen.de/detail/index/sArticle/3942/number/AE215 |
| inviato il 29 Novembre 2024 ore 17:45
Ahahahah Giovanni lasciamo stare va, stendiamo un velo pietoso che è meglio Per sbagliare con questa macchina ti ci devi mettere d impegno. Purtroppo si ha l abitudine di pensare che perché qualcosa costa tanto debba essere un infallibile macchina punta e scatta, senza cercare di capire la modalità ad migliore per quella situazione, non funziona così Cambiando discorso Oggi l ho provata per foto in una struttura di casa vacanze, ovviamente MF e treppiede e devo dire che il focus peaking è bello preciso. Grazie grohmann, ma a sto punto intanto provo la cover in silicone, e vediamo come mi ci trovo |
| inviato il 29 Novembre 2024 ore 18:14
Suggerisco le Prograde cobalt da 165. Niente surriscaldamento e se avete pazienza, le trovate scontate di tanto in tanto. Grande acquisto, la migliore macchina per avifauna che abbia avuto. |
| inviato il 29 Novembre 2024 ore 18:33
“ Prograde cobalt da 165 „ Anche secondo le prove empiriche che abbiamo fatto con amici, che hanno usato altre schede su Z8, abbiamo ritenuto di verificare che le Prograde Cobalt e le Lexar Diamond scaldino meno. |
| inviato il 29 Novembre 2024 ore 18:40
“ Grazie anam, si alla fine mi sono convinto. Mmmm ok, allora credo che tra le due preferirei mettere la cover in silicone per proteggerla meglio „ però con la cover in silicone il problema della dissipazione del calore peggiora. Te l'avevo preannunciato mesi fa in altro thread dove volevi avere info sulla Z8...si scalda, capita anche a me, d'estate se faccio brevi raffiche ripetute (bif) Non è mai andata in protezione però |
| inviato il 29 Novembre 2024 ore 18:41
Grohmann >>> Scusa oggi sono rompiscatole alle prese della scelta di una CF. "hanno usato altre schede su Z8" puoi fare esempi con marche, modello ed eventualmente impressioni? Mi spaventa il termine "scaldano" altrimenti me ne rimango in SD |
| inviato il 29 Novembre 2024 ore 18:51
scaldano per la quantità di dati che viaggiano in unità di tempo ma non è colpa delle CF, è colpa della Z8, che non dissipa il calore in maniera efficiente come farebbe un corpo più grande, tipo Z9. |
| inviato il 29 Novembre 2024 ore 19:03
Gianni mi ricordo che abbiamo confrontato con una Angelbird e la Prograde Silver. La Angelbird sembrava una friggitrice e la Silver scaldava un po' meno, ma comunque di più delle Diamond e delle Cobalt. Abbiamo misurato la temperatura superficiale delle schede con il termometro a infrarossi, ma si tratta pur sempre di prove approssimative, fatte alla buona e per sfizio. Comunque nessuna delle tre Z8 è andata in protezione, durante le nostre prove. A mio parere Prograde Cobalt e Lexar Diamond garantiscono una prestazione ottimale in termini di velocità e di calore sviluppato, ma sicuramente ce ne saranno altre alla pari, o magari anche superiori. Ma quelle avevamo e quelle abbiamo provato. |
| inviato il 29 Novembre 2024 ore 19:06
“ Suggerisco le Prograde cobalt da 165. Niente surriscaldamento e se avete pazienza, le trovate scontate di tanto in tanto. „ La uso su Z9 e va molto molto bene, velocissima, cosa fondamentale nelle cf |
| inviato il 29 Novembre 2024 ore 19:18
il problema è che il taglio da 160 mi fa CA HA RE preferisco un taglio dai 256 in su, avevo adocchiato la cobalt da 325gb ma è sparita dalla circolazione, anche quella regge molto bene le temperature. Cismax quindi dici che con il silicone non dissipi abbastanza? in teoria ha delle prese d aria, non è totalmente chiusa Pensi quindi che la piaastra essendo in metallo dissipi meglio? |
|
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |