| inviato il 27 Novembre 2024 ore 18:14
Ciao a tutti, ho da poco comprato la canon eos R6 Mark II, vorrei comprare un tele obiettivo per poter fare foto sportive in un campo da calcio, 70-200 o 70-300 dovrebbe già andare bene. ho come budget massimo 1500 euro. Sapete consigliarmi un tele da associare a questo corpo macchina? So che gli obiettivi mirrorless costano una follia, quindi vorrei dei consigli soprattutto per ottiche EF da associare con adattatore, in modo tale che possa rimanere nel mio budget. Graziee |
| inviato il 14 Dicembre 2024 ore 14:26
Ciao, visto l'incredibile autofocus della R6II penso tu abbia solo l'imbarazzo della scelta, ma con un budget di 1500 euro io andrei deciso sull'EF 70-200 f/2,8 L II USM, al quale potresti abbinare un 1,4X ed avere comunque ottima luminosità e risultati eccellenti. Purtroppo l'analogo RF costa una fortuna e difficilmente si trova usato, e comunque a cifre ben oltre i 2.000 euro, oltre al fatto che (mi pare) non sia duplicabile. E' anche vero che se lo utilizzi all'aperto potresti optare anche per la versione EF f/4 L IS, decisamente più leggero e maneggevole. Con lo stesso budget rientreresti comodamente nella versione Mk II, che a differenza del precedente non ha problemi di “sgranatura” dell' ingranaggio di messa a fuoco, che se comprato usato potrebbe riservarti spiacevoli sorprese. Da possessore di quest' ottica ti posso assicurare che su R6 II la qualità è eccelsa. Ovvio che con circa la metà del costo usato del Mk II potresti trovare il “vecchio” f/4 L IS, ma attenzione al difetto a cui accennavo, per cui ti consiglierei eventualmente di acquistarlo da chi ti può dare un paio d' anni di garanzia! |
| inviato il 14 Dicembre 2024 ore 14:34
“ ho da poco comprato la canon eos R6 Mark II,... So che gli obiettivi mirrorless costano una follia, quindi vorrei dei consigli soprattutto per ottiche EF... „ Perchè l'hai comprata? |
| inviato il 14 Dicembre 2024 ore 15:12
L'importante e' che sia un f2.8 per ovvi motivi (se scatti anche partite serali con luce artificiale) |
| inviato il 14 Dicembre 2024 ore 15:38
per un campo da calcio ad 11 mi sembran pochi 200mm e anche 300 insomma. io ho il 70-300L che ha una resa ottima anche a massima focale però è chiuso. l'ho preso per paesaggi e cavalli ma se non fosse stato per farequalche scorcio paesaggistico a 300mm sarebbe stato meglio il 70-200 f/2.8 nel tuo caso non so. chi scatta professionalmente calcio usa anche dei fissi lunghissimi |
| inviato il 14 Dicembre 2024 ore 16:52
“ a, ma con un budget di 1500 euro io andrei deciso sull'EF 70-200 f/2,8 L II USM, al quale potresti abbinare un 1,4X ed avere comunque ottima luminosità e risultati eccellenti. „ @Magnum58 +1 mi sembra un consiglio sensato, io ho questo setting e non ho nessuna intenzione di cambiarlo, la VII una ottima lente e i miglioramenti sono comunque sensibili se si usa una R6 MKII avendolo usato su una una reflex tipo 5DMKIV. l'1,4X III costa ancora molto e da una resa abbastanza buona ma ha dei limiti, dipende da cosa devi farci e in ogni caso il moltiplicatore da risultati migliori del crop su corpi con più Megapixel, ho fato diverse prove in passato, almeno nei miei test. In alternativa c'è il Kenko Teleplus Pro 300 1.4x DGX che ho e che uso sul 400mm F5.6 perchè tiene l'AF a differenza del canon anche sulle reflex ed ha una qualità degna anche se è meno solido del canon (corpo in plastica abbastanza sottile contro quello canon in metallo che è anche più spesso, non c'è paragone). Tutte le ovvie considerazioni sulla portabilità rispetto al pompone RF trovano conferma nella scelta di canon di riproporre lo zoom con lo spostamento delle lenti interno con la nuova serie Z. Sono lenti diverse e costano entrambe molto. Ma questo paragone non vale nel nostro caso, serve solo a confermare che lo zoom per essere solido e pratico, neglio se mentre lo usi non cambia forma e deve avere una corsa dello zoom breve da gestire con un solo dito e non con due, cosa che sul EF VII si fa alla grande. rispetto al budget il consiglio è a parere mio molto sensato e poi sia il tele che i due TC che ho citato si rivedono alle stesse cifre o quasi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |