| inviato il 26 Novembre 2024 ore 16:32
Come da oggetto, ha senso appendere un monitor? 27" ad una distanza di 70 cm meno la staffa e l'ingombro del monitor. Se si, a che altezza? p. s.: non ho trovato thread in merito, se c'è mi postate il link please? Grazie. |
| inviato il 27 Novembre 2024 ore 13:34
Ciao io ho un 34 a muro sulla scrivania a circa 140 cm in mezzeria da terra. Però dipende da quanto sei alto e quanto ti piace regolare la sedia. Se googli "ergonomia ufficio" penso troverai alcune immagini che ti mostreranno le altezze standard dei monitor, a tavolo in genere. |
| inviato il 27 Novembre 2024 ore 13:56
Nel mio studio/sala posa, ho appeso un TV 32'' a parete di fronte alla postazione di lavoro/scrivania. Premesso che lo utilizzo per proiettare le immagini una volta post-prodotte, clip video, musica e anteprime durante uno shooting. Altezza scelta, la base corrisponde al bordo alto del portatile che ho al disotto, il centro di visione è all'altezza dei miei occhi. |
| inviato il 27 Novembre 2024 ore 14:01
Se ci lavori è meglio averlo che si possa regolare in base alle esigenze. Se lo utilizzi per cazzeggio,film ecc puoi anche appenderlo. 70 cm di distanza mi sembra molto per un 27",riusciresti a leggere? Come altezza io farei in modo che la metà dello schermo sia allo stesso livello degli occhi,stando seduto sulla tua solita sedia e diritto. Questo è il modo corretto per non ingobbirsi poi e non assumere posture dannose |
| inviato il 27 Novembre 2024 ore 15:49
ci vorrei lavorare in LR e PS, la necessità di appenderlo al muro deriva dal fatto che ho un portatile e una tavoletta grafica, quindi quando scrivo, uso il mouse o la penna la base del monitor mi crea impiccio, oltre naturalmente ai vari cavi... |
| inviato il 27 Novembre 2024 ore 16:02
Io però non concordo con l'altezza del monitor, piuttosto mi sono fatto una scrivania in 3 livelli: 1. Tastiera mouse e tavoletta, in modo da avere avambracci orizzontali (-15cm) (ovvero 70 da terra, il calcolatore dice 69). 2. Scrivania (a ricordi credo che per me sia a 85cm) 3. Rialzo monitor (+10cm circa) Ma puoi anche montare il monitor a muro. Io lo tengo in modo che i miei occhi siano a 2/3 dell'altezza dello schermo. |
| inviato il 27 Novembre 2024 ore 16:13
Per farti capire:
 Ho una sedia con braccioli a lato, ma questa è più bella. Ho passato 3/4 anni su un tavolo, con una sedia sbagliata a fare un lavoro che non mi piaceva, mi son ritrovato con svariate ernie, e poi ho imparato a sedermi. |
| inviato il 27 Novembre 2024 ore 16:35
Potresti utilizzare un supporto regolabile, come questo ad esempio: Regolabile in Altezza Supporto Monitor muro Parete da 13-35 Pollici,Supporto per Monitor Capacità di Inclinazione e Rotazione,VESA 75x75/100x100mm Capacità di Carico 10kg In alternativa, se vuoi avere più spazio sulla scrivania ma non vuoi "bloccare" lo schermo a muro, potresti optare per le mensole con le staffe di sospensione nascoste, come ad esempio quelle che ha Ikea. Su quest'ultime ci stavo facendo un pensierino: vorrei montarne un paio al di sopra della scrivania per sostenere due monitor affiancati, con la possibilità di poter posizionare sotto la mensola alcuni strumenti che uso per produrre musica. Edit: Proprio come ha fatto Maurese, tra l'altro ottima l'idea, ma invece di un piano aggiuntivo, usare le mensole |
| inviato il 27 Novembre 2024 ore 22:41
si Gianluca, pensavo ad un supporto simile, perché se uso il piede del monitor, anzi lo alzo addirittura con una mensola, viene troppo in alto... Già ora, regolato più in basso possibile, è giusto giusto per la mia altezza (o bassezza) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |