RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamera Canon per RF 100-400


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamera Canon per RF 100-400





avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2024 ore 15:39

Il 18--150 è uno di quelli che io definisco "fottuti obiettivi trappola"....MrGreen.....perchè alla fine è talmente leggero e va pure discretamente bene, che se hai dei serie L, o altro, qualitativi ma pesanti, finisci che li lasci a casa perchè lui è comodissimo......salvo poi ritrovarti con la scena della vita, dove vorresti il summit della qualità...e hai solo il 18-150...è una dura vita!......MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2024 ore 15:51

MrGreenMrGreen ma il 18 su Apsc diventa 27 perché leggevo che equivale a un 29..

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2024 ore 16:03

Su Canon APSC ritagli quasi come un 29 (1,6x).

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2024 ore 16:29

Oh cavoli parte stretto..

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2024 ore 16:48

Si, sempre trovato limitante questa partenza dei kit apsc Canon. Infatti sulla M10 sto per prendere il 15-45: costa niente e parte da una visuale come un 24.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2024 ore 17:09

Oh cavoli parte stretto..


Infatti per la R10 gli ho affiancato l'rf-s 10-18mm (quindi 16-29 eq.), che è piccolissimo, leggerissimo e va decisamente bene.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2024 ore 0:39

Trovare su kit una partenza a 28 mm equivalenti è piuttosto diffuso, per esempio in Panasonic il 14-140.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2024 ore 5:00

Beh si, più scendi di dimensione col sensore e meno spendono per fare il kit grandangolare "tagliando" angolo di campo equivalente (meno copertura, meno lenti, schemi semplici, meno materiale): ma su apsc è comunque fastidioso avere una partenza da 29 equivalente anziché 27, ma pure 28 (che già tolgono un pezzetto).
Cioè, taccisua, mettetecelo quel friccico de sensore in più! Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2024 ore 9:19

Tieni a mente anche che la R8 non è stabilizzata

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2024 ore 10:44

Ma questa cosa dei 29 mm mi fa quasi desistere dal prenderla già mi sta stretto il 14-140 e mi ero subito pentito di aver venduto il 12-200.. per me lo zoom tuttofare è la prima cosa per viaggi e montagna perché non cambio obiettivi in giro.. e ora sto guardando in casa Nikon cosa c'è
O addirittura prendermi una g9/om e tenermi gli obiettivi che ho..

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2024 ore 12:21

Come è messo l'af della z5? Ho visto un'offerta la prenderei col 24-200..

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2024 ore 21:17

Niente l'af scarseggia e non c'è un obiettivo simile al 100-400 Canon.. sicché ho ordinato la g9 col 12-60 nuova..

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2024 ore 14:34

Ci farai sapere se con la G9 il 100-300 migliora.
Comunque 225 aree autofocus rispetto a 49 dovrebbero fare una notevole differenza.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2024 ore 20:01

Lo spero anche perché c'è riconoscimento di animali..
Un buon usato veniva sui 600 così l'ho presa nuova col 12-60 a 880.
Forse era ancora migliore l'opzione r7 ma a parte lo zoom che parte da 29mm dovrei studiarmi da capo il menu Canon ora che sono abituato a Pana.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2024 ore 11:55

Penso che l'autofocus della R7 sia migliore, anche la possibilità di crop. Poi a metterci quel 100-400 più o meno stavi là coi mm ed eri un po' più buio.
Ed hai fatto un investimento minore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me