| inviato il 21 Novembre 2024 ore 19:03
Buonasera a tutti, il superchallenge che mi ha lanciato oggi la mia amata nipotina 15enne è di trovarle una macchina fotografica (ovviamente usata), compreso obiettivo, che scatti foto migliori di un telefono, comunque piccola da mettere in una tasca (del giaccone immagino o spero!) o comunque facile da trasportare e che costi sui 150 euro o poco più (integrazione a mio carico). Il meglio che sono riuscito a trovarle - e non è stato per nulla facile - è una Canon M10 con il 15-45 (immagino lente kit). Che ne pensate di questa soluzione? Avete qualche altra combo corpo+lente da suggerirmi? Grazie mille!! |
| inviato il 24 Novembre 2024 ore 12:23
Dopo ulteriori ricerche mi pare di capire che non si trova nulla di meglio di questa combinazione. Ora il dubbio è: per l'utilizzo che ne deve fare una ragazza di 15 anni, è consigliata o no? Grazie mille dell'aiuto che mi potete dare |
| inviato il 24 Novembre 2024 ore 14:59
Io proporrei una compatta con sensore micro 4/3. |
| inviato il 24 Novembre 2024 ore 15:05
io lascerei il m4/3 su compatta...... @Giulia, consigliatissima, il 15-45 è buono, se la vuoi ancora più compatta prendigli anche un 22 f2.0, giusto da usare in situazioni di scarsa luminosità, successivamente completa il corredo con il 55-200 e per cominciare starà alla grandissima |
| inviato il 24 Novembre 2024 ore 15:22
se non è un problema il fatto che il sistema M sia defunto la scelta della M10 potrebbe avere senso, io però una fotocamera senza mirino non la prenderei mai |
| inviato il 24 Novembre 2024 ore 15:38
Pure io punterei su m43... |
| inviato il 24 Novembre 2024 ore 16:22
Io ho (anche) due corpi M e 7 ottiche dedicate - ma saltuariamente uso anche smartphone (motoG 30) con Gcam - senza interventi mirati in PP sulla fotocamera, come risultati e' nettamente preferibile lo smartphone ... tranne che in velocità operativa - la M10 manca della slitta flash a cui poter attaccare il mirino, ma x il resto puoi comandarla via touch e ha un flah pop-up - quello che rende il sistema interessante sono le ottiche molto compatte e dall' ottimo rapporto qualità/prezzo - se un domani volesse espandere il sistema con 22 F2 e 55/200, con poca spesa hai già un sistemino valido e compatto - tutto questo a patto che voglia dedicarsi alla PP ... altrimenti resterà delusa - ... Oppure una Sony rx10 |
| inviato il 24 Novembre 2024 ore 16:40
Ho avuto per diversi anni una M10 con il 15-45 e non posso che parlarne bene: è una combo che costa due spicci, piccola, leggerissima, menu semplice e immediato, ottima resa del 15-45 (tranne una marcata distorsione a barilotto alla minima focale). Prima di dismetterla, l'ho fatta usare a mia figlia minore di 8 anni che ha immediatamente compreso il funzionamento, quindi la considero un'ottima scelta per una ragazzina. |
| inviato il 24 Novembre 2024 ore 17:12
Quando voglio andare "sul leggero" prendo la 100 D. Mi trovo PERFETTAMENTE a mio agio: Ottimo sensore, semplice, tascabile, se laccata bianca pure "bella"! GL |
| inviato il 24 Novembre 2024 ore 22:17
Grazie dei suggerimenti. La 100d l'avevo considerata ma è troppo grande per lei. Compatte m43 quali sono? Maury mi stai dicendo che tra M10 e cellulare non c'è molta differenza e con ma PP il telefono è preferibile? RX100 è fuori budget, non ne ho trovate sui 150 |
| inviato il 24 Novembre 2024 ore 23:11
@Guglia. TROPPO grande la 100 D!?! Gulp! Doppio gulp! E' quasi TROPPO piccola per me che sono "minuscolo" assai ... Mah! GL |
| inviato il 25 Novembre 2024 ore 0:47
la differenza e' che lo smartphone applica una PP ottimizzata ai gusti odierni già di suo ( non che questo significhi migliore) e se scarichi la Gcam, in particolare in condizione di luce difficile, butti via davvero poco - certo su una M hai comunque un discreto aiuto dagli automatismi, scattando in Automatico o Scene (JPEG), ma meno sofisticati di un moderno smartphone - i vantaggi di un sensore di dimensioni maggiori, li hai quando intervieni in PP o comunque se sai settare a dovere con JPEG personalizzati - se fa qualche scatto ad una festa e poi vede scatti migliori delle amiche con smartphone ...ci restate male in due - questo x dire che il limite non e' nello strumento, ma come lo si usa e nel punta e scatta, lo smartphone ha risultati immediati subito e senza sbattimenti - scritto questo, Sil-M ha in galleria scatti superbi con M10 |
| inviato il 25 Novembre 2024 ore 0:58
“ Ora il dubbio è: per l'utilizzo che ne deve fare una ragazza di 15 anni, è consigliata o no? „ e cosa fa una ragazza di 15 anni? i selfie? non lo so. forse è meglio un buon cellulare |
| inviato il 25 Novembre 2024 ore 8:15
@GL la richiesta è che entri in tasca, quindi una 100d anche col 24stm (combo che trovo eccezionale anche se fuori budget) sarebbe comunque scomoda. Poi se al posto del 24 prende il 18-55 siamo fuori con l'accuso. A 15 anni fai selfie e foto ad amici in occasione di eventi, gite, uscite pomeridiane, ecc |
| inviato il 25 Novembre 2024 ore 8:32
una Olympus e-m5 1a versione con obiettivo kit |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |