RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da 5d Old a RP







avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 22:45

Ho RP dsl 2019 e non posso che parlarne bene. Recuperi anche 2/3 stop (ne trovate una nella mia galleria di Madeira). Se poi usi i denoise puoi andare tranquillo.
Buon AF anche se a volte fa fatica.
Te la consiglio.
Alberto.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 23:11

per me è vero, non esiste AI che ripristini la realtà che non c'è sul sensore.

Beh, in realtà il sensore stesso "inventa" colori grazie al filtro di Bayer.
Quello che fa il Machine Learning/Deep Learning nel campo del Denoise è un evoluzione del sistema.

E se sul Prime posso essere d'accordo con te, se usi le ultime uscite il risultato è molto migliorato

Anche l'algoritmo Prime faceva "magie", se teniamo conto che ha diversi anni alle spalle.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 23:14

Esattamente quale versione stai usando? Perche Prime ha qualche anno sulle spalle, poi sono venute Deep Prime, Deep Prime xd e Xd2s.

scusa ho sbagliato a scrivere uso Dxo Pureraw 3

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 9:31

Premetto.. non ho sposato la rp.. ma leggere la sfilza di critiche (per la maggior parte sballate) e di difetti attribuiti a questa fotocamera, mi fa sorridere.

E' una fotocamera che ho comprato, nuova su un'offerta eccezionale, mentre attendevo la consegna di una ammiraglia.

Inutile dire che ne sono stato sorpreso. Certo fa solo un 4millesimo, certo e' una ML (nel bene e nel male).

Io so solo che, nella maggior parte delle situazioni di scatto professionali, tiene botta e produce file utilizzabili.

Si, se vai a fotografare il cimitero alle 8 di sera a Dicembre, il sensore patira' l'assenza di luce.
Si, quando userai in piena luce il 135 mm 1,0 da quindicimila euro, alla massima apertura.. non ce la fara', perche'
non fa lottomillesimo....MrGreen
Ma nelle condizioni comuni in cui una persona fotografa... fa il suo sporco lavoro.

Tanto per dire.. il figlio piccolo, studente di design ha usato questa fotocamera per realizzare scatti still life e ambientati in un capannone industriale, di un prodotto commerciale che e' stato riprogettato apposta per l'esame.
Bene, ha dovuto presentare i raw, perche i professori (tra cui un docente del corso di fotografia) non credevano che le fotografie le avesse fatte lui. Pensavano avesse preso fotografie pubblicitarie.

Insomma... e' ovvio che spendendo di piu' si ottenga di piu'... ma poi non e' detto che spendendo di piu' si ottenga cio che serve a noi.

per fare un paragone automobilistico. Spendendo di piu' compro la Bugatti. Ma se mi serve l'auto per portare i figli a scuola ed andare in campagna a fare l'orto... forse l'auto migliore per me e' una panda.




avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 10:20

Bene, ha dovuto presentare i raw, perche i professori (tra cui un docente del corso di fotografia) non credevano che le fotografie le avesse fatte lui. Pensavano avesse preso fotografie pubblicitarie.

Questo ci fa capire quanto la "Fotografia nelle scuole" sia fatta male, se una docente non conosce le possibilità offerta da una macchina come la Rp.

per fare un paragone automobilistico. Spendendo di piu' compro la Bugatti. Ma se mi serve l'auto per portare i figli a scuola ed andare in campagna a fare l'orto... forse l'auto migliore per me e' una panda.

Che poi la Rp non è nemmeno una Panda.

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 10:38

Alla fine ne ne ho vista una che potrebbe interessarmi con 2 anni di garanzia in negozio, a poco più, per cui mi sto convincendo più sulla rp, e a sfruttare in rimanente budget in un ottica nativa. I ragionamenti sentiti non fanno una piega , ognuno ovviamente ha il suo modo di vedere la cosa, mi sono capitati eventi(matrimonio e alcuni battesimi) che ho fotografato con 5d e 5dmarkii , e Sony alpha 7ii, quindi non dei fulmini. Ovvio non è la mia professione ma ho sempre portato a casa le foto, grazie anche a ottiche sempre luminose. Probabilmente per il mio modo di fare foto la rp basta, certo la R sarebbe come specifiche un passo avanti, ma farebbe la differenza? Non lo so

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 11:05

Michael, in realtà lui ha presentato un lavoro stampato.

E' vero che ha usato la RP. Ma le luci erano professionali.
Gli obiettivi Zeiss e la stampa, fatta dallo stampatore che usiamo abitualmente. Per cui il lavoro è venuto decisamente buono.MrGreen

Il professore di fotografia non è un fesso...
Sa cosa aspettarsi da uno studente Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 11:37

Alla fine ne ne ho vista una che potrebbe interessarmi con 2 anni di garanzia in negozio, a poco più, per cui mi sto convincendo più sulla rp, e a sfruttare in rimanente budget in un ottica nativa. I ragionamenti sentiti non fanno una piega , ognuno ovviamente ha il suo modo di vedere la cosa, mi sono capitati eventi(matrimonio e alcuni battesimi) che ho fotografato con 5d e 5dmarkii , e Sony alpha 7ii, quindi non dei fulmini. Ovvio non è la mia professione ma ho sempre portato a casa le foto, grazie anche a ottiche sempre luminose. Probabilmente per il mio modo di fare foto la rp basta, certo la R sarebbe come specifiche un passo avanti, ma farebbe la differenza? Non lo so

In condizioni normali NON fa differenza.
Le differenze fra R ed Rp ti sono state elencate, non senti la necessità di avere quel qualcosina in più, benissimo la Rp.
;-)

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 11:59

Si è proprio su quello che sto ragionando, mi serve una macchina da tenere sempre nello zaino, con più che buone prestazioni e che all occorrenza mi permetta e mi dia la possibilità anche di effettuare foto passatemi il termine “più professional” se dovessi fare qualche cerimonia, ovviamente con ottiche qualitative

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2024 ore 0:14

La Rp nuova la trovi su Photospecialist a 819 con ottica 50rf compresa.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2024 ore 1:00

anto per dire.. il figlio piccolo, studente di design ha usato questa fotocamera per realizzare scatti still life e ambientati in un capannone industriale, di un prodotto commerciale che e' stato riprogettato apposta per l'esame.


cioè situazioni facilissime, dove basta portarsi un cavalletto e delle luci. Io non fotografo al cimitero ma come ho detto mi è capitato più volte nelle chiese antiche dove la luminostià è bassa di avere un margine di recupero strettissimo per via del rumore cromatico con la mia 6d II. rispetto a tutte le sue coeve è imbarazzante. abbiamo scoperto che quel sensore fa le foto? abbiamo scoperto che anche una d450 poteva fare still life in studio?
cosa rende difficile capire dei concetti così semplici e ogni santa volta si obietta "ma le foto le fa"?
io non parlo neanche del 4000esimo parlo della dinamica e rumorosità di quel sensore che è meglio delle macchine di 15 anni fa ma era SCARSO rispetto a quelli di pari costo. Vi piace? usatevelo lo uso anch'io. Tra poco lo pensiono.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2024 ore 10:08

Boh. Io tutto sto schifo di sensori non lo vedo..
E si che uso ammiraglie. Da trent'anni.
Anche altre persone la usano senza problemi.

Comincio a pensare che tutti questi difetti li vedi solo tu.

Magari la tua fotocamera era difettosa?

Rumore cromatico imbarazzante? Ma dove?

È una entry level ovviamente... tra l'altro e' stata la Full Frame meno cara in assoluto al mondo. Non ci si aspetta certamente un risultato da ammiraglia...

Ma neppure un commento da Hater...

Facciamo così.. io la fotocamera ce l'ho.
Posso postare scatti in condizioni difficili.
Magari confrontando con Sony e oly

Aggiungo...
Io ho ammiraglie.. ma in tasca porto in giro una piccolissima oly .

So benissimo che il suo sensore (piccolissimo) rende meno efficace il recupero in caso di luce difficile.
Ma la uso lo stesso. Perché e' pratica e piccola.

E' il fotografo che deve usare la fotocamera. Non il contrario.


user259808
avatar
inviato il 23 Novembre 2024 ore 11:37

Si è proprio su quello che sto ragionando, mi serve una macchina da tenere sempre nello zaino , con più che buone prestazioni e che all occorrenza mi permetta e mi dia la possibilità anche di effettuare foto passatemi il termine “più professional” se dovessi fare qualche cerimonia, ovviamente con ottiche qualitative


Date queste premesse io opterei per la RP perchè pesa 200 g in meno della R. L'ideale sarebbe cmq usarla con ottiche RF: l'adattatore funziona perfettamente con le ottiche EF però aumenti peso ed ingombro.

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2024 ore 12:20

Alla fine ho preso la rp, che inizialmente utilizzerò con ottiche adattate, anche perché ho deciso che la 5d la terrò, per cui vado con adattatore al momento, l ho trovata su Rce con due anni di garanzia, e preferisco non rischiare. Grazie a tutti per le testimonianze, ora non ho altro da fare che provarla sul campo e capire come si comporta! Vi terrò aggiornati, appena mi arriva!

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2024 ore 12:25

;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me