RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto ripartenza







avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 21:22


Mi presento, ho l'interesse della fotografia da qualche anno, ad intervalli più o meno regolari tiro fuori la macchina e faccio qualche foto. In questo ultimo periodo l'intervallo si é allungato e vorrei entrare una volta per tutte con entrambi i piedi nel mondo della fotografia. Al momento possiedo una Panasonic gx80 con 12-32 del kit e Olympus 40-150 f4-5.6

Ora vi spiego la scimmia..il “problema” principale é che mi piace fotografare quasi tutto, spazio dai paesaggi alla macro alla fotografia sportiva. Per quanto riguarda i paesaggi sicuramente acquistando qualche lente giusta potrei togliermi delle soddisfazioni, lo stesso vale per le macro, fino ad ora con la mia attrezzatura sono riuscito a fare dei close up più che macro…il problema maggiore lo riscontro nella fotografia sportiva. Sono appassionato di auto e moto, ho provato più volte a fotografare ai rally e sicuramente la colpa principale é mia, ma non riesco a portare a casa più di qualche manciata di foto a fuoco, nonostante scatti a tutti i concorrenti. Non riesco a seguire l'auto in quanto mi si oscura il mirino per tantissimo tempo. Questa cosa dipende dalle ottiche poco luminose e performanti? O dipende dalla macchina? Preso dalla scimmia pensavo di fare un bel salto passando a om1 o g9. Guardando i prezzi però non c'è poi troppa differenza rispetto ad aps-c o ff. Considerando di partire da zero o quasi come corredo voi nella mia situazione cosa fareste? Il mio unico requisito é il costo, a parità di risultato meno é, meglio è. Il peso o le dimensioni non sono un problema
Ho guardato la Sony a6700 ma non mi sembra molto in voga per il lato foto..
Sono aperto anche all'usato anche se preferirei rimanere su mirrorless a meno che il costo non sia molto differente. Non conosco i vari modelli e non sono fan di nessuna marca/tipologia.
Grazie a tutti per la pazienza e l'aiuto. Caricherò magari anche qualche foto per farvi capire meglio.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 21:34

Una Bella Canon R6mk2 (macchina strepitosa per quello che costa ) con un rf 18 150.. e poi ti prendi un tele.. tipo sigma 150 600 con adattatore e fai qualunque Fotografia... Tieni conto che con l'adattatore ef rf tutte le ottiche con attacco ef le puoi usare.. e quindi si apre un mondo sull'usato anche a buoni prezzi...

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 22:50

Grazie, la r6ii me la vado a guardare per quanto riguarda le ottiche il 18 150 forse è per apsc. Comunque vado un po' a studiare Sorriso
Ritieni che rapporto qualità/prezzo la r6ii sia un buon compromesso?

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 23:07

Beh.. la R8 è fantastica ... unico neo della R8 , surriscalda se usi dual pixel raw.. o la preraffica.. e i comandi sono pochi.. Se guardi la mia galleria ci sono Scatti a 20 000 iso che sembrano fatti a 400.. Menù veloce e intuitivo.. e la R6mk2 ha tutto ciò che serve a una ff di razza come la R8 senza le pecche... probabilmente in quella fascia di prezzo trovare le stessa qualità e funzioni la vedo dura.. poi se uno si trova bene con Canon a mio parere procede con Canon.. inoltre il vantaggio con l'adattatore di avere un parco ottiche infinito.. in cui trovare l'affare senza svenarsi è più semplice che con qualunque altra marca... e come prlma ottica c'è il 24 105 f4 .. a 1000 euro.. poi vai di ef/rf adattatore su aliexpress a 25 euro si trova e va benissimo... e li ti si apre un mondo..

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 14:05

Non riesco a seguire l'auto in quanto mi si oscura il mirino per tantissimo tempo.

Prova con una fotocamera a mirino ottico.

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 20:07

Ciao Phsystem, intendi con una macchina di tipo reflex?
Perché la mia prima fotocamera fu una Canon 30d, si parla di qualche anno fa ma effettivamente mi sembrava di aver meno problemi nei panning…
Quindi dici che dipenda più dalla macchina che dalle ottiche? Credo che ml magari più evolute non soffrano di questo “problema”…

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 22:16

Io non ho nessun problema di mirino facendo panning con la R8.. e volendo si può mettere il mirino fluido che lo rende praticamente identico alla Reflex .

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 21:54

Allora la mia situazione, senza aprire un nuovo topic. Praticamente sono sempre allo stesso punto. :) ero partito dritto per dritto con la s5ii che ho acquistato e provato, ma non mi è scattato il feeling e ho fatto il reso. Ad oggi forse, ripensandoci, non avevo ragionato nemmeno troppo sul sistema di obiettivi , sicuramente di qualità, ma un po' limitato e costoso. Quindi dopo ore e ore di “studio” sono arrivato a questa conclusione. Come obiettivi la famiglia che mi piace di più è Nikon Z, poi Sony soprattutto per la vastità delle lenti di terze parti e poi Canon Rf soprattutto per la possibilità di usare tutte (o quasi) le ottiche ef.
Per i corpi macchina invece sono ancora in confusione.
Per quanto riguarda Sony o a6700 (mi frena un po' l'ergonomia) o a9 usata
Canon sarei per la r6ii che mi piace veramente tanto
Nikon la z6iii sarebbe perfetta ma costa troppo e forse prenderei una z50ii per entrare nel sistema e poi casomai vedere più avanti..

Mi chiedo, ha senso un apsc?

Se foste nella mia situazione a cosa puntereste?
Partendo oggi da zero, quale casa abbraccereste?
La più “umile” mi sembra Nikon ma forse solo per cercare di recuperare magari clienti persi nel ritardo di arrivare allo stesso livello delle altre con le ml?!

Vi ringrazIo anche solo per aver letto tutta sta roba!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me