RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony 28-70mm f/2.0 GM, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony 28-70mm f/2.0 GM, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 12:16

Apriamo una canon-tina...MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 12:58

MrGreen

io io io ci sto !!!!!!!

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 14:16

Eh Sig, io son mingherlino nonostante l'abuso di doping da liquido rosso bianco o rosè MrGreen
Come dice Edmondo, il peso diventa un fattore importante quando si comincia a usare il flash, o come nel mio caso quando bisogna chinarsi o alzare la camera sopra la testa per cambiare il punto di ripresa.
Non uso più la tracolla e una giornata con un set up del genere si fa sentire.

Sono d'accordo sulla resa dei fissi, anche secondo me continuano ad avere una marcia in più a parità di apertura.
Cose che comunque vedo solo io che uso entrambi, sfido un qualsiasi cliente a riconoscere la differenza, con lo zoomone si viaggia su livelli veramente altissimi.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 14:54

@Checco. Non è che sono "anziano", sono PROPRIO "vecchio"! MrGreenE ringrazio il Signore, mio Dio, sera & mattina, di avermi consentito di arrivarci!:-P Ancora PASSABILMENTE "arzillo". per di più!:-P :-PCiao. GL

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 15:26

@Checco, ovvio che nessun cliente vedrà mai la differenza, come nessuno si accorgerebbe (se non noi) di sfocati più o meno belli/artistici/ecc. ecc.

Conosco gente nella moda (dove la post è preponderante), che scatta con nemmeno dei "serie L" e camere dalla GD ricola... siamo noi, che "vediamo cose" (perché ci teniamo, perché sappiamo cosa avevamo in mente, ecc.) che nessun cliente vedrà, e che mai apprezzerà.

Il cliente vede ed apprezza altre cose, tipo che si veda bello o come si aspettava di vedersi, idem per il prodotto in caso d'aziende. ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 16:31

Conosco gente nella moda (dove la post è preponderante),


Moda? MrGreen devi vedere nel wedding dove preset sparatissimi sconvolgono totalmente la colorimetria della macchina e della lente. Quindi veramente non capisco questa fissazione sui colori quando poi questi vengono generalmente stravolti. Mistero della fede.

@Checo: il colore si misura. Contagocce in PS e ti rendi conto di quali colori "noti" sono rappresentati in maniera opportuna o no. Ma in partenza la macchina, a mio gusto, deve essere neutra poi se la foto la voglio calda o magenta o turchina lo faccio io.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 17:03

Web, uso un preset leggero per tutto, dal wedding agli eventi aziendali, e lo skintone è forse la cosa che guardo di più.
Alcuni preset tendono al verde e altri al terracotta, io penso che certe foto devono resistere alle mode e temo che tra tot anni possano invecchiare male come certi effetti anni 90. Quindi mi tengo alla larga da entrambi i mood. E quindi anche da Sony MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 18:47

Eh Checo, i colori si misurano, te lo ripeto, non si va a sensazione. Evito di misurare i valori dello skintone nei vari confronti perchè è "palese" quale sia il "più giusto". Per quanto possa essere poco scientifica, non sapendo che tipo di post è stata fatta, la cosa è lampante. Poi non è che ci voglia molto a spostare un paio di slider verso il magenta nella palette colori et voilà. ;-)

Io di verde vedo solo il verde della maglia della ragazza che non si capisce se si sia emozionato anche lui come la ragazza e sia "arrossato" a sua volta ;-)

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2024 ore 19:31

nemmeno io sono un amante dei colori Sony ma, posso dire che da quando uso i profili cobalt ho molti meno problemi a metcharli con quelli nikon. Le differenze ci saranno sempre, essendo due macchine diverse con due ottiche diverse (anche l ottica fa tanto non solo la macchina)
Poi se si parla di gusti personali ad ognuno il suo.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 19:31

Poi non è che ci voglia molto a spostare un paio di slider verso il magenta nella palette colori et voilà.

E' una battuta vero? Son diventato scemo a cercare di livellare la color del 24L II con quella del 50L, cambiava a seconda dell'illuminante, e al sole cambiava con l'ora del giorno. Ciascun obbiettivo ha una sua resa, risposta, chiamiamola come vogliamo ma gestisce colori e contrasto a suo modo a seconda dell'illuminante che trova.
E' qualcosina di leggermente più complesso che "spostare un paio di slider" :-P

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 20:18

Mizzica è una tragedia allora. Non si può vivere! MrGreen

Se la differenza di colori è talmente distante uno dei due fa semplicemente pena! semplice! decidi tu quale ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 21:22

Sony promette una qualità migliore del Canon 28-70 f/2.0, ben più grande e pesante.
********** **********

Non ci vuole molto.
E non ci vuole molto neppure per farlo meno costoso!

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 22:26

"Come hanno fatto?
il peso specifico del vetro è 2,5".

È senza vetro, vuoto dentro.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 8:25

Il 50L è sempre stato il riferimento ma non c'è un meglio o un peggio in senso assoluto, è questione di gusti personali. Tranne quando mi è capitato di editare matrimoni con quattro camere e quattro obbiettivi diversi: poi ci si chiede perché le collaborazioni si fanno tra professionisti che utilizzano lo stesso brand...

Come professionista scelgo l'attrezzatura che mi fa portare a casa il "mio" miglior risultato con meno fatica e in minor tempo. Da questi test continuo a preferire il Canon per colori e contrasto.
Paolo Mcmix scarterà il Canon e sceglierà Sony non appena deciderà di passare al digitale MrGreen

Andrea, la verità è questa:



avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2024 ore 9:32

MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 248000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me