RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony 28-70mm f/2.0 GM, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony 28-70mm f/2.0 GM, l'annuncio ufficiale





avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2024 ore 16:44

Bisogna (anche) vedere gli schemi ottici Pirongungia per capire meglio il contenimento dei pesi

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 16:47

Sony sulle ottiche sta facendo la differenza in termini di riduzione di pesi e dimensioni. È ormai una costante della loro produzione ma la cosa che impressiona è poi anche la QI che riescono a tenere elevata.

In ogni caso, per me, come l'omologo Canon è una lente inutile. Il 24-70 gm2 è nettamente preferibile.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 16:52

Grazie per link Catand! Insomma miracoli ovviamente era impossibile che li facesse salvo un salto tecnologico mai visto prima, ma comunque meglio di quanto pensassi in tal senso e respirazione pare davvero ben controllata.

Unica cosa che mi pare non al top il flare, ma va beh, progetto ottico molto complesso e attendo di leggere di più.

Al netto ormai di un discorso prezzi ormai sdoganati verso l'altissimo direi ottima lente :D

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 17:47

Migliore di RF 28-70 e leggero.
Brava Sony.

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2024 ore 17:59

In teoria bella bestiolina, anche se deve essere dimostrata la qualità ottica sul campo. Un capolavoro ingegneristico che se fosse prodotta anche in Nikon, sarebbe nella mia lista dei desideri, quindi spero che non la facciano mai MrGreen
Tanta invidia comunque...personalmente sacrificherei il 24 70 2.8 s (che è un ottica eccezionale) per un eventuale 28 70 f2 s se fosse otticamente ottimo, perchè comunque non basta la luminosità, ci vuole anche la sostanza. Venderei due tre fissi in quel range e farei tutto con una lente...
Ma vi immaginate una macchina con 28-70 f2 e una macchina con 135 1.8? Praticamente hai tutto senza cambiare mai ottiche.
Tantissima roba

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2024 ore 18:05

Sony sulle ottiche sta facendo la differenza in termini di riduzione di pesi e dimensioni. È ormai una costante della loro produzione ma la cosa che impressiona è poi anche la QI che riescono a tenere elevata.


In effetti le dimensioni sono sorprendenti.
Ultimamente ho provato il 70-200 f4 G macro OSS e non ci potevo credere che fosse così piccolo, sembrava di avere in mano un 135 d'epoca...

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 18:10

Brava Sony, soprattutto per il peso.
Il Canon a me ha cambiato la vita in meglio, sono molto contento che esista finalmente un'alternativa di terze parti.

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 18:23

In ogni caso, per me, come l'omologo Canon è una lente inutile. Il 24-70 gm2 è nettamente preferibile.


+1

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 18:38

prendendo un 28 f2.0, un 50 f1.8 e un 85 f1.8 in casa sony siamo sugli 800g, se poi aggiungi filtri protettivi e paraluci il peso addirittura si parifica.
Probabilmente saremo anche in un altro mondo per la qualità delle immagini e qui non devi staccare l'ottica.
Mi immagino che in alcune circostanze, come per i matrimoni, sia un'ottica molto ambita.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 18:47

3.600 euro sono tanti, ma accoppiato al 70-200 2.8 seconda versione sarebbero tanta roba.

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 18:50

"eh ma la baionetta piccola"...

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 18:56

"eh ma la baionetta piccola"...
MrGreenMrGreen..non lo dire che arrivano....

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 19:04

si €3600 sono €3600, felice di non leggere la pletora di lamentini che spesso invade i post Canon. Sicuramente una lente innovativa per Sony, che ha guadagnato in termini di peso grazie alla possibilità di "aggiustare" l'immagine attraverso le correzioni software, stessa cosa che ho vissuto sul 16-35 passando al 14-35, più piccolo e leggero, anche più grandangolare. Sulle dimensioni mi sembra che per la lunghezza equivalga al Canon, il peso contenuto farebbe tanto contento anche me.

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 19:31

In ambito cerimoniale, continuo a preferire il meno prestigioso Tamron 35-150

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2024 ore 19:55


Per me scaffale, quello alto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me