RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 II, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A1 II, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 9:05

Sto vedendo anche io una deriva che, ad essere un loro utente, non mi piacerebbe per niente.

Tantissimi prodotti tutti tenuti in produzione, a mo' di discount. Vedremo se questa politica pagherà, come dici storicamente per l'utenza non ho mai visto nulla di buono con queste modalità.


Per molti utenti i prodotti datati tenuti in produzione "a mo' di discount" sono una manna dal cielo, senza parlare della possibilità di montare una marea di obiettivi di terze parti, questo ti permette ad oggi di farti un corredo ancora attuale, con un impegno economico sostenibile comprando del nuovo e non dell'usato!

Piuttosto che la politica da "discount" si potrebbe discutere dell'eccessiva segmentazione della gamma, ecco questo per me è un aspetto che mi sento di criticare.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 9:09

E' sostenibile sul medio lungo periodo questa politica? Per me no, ma sono anche convinto che io non conto niente e sicuramente in sony hanno gente con due palle grandi come una casa.

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2024 ore 9:10

Sony è una azienda ragazzi, mira solo ad una cosa....a guadagnare il più possibile! Stop.

E meno male altrimenti l'innovazione sarebbe ferma al palo. Guarda caso tutti hanno piena fiducia basta guardare le ottiche di terze parti che escono regolarmente con attacco Sony

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 9:26

Sony segmenta molto e fa corpi piccoli: hanno continuato e continuano per la stessa strada, quindi evidentemente sono politiche che pagano, altrimenti sarebbero già corsi ai ripari con politiche differenti nel corso degli anni.

Come avevo detto A1 II è un miglioramento che completa in toto le mancanze della prima A1 al giorno d'oggi, mi ricorda molto l'aggiornamento tra la A9 e la A9 II. Rimane solo l'amaro in bocca per il discorso Schede di Memoria. Ma credo che ogni ammiraglia di qualsiasi marchio abbia le sue di lacune che potevano essere evitate ma ci sono.

Alla fine, beato chi l'avrà nel suo arsenale. E beato chi si prenderà la prima A1 usata o nuova in offerta.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 9:39

Facendo i conti della serva si vede che il prezzo della A1 alla sua presentazione nel Dicembre 2020 era di 7.300 € ora a poco meno di 4 anni è di 7.500 €, calcolando la mera solo inflazione il prezzo attuale dovrebbe aggirarsi attorno a 4.050 € poi nello stesso periodo lo yen si è rivalutato di ± 15%.
Il che fa della A1-II una fotocamera non costosa ? Sicuramente no, ma credo che qualsiasi produttore prima di prezzare un prodotto faccia una ricerca se quel prezzo sia in linea con ciò che il mercato può accettare.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 9:42

calcolando la mera solo inflazione il prezzo attuale dovrebbe aggirarsi attorno a 4.050 €


Eeeek!!!

Sicuro? MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 9:44

Secondo me d'è qualche calcolo errato MrGreenMrGreenMrGreen

Pare la supercaz_zola MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 10:03

Questo è il topic dell'epoca dell'A1.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3851319
Dopo un'ora era già aperto il secondo e dopo poco finito pure quello.
Lo stesso accadeva a dire il vero con altre fotocamere di altri brand a differenza di quanto accade oggi dove le discussioni sulle specifiche a me personalmente, ma credo anche a molti, non servono più a nulla vertendo su argomenti quasi surreali.

Secondo me si sono infilati un po tutti in un vicolo cieco. Ma cosa devono proporre ancora?
Se poi per prendere le due ultime uscite ci vogliono 11k come kit di base penso che molti si interessino ancora meno.

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2024 ore 10:04

Praticamente una R5II al doppio del prezzo, non male dai... ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 10:18

Per molti utenti i prodotti datati tenuti in produzione "a mo' di discount" sono una manna dal cielo, senza parlare della possibilità di montare una marea di obiettivi di terze parti, questo ti permette ad oggi di farti un corredo ancora attuale, con un impegno economico sostenibile comprando del nuovo e non dell'usato!


Che ne possono sapere. Una politica che, per chi non ricerca l'ultimo gingillo comprando e vendendo in continuazione, è una vera manna per tutti gli altri.

Per dire una fesseria, due persone che conosco hanno acquistato una A7II a 800€. Più che sufficiente per un qualunque utilizzo tranquillo, su cui poter montare una marea di lenti sia nuove che usate, sia originali che di terze parti.

Vediamo al Black Friday se sarà sostituita dalla A7III ed andrà definitivamente in pensione dalle classiche offerte sul web.

Praticamente una R5II al doppio del prezzo, non male dai


La R5II non è paragonabile alla A1 figurati a questa. In ogni caso concordo che è sovraprezzata.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 10:35

Questo è il topic dell'epoca dell'A1.
">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3851319
La cosa veramente simpatica è il fatto che molti hanno avuto il coraggio di criticare l'A1 che oggettivamente all'epoca era 5 anni avanti a tutto il resto.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 10:46

5 anni da allora saranno nel gennaio 2026.. vediamo se per l'AI sarà un tempo sufficiente per seppellirne molte che erano il futuro. Magari uscirà una bella fotocamera con i prompt.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 10:50

La cosa veramente simpatica è il fatto che molti hanno avuto il coraggio di criticare l'A1 che oggettivamente all'epoca era 5 anni avanti a tutto il resto..


5 anni fa fu uno tsunami in termini di prestazioni. Questo è un buon aggiornamento per alcuni ed un leggero lifting per altri a secondo dell'uso che uno intende farne.

Ad oggi sceglierei una A1 se scende di prezzo ed una A9III per l'uso con flash. Quest'ultima in quel campo è un game charger.

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2024 ore 10:55

A me invece la politica Sony piace moltissimo. Un loro prodotto si svaluta il giusto e spesso ti consente di acquistare un prodotto datato nuovo ad un prezzo leggermente superiore a quello che trovi usato in garanzia. Ho comprato la mia A7IV al day One a 2400 euro ed in tutti questi anni si è svalutata sicuramente ma non così tanto. E da qui in avanti la pendenza della curva di svalutazione diminuirà molto, esattamente come stiamo vedendo per la A7III che francamente sembra tenere benissimo il prezzo nell'usato (specie se si confronta con altre ML di altre marche uscite DOPO di lei)


avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 11:01

Per me l'unica cosa che manca a Sony è una Staked ad un prezzo umano. Forse adesso con la svalutazione della A1 anche questa lacuna è colmata.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me