RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 II, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A1 II, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 19:10

sinceramente a9iii a 5100 ivata in store facile da trovare...mi invoglia di più

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 19:19

La cosa veramente preoccupante è che al momento ci sono solo 4 pagine di interventi

Il motivo esiste, per ora non sono arrivati i guastatori, ma non disperare. Sorriso

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2024 ore 19:21

Pre scatto raw vero?


Si

Stefano la r5II fa quasi lo stesso con 45mpx, è un po' peggio in molte cose....ma parliamo di un altro prezzo, cosa che fondamentalmente è l'unico vero scoglio di questa fotocamera....è ASSOLUTAMENTE sovraprezzata!


Questo è vero.
Come rapporto Q-P ora la r5II non la batte nessuno.
Però alla fine sono solo 2000 euro di differenza e la A1II è superiore in tutti i parametri alla R5 MKII, ed in più Canon non ha il sacro zoom 200-600 ed ha tutte le ottiche della serie r peggiori secondo me, e non di poco.

Rimane la forte delusione per il mancato supporto nativo alla CF4.
Per dare un giudizio definitivo bisognerebbe vedere le capacità del buffer.
Mi sto autoconvincendo che forse ha ragione Stefano (karmal), c'è il buffer e il supporto nativo alla CFe 4 non è una cosa così drammatica.
Anche perchè, non dimentichiamolo, le CFe 4 sono retrocompatibili .
Quindi possiamo "ovviare" alla maggiore fame di memoria che con il pre-scatto questa macchina avrà sicuramente prendendo quelle nuove che hanno l'enorme vantaggio di costare molto meno (ancora non ho capito perchè).

PS: forse non hanno implementato le CFe4 perchè magari dentro la macchina scalderebbero troppo e potrebbero creare problemi in un corpo così piccolo ?
Altrimenti veramente è inspiegabile.





avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 19:47

A parte il focus braketing e le nuove schede CF4 che non sembrano siano state implementate, direi che offre tutto il meglio oggi possibile. Anche il prezzo è un po' troppo alto, ma spero in un "sano" street price.


Mi correggo da solo: pare che il focus braketing ci sia. Beh, insomma, direi che non ci si può lamentare troppo!

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 19:52

Considerazione fuori tema....Sony tirchia in certe cose tanto quanto Nikon che fornisce straccetti al posto di belle custodie per non parlare del collare...non posso nemmeno darmi arie quando vado in giro perchè sul collare della mia amata Z9 c'è scritto "nikon z"...e il 9 se lo sono dimenticato?Ovvio che no...la fabbrichetta li fa tutti così!Non cambio marchio solo perchè mi hanno fatto il 400 4,5 che amo alla follia per la sua qualità e leggerezza....

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2024 ore 19:55

ed in più Canon non ha il sacro zoom 200-600 ed ha tutte le ottiche della serie r peggiori secondo me, e non di poco.


Bhe insomma....innanzitutto se uno vuole accattarsi un 600 f/4 IS in Canon si trova la versione EF che con l'adattatore va benissimo da capanno (anche perche' dubito che qualcuno armeggi a BIF tutto il di' con un 600 a mano libera). Idem c'e' il 500 f/4 IS II stesso discorso. Il 200-800 l'ho preso di recente e va piu' che bene, non dico al pari del Sony ma siamo la' secondo me in molte occasioni. Proporro' una prova comparativa A1+200-600 e R5II con 200-600, ho un posto a Hong Kong dove e' facile fare le foto (ce ne sono gia' con il 200-600 in galleria).
Ricordo che il 50 f/1,2 non e' inferiore al 50 GM f/1,2, Sony, anche se ha fatto un ottimo 85 f/1,4 II (dopo 9 anni) non ha ancora un f/1,2 di quella focale (e' una scelta filosofica loro per tenere costi peso e dimensioni entro un certo limite) ma fattosta' che non c'e'. Il 135 f/1,8 Canon e' al pari del Sony GM se non meglio ed ha l'IS. Quindi non vedo come le lenti RF facciano schifo rispetto alle GM. E parlo per esperienza diretta. Pero' per girare preferisco sempre Sony, per compattezza e leggerezza.

Per quel che riguarda la A1II probabilmente la prendero' perche' mi interessano alcune features. Insieme al 300 GM

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2024 ore 20:08

Quindi non vedo come le lenti RF facciano schifo rispetto alle GM.


Hai ragione dovevo dire "per me".
Non ho certo detto che le lenti Canon fanno schifo, anzi.
Canon ha il 100-500 che secondo me per i paesaggisti è una lente fantastica, definitiva.
E' che complessivamente (però è soggettivo) mi piacciono più le lenti Sony tra le "basiche" soprattutto il 200-600, il 24-70 GMII e il 70-200 GM2 per la loro qualità e leggerezza, oltre agli zoom supergrandangolari 16-35 e 12-24 e il fisso 14mm f 1.8, un gioiellino, piccolissimo e di qualità incredibile.
Il 300 Sony è pazzesco per le dimensioni, il peso e la qualità ma non mi interessa come focale, non lo uso, preferisco il 400 f. 2.8.
Poi trovo sovrapprezzati decisamente i supertele, visto che hanno lo stesso schema ottico di quelli EF.
Sugli 1.2 hai perfettamente ragione.
Di Nikon invece invidio solo i supertele con il duplicatore incorporato e il 135 plena.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 20:23

Ricordo che il 50 f/1,2 non e' inferiore al 50 GM f/1,2, Sony, anche


Non è inferiore? ne sei certo?
Solo a livello di AF la differenza è abissale col Sony che monta 4 motori lineari vs mi pare 1.

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2024 ore 20:44

“ Mi correggo da solo: pare che il focus braketing ci sia. ”
Ed era pure ora, je l'hanno fatta, oggi viene messo su macchine da mille euro


avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 20:44

Boh ma seriamente ? Quindi i super tele sony che hanno schema arretrato come gli Ef ed i RF sono pure loro sovra prezzati?

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2024 ore 20:45

“ Beh tra un raw compresso con perdita e un jpg c'è una sostanziale differenza..”
Si che mi devo a mettere a sviluppare un raw di qualità inferiore

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2024 ore 20:47

“ Ciao Arci! Posso alzare la mano? MrGreen”
Siete in tre ….forse pochi per il gruppo d'acquistoMrGreen
A quanto si può vendere la A1 3.5-4K? Mo nuova sta a 5.2K Sony Italia

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2024 ore 20:51

Poi trovo sovrapprezzati decisamente i supertele, visto che hanno lo stesso schema ottico di quelli EF.
Sugli 1.2 hai perfettamente ragione.


Il 14 GM e' una delle mie lenti preferite per fare delle stellate dall'aereo. Piccolo e fantastico. Si ti do ragione, Sony come engeneering sta facendo dei miracoli. Unico problema come tu hai accennato e' il costo dei supertele e l'impossibilita' di trovarli di seconda mano. Ecco perche' per ora ho ancora due sistemi. Credo inoltre sia ora che Sony aggiorni i suoi teleconverter

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 21:11

Sono un po' dubbioso sulla bontà di questo refresh della A1.
Prima di sbilanciarsi direi che cmq è necessario provarla un pochino almeno.
Una cosa però non mi è chiara: come l'hanno chiamata? A1s oppure A1x?
MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 21:12

Riconoscimento automatico del soggetto.


Come funziona? Se nella stessa scena ho una persona ed un cane per esempio?

L'EVF può fare 240 fps


Ottimo ci posso installare un bel videogioco adesso, e non andrà più a scatti.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me