RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 II, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A1 II, l'annuncio ufficiale





avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 17:57

Sony sa sempre quello che fa, o quasi, aspettiamo le prove sul campo.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 17:59

Il pixel shift è un'altra cosa, ed è comunque presente nella A1, questo dello scatto combinato è semplicemente una multiacquisizione del raw che poi può essere composta in post produzione.
mi chiedo se ci siano limiti di tempo allo scatto: potrebbe essere utile nell'astrofotografia


I giudizi non si danno mai sulla carta provatela e sono sicuro che non sarà un piccolo upgrade , se ha l'af appiccicoso come la a7r5 solo quello vale il cambio


Eh... questo è un nodo Gordiano: da quanto letto, soprattutto in ottica pet molto dinamica, il problema della RV è il tracking.
Anche la 7IV ha un discreto AF per il riconoscimento (ovviamente non altrattanto evoluto), ma sul tracking va in affanno con cani veloci (tipo Jack Russell) nonostante l'utilizzo di ottiche ritenute performanti (135GM e 70-200GM2)

Spero che questa nuova segni un significativo calo dell'usato su A1

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2024 ore 18:00


Mi aspettavo anche qualche notizia riguardo alla Alpha 7 V ma, come ho letto da qualche parte, avendo rilasciato da poco il firmware 4.0 per la 7 IV si trattava solo di voci infondate...o no?

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2024 ore 18:36

Prescatto in raw compressi con perdita dati? A sto punto meglio prescatto in jpg
Mi sembra un vorrei ma non posso
Hanno finalmente migliorato l'IBIS che non ha mai soddisfatto gli utilizzatori Sony
Autofocus dichiarato come migliorato, ma da verificare a valle dei proclami.
Manca ancora il gps, non supporta le ultime schede
Insomma una A1 leggermente rinfrescata.
Io fossi un utente Sony mi comprerei la A1 da qualche incauto venditore che vuole prendere la A1 II, soprattutto considerando il ribasso della A1
A me, a parte stabilizzatore riparato, sembra un firmware upgrade più che un hw upgrade

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 18:41

In tempi non sospetti avevo sperato in questo:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4918680&show=6

Se fossero confermate le seguenti caratteristiche:

Pre-scatto.
Maggiore dimensione e risoluzione del display LCD.
Buffer più prestazionale.
Corpo e VG come la A9III.

Avrei tutto ciò che più mi interessa.


L'ho avuto.

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2024 ore 18:54

Oltre Karmal chi la prende?MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 18:54

Per tutti quelli che dicono che è una limitazione non avere i 30 fps sui raw non compressi, mi piacerebbe capire chi scatta con i raw non compressi... Nel senso che unico leggero vantaggio di usare il non compresso è solo in scatti prettamente astrofotografici o notturni, ma per notturni si intende quasi assenza di luce. E anche qui non è che si ha chissa che miglioramento. Non ho trovato nessun link e test in rete che dimostri che scattare in non compresso ci siao dei benefici reali. Se qualcuno li ha sarei ben lieto di essere smentito.
Forse non farò neppure io il passaggio alla versione nuova perchè mi trovo benissimo con questa che ho non gli manca quasi nulla. Qualcuno di voi si ricorda quando è uscita a A9 ii ?? Tutti dicevano che era quasi identica al modello precedente, ma poi i fatti hanno dimostrato il contrario!!!, l'autofocus che secondo me in campo della naturalistica e in ambiente sportivo è la cosa primaria è stato migliorato di un 30% e addirittura di un 50% sulla rilevazione dei soggetti.


Andrea per alcune situazioni preferirei scattare in raw non compresso, ma non per questioni legate alla qualità del file, perché non esiste nessuna differenza tangibile tra compresso e non compresso (anche sul lossy), e pensare che la limitazione sia quella....beh dimostrerebbe limiti non nella macchina ma di chi afferma una cosa simile.
La questione riguarda un mio processo di lavoro, che prevede il passaggio PureRaw e la conversione in DNG lossy con ACR, cosa che mi fornisce un file leggerissimo che asfalta totalmente il jpeg perché lascia la duttilità del raw...senza alcuna differenza percepibile (ho fatto diversi post in proposito).

Ma ripeto che il problema non sarebbe così pesante SE la macchina consentisse di passare in modo automatica da non compresso a compresso il momento in cui si impostano i 30fps, e questa secondo me la cosa più GRAVE della A1, perché parliamo di una razzo di opzione che non gli costerebbe NULLA!!! ma proprio nulla! Si parla di logica, di una cavolo di opzione che solo un programmatore :diota che non sa cosa sia lavorare può non capire!

Per i motivi dí sopra avrei ben sperato nel nuovo standard, visto che il raw non compresso pesa una tonnellata.

Il momento in cui alcuni programmi mi supporteranno i raw compressi e gli Heif....io sarò felicissimo, perché quelli sono i formati in assoluto più utili!

Non so chi avesse detto che la 9II fosse identica ma anche quella sarebbe una dichiarazione pregna di ignoranza, il file stesso è diverso e dispone di una dinamica decisamente migliore, oltre a tutte le altre differenze utili per chi ci lavora.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 18:55

Prescatto in raw compressi con perdita dati? A sto punto meglio prescatto in jpg
Beh tra un raw compresso con perdita e un jpg c'è una sostanziale differenza..

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 18:57

Oltre Karmal chi la prende?


Io :-P
A parte il focus braketing e le nuove schede CF4 che non sembrano siano state implementate, direi che offre tutto il meglio oggi possibile. Anche il prezzo è un po' troppo alto, ma spero in un "sano" street price.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 18:57

lol....siamo partiti con le comiche? il jpeg gli pulisce le scarpe al raw compresso lossy....ma stiamo parlando di un abisso!
Nemmeno l'heif, che va molto bene per tante situazioni, si avvicina al raw lossy come duttilità, ma manco un po' si avvicina.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 19:04

Oltre Karmal chi la prende?


Ciao Arci! Posso alzare la mano? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2024 ore 19:05

il prezzo di listino e di 7499 euro a chi non interessa passi oltre


Cambia poco, al day one la vecchia A1 costava 7290.
Non passo oltre.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 19:08

Aspettiamo di vedere i primi prezzi scontati per decidere dove..

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2024 ore 19:09

NR Shooting: novità assoluta che permette di ridurre drasticamente il rumore combinando da 4 a 32 scatti RAW


Questa è una novità molto importante.
Se ho capito bene scatti una bella raffica a 12800 o anche più e la macchina ti allinea automaticamente i raw, semplificando il lavoro in PP poi per levare il rumore.
Se addirittura oltre a questo dovesse produrti un raw sarebbe assolutamente perfetta.

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 19:09

La cosa veramente preoccupante è che al momento ci sono solo 4 pagine di interventiMrGreen
Bei tempi quando si bruciavano 15 pagine in un amen :-P
...si scherza, eehh!!Cool

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me