RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 II, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A1 II, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 12:27

Ma sono già arrivati i soliti 2-3 personaggi a dire che non ne venderanno?

www.sonyalpharumors.com/sony-a1ii-preorders-in-europe-are-strong-and-t

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 12:27

Comunque aspettarsi di più ? comprensibile. Lo è meno invece chi entra qui dentro a punzecchiare, per altro su una macchina che allo stato attuale non ha rivali.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 12:29

Professionisti molto limitati nel numero Web.
Non raccontiamoci favole... è pieno di possessori di A1/R3/Z9 e compagnia varia che di professionista non hanno nemmeno i lacci delle scarpe.
Il grosso delle vendite si fa con i fotoamatori e le reazioni, ma non vale solo per Sony, sono sempre meno entusiaste.
Poi che ne venderanno siamo tutti d'accordo, mica dico che Sony sta fallendo o altro.
Semplicemente, mi ripeto, avessi una A1 prima serie troverei più facile ordinare il 28-70 f2 che non questa nuova macchina.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 12:29

Le reazioni (delusione e malcontento) sono ben evidenti su qualunque forum internazionale, compreso qs.
Emblematico poi quanto emerge dal sondaggio di sontalpharumors
www.sonyalpharumors.com/officially-announced-new-sony-a1ii-flagship-ca

Allo stato attuale il 76% dei votanti dice che non prenderà nulla, il 14% la a1ii ed il 10% il 28-70 F2


Puoi annoverare anche me tra quelli che non prenderanno la A1II, senza che vado a scriverlo su SAR! MrGreen

Comunque SAR scrive anche:
www.sonyalpharumors.com/sony-a1ii-preorders-in-europe-are-strong-and-t

Detto questo, chi ha già la A1 non ha motivo di cambiare se non per particolari esigenze o per sfizio.
Chi si sta guardando intorno alla ricerca di un nuovo corpo o per cambio sistema o per cambio marchio potrebbe prenderla in considerazione, ma parliamo di numeri limitati in questi tre casi.
L'unico motivo per il quale ci poteva stare un acquisto di massa, sarebbe stato un prezzo di 4.999,99 Euro MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 12:31

Dopo un'ora era già aperto il secondo e dopo poco finito pure quello.
Lo stesso accadeva a dire il vero con altre fotocamere di altri brand a differenza di quanto accade oggi dove le discussioni sulle specifiche a me personalmente, ma credo anche a molti, non servono più a nulla vertendo su argomenti quasi surreali.


Diciamo che i blocchi aiutano a non alimentare botte e risposte continue. Ho il sospetto, vedendo alcuni interventi, che senza blocchi icrociati tra le fazioni saremmo già a 700 pagine.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 12:31

Comunque SAR scrive anche:
">www.sonyalpharumors.com/sony-a1ii-preorders-in-europe-are-strong-and-t

Annuncio standard che segue, con modalità variabili, la presentazione di praticamente qualsiasi corpo/lente degli ultimi due anni da parte di tutti i marchi sul mercato.

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2024 ore 12:33

Web, ho entrambe i cinquantoni (Sony e Canon) si il Sony e' meglio come AF. Qualita' non so dirti, sono entrambe molto buoni, come e' anche buonissimo il 50 1,4 Sony GM (quello uscito dopo) che e' effettivamente molto piu' portabile.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 12:33

Annuncio standard che segue, con modalità variabili, la presentazione di praticamente qualsiasi corpo/lente degli ultimi due anni da parte di tutti i marchi sul mercato.


Sono d'accordo, ma non sto contestando quello che dici, trovo molto realistici i tuoi commenti.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 12:33

MrGreenMrGreenMrGreen

Pieni di ordini e non ci stanno dietro... ma i numeri dicono il contrario.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 12:41

Ohhh finalmente, Web!
Esatto! +100.

In certi settori, diciamo che sono fortemente raccomandabili.
Ricordo che lavorare significa svolgere un compito nel minor tempo possibile con il minor sbattimento possibile, nessuna gara a chi è più bravo, ma solo nel soddisfare il cliente, il più velocemente possibile.

Se i miei competitor possono inviare foto in tempo zero, senza guardarle, perché sicuri che al 100% sono corrette, (come fuoco ed esposizione) e magari tutte al primo colpo senza aspettare "n giri/tentativi" successivi, capite che diventa "necessaria". ;-)

Ma chi nel proprio lavoro, non utilizza i migliori strumenti, SE gli SEMPLIFICANO la vita?

Nell'edilizia usano l'Hilti e non il Black&Decker del centro commerciale.
Immagino che anche i dentisti useranno gli ultimi ritrovati di amalgama e/o trapani/punte.
Così come in medicina gli ospedali cercheranno di dotarsi dell'ultima apparecchiatura di cura e diagnostica, ecc. ecc.

Sicuramente la mia visione è influenzata dall'essere un fotografo commerciale, per cui i nuovi prodotti devono essere venduti, se voglio fare sempre nuovi servizi o campagne pubblicitarie, ma soprattutto le aziende a prosperare e dare lavoro!
MAI mi sognerei di dire che il "vecchio" andava meglio del nuovo (cosa che effettivamente nel mio settore non avviene MAI, e le aziende fanno realmente innovazione, che si tratti di biciclette, auto, moto, sci, abbigliamento tecnico, elettrodomestici, ecc. ecc. ecc.).

Infine proprio per quello dico sempre, che è meglio spendere in corpi macchina e NON in ottiche, perché la IQ di una foto, OGGI (ovviamente nell'azione ed in situazioni NON controllate), è data al 90% dal corpo macchina.

Un supertele di 20/30 anni addietro è INFINITAMENTE più vicino ad uno odierno, di non quanto lo siano i corpi macchina, lato IQ/AF/sensore/interfaccia/usabilità/ecc. ecc. per il RISULTATO FINALE!

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 12:48

E possiamo dire una volta per tutte, che senza Sony, saremmo ancora "fermi" alle D7 ed 1DX4??? ;-)Cool

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 12:57

Sign concordo sul fatto che chi lavora (se può) prende gli strumenti migliori, diciamo anzi che prende i migliori strumenti che si può permettere.
Da questo a dire che diventa "necessario"....beh, io non la vedo proprio così, anche perché posso garantirti che ho per anni prodotto mooooolto di più io con attrezzature datate di colleghi con l'ultimo ritrovato, soprattutto perché ci stava un abisso nella quantità di scarti e quindi di lavoro di selezione.
Oggi (e diciamo la verità...in molta parte grazie a Sony) la quantità di errori di fuoco si è ridotta a numeri ridicoli, ovviamente a meno di fotografi incapaci, ma è altrettanto vero che gli aggiornamenti non sono più dei "game changer", non sono innovazioni che ti spostano la resa.....semmai ti semplificano un po'.

Ovviamente se ti puoi permettere uno strumento che ti semplifica il lavoro....lo compri!

Per il discorso ottiche idem, mentre per quanto riguarda la qualità sono il primo a dire che l'osservazione al 200% non serve ad una beneamata mazza e che oramai le ottiche offrono una resa più che abbondante per quanto riguarda la risolvenza, e quindi una potrebbe valere l'altra, è altrettanto vero che le nuove ottiche offrono in molti casi un AF NETTAMENTE più performante delle vecchie.....e quindi ben più efficace nel risultato.
Pertanto se confronto una A1II con il 70-200GM contro una A1 con il 70-200gmII....sono propenso a pensare che sia più efficiente la seconda accoppiata.
Aggiungiamo anche le questioni legate al peso, alla resa con i TC ed eventuali miglioramenti su AC, che al contrario della risolvenza possono avere un impatto percepibile sulla stampa, e vedi che la spesa verso le ottiche ha (dal mio punto di vista) più senso.

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2024 ore 13:05

Vedo una grande affluenza di gente che con la A1II non ha niente a che fare e che non la comprerà mai , chi invece e seriamente interessato l'ha gia preordinata da almeno 15 gg , ma passiamo oltre ..
Chi l'ha provata sostiene che c'è stato un miglioramento a livello af del 30 % su rilevamento dei soggetti e una percentuale più alta su quello degli uccelli ( non i corvi da tastiera che sono qua a parlare di cose che non conoscono MrGreen) C' è stato un migliaramente anche ad alti iso nel range da 3200 a 12800 che non è per niente male , personalmente solo l'ergonomia corpo A9 iii varebbe il cambio, lasciando perdere schermo articolato tutti gli algoritmi la precattura , e le possibilità infinite di personalizzazzione con l'aggiunta del tasto c5 , la stabilizzazione a 8 stop etc Poi la cosa che mi ha fatto piacere è il mantenimento del otturatore meccanico con un sincro flash a 1/400 sec 1/500 in apsc .
E cosa non da poco tutte le fotocamere Sony che ho acquistato dal 2017 fino ad ora sono state esenti da bag escono gia belle e pronte senza problemi di sorta .

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 13:06

Però Mac, perdona, per la massima IQ, useresti un'obiettivo del 1990/2000 su una flagship odierna o l'ultima super ottica attuale, su un corpo di 20/30 anni addietro, dalla GD/Mpx/AF/ecc. ecc. conseguenti? ;-)

Una volta che si hanno in casa ottime (le top ai tempi) ottiche, io aggiorno i corpi... tutto qua, per cui ben venga questa nuova realizzazione.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 13:07

...ma poi nessuno la ordina ...


Certo quelle sono considerazioni personali, ma da quello che mi risulta, a oggi ne sono state ordinate 4, la mia quella di K e altre due, certo che le quattro che mi risultano sono poche, ce ne saranno altre ?

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me