RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

esperienze import da giappone


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » esperienze import da giappone





avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 12:21

Ragazzi, dopo varie peripezie mentali su che ottica grandangolare o fisheye prendere per la subacquea in sostituzione di un canon 10-22 malato (e mai scafandrato) sono giunto alla soluzione: tokina 10-17, va bene solo per APSC si, ma tanto sotto porto solo canon 80d, per il futuro con FF ci penserò (anche se adoro il sammy 14mm f2.8 che ho, soprattutto per il suo prezzo). Il problema è che tokina 10-17 per canon non se ne trovano, e quelli che si trovano o sono conciati o sono a prezzi folli per l'ottica che è (above 270/280 dai...), ma su ebay se ne trovano in apparente stato perfetto a prezzi giusti tipo 150-160 euro dal giappone, in cui però scrivono che le spese di importazione doganali sono da verificare dall'acquirente e comunque a suo carico. Qualcuno ha esperienze di acquisti simili dal giappone? giusto per evitare che per risparmiare 100 euro ne spendo poi 200 di import...Grazie!!

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 12:25

credo che l'extra tra dazi e mazzi sia circa il 30%....se te lo beccano in dogana

Posso dirti però che "lievi segni" in Giapponese vuol dire "assolutamente perfetto" in italiano MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 12:31

Tra dazio,iva e spese di spedizione i 100 euro di risparmio si azzerano (e forse andresti anche oltre)

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 12:35

Posso dirti però che "lievi segni" in Giapponese vuol dire "assolutamente perfetto"

esatto!!MrGreenMrGreen per questo puntavo al giappone!
il punto vero è: se lo beccano che vuol dire? che fanno controlli randomici? che devo dichiararlo alla dogana nel momento in cui acquisto su ebay?

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 13:13

Il dazio viene calcolato in base al valore dichiarato dal venditore,quindi non si scappa e non c'è un sistema per sfuggire(per fortuna). L'acquirente non dichiara nulla
Quello che alcuni fanno è dichiarare un valore e/o una tipologia di merce diversa da quella che è in realtà e chi lo fa è un venditore compiacente e quasi mai un venditore professionale si presta ad una roba del genere. Per lo più è un venditore privato in accordo con l'acquirente.
Ovviamente è una cosa illegale e se si viene beccati sono cazzi amari,il pacco viene bloccato fino a quando non si paga una bella multa. Forse si incorre anche in altre conseguenze penali come il contrabbando in caso di dichiarazione fasulla sulla natura della merce
I controlli a campione con apertura del pacco vengono fatte proprio per verificare queste cose.
Il dazio viene pagato SEMPRE. Più iva che viene calcolata sul valore del pacco+dazio+spesa spedizione

La percentuale del dazio varia in base alla natura della merce e ci sono delle tabelle. Si va da 0% a 20%. Per i prodotti forografici se non erro è del 20% ma non sono sicuro

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 13:21

www.centroconsumatori.tn.it/139d977.html

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 13:31

può essere che passi senza beccarsi il controllo ma è pure chiulo...
In genere è più facile accada se l'oggetto ha un valore max di 100€
Te hai detto di aver trovato l'ottica intorno ai 150/160 quindi o ci si mette di mezzo la fortuna o ciao...paghi quel che è da pagare e basta.

Io presi al tempo un ais105 f2,5...assolutamente perfetto. Alla fine della fiera lo pagai tanto quanto lo si trovava in Italia...solo che quelli che trovavi in italia per quei soldi erano macinati, il mio era praticamente nuovo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me