| inviato il 14 Novembre 2024 ore 15:40
Un saluto a tutti. Recentemente ho acquistato i miei primi filtri ND Haida Slim PRO II MC 8X, 64X e 1000X ed ho riscontrato una cosa un po' strana: per quanto riguarda l'8X ed il 1000X niente da dire, per quanto riguarda invece il 64X scalda di molto le immagini. Ho fatto delle prove bloccando in camera (Canon 80D) la messa a fuoco, la temperatura colore a 6000K, l'apertura dell'obiettivo, gli ISO, praticamente tutto bloccato ed in modalità manuale compensando solo i tempi di apertura per avere una corretta esposizione, con la stessa inquadratura e macchina sul cavalletto ho scattato la stessa inquadratura senza filtro e successivemente alternativamente con i 3 filtri e mentre con l'8X ed il 1000X la temperatura colore rimane invariata (o forse leggermente più fredda e tendente al blu, ma in modo inpercettibile), per quanto riguarda invece il 64X è molto vistoso l'aumento della temperatura colore, le immagini tendono molto più al marrone in modo molto evidente. E' una cosa normale e ricorrente oppure sono l'unico ad aver riscontrato questo inconveniente? Inoltre è normale che con i filtri ND all'aumentare della gradazione (più sono scuri) aumenta anche la vignettatura? Ringrazio anticipatamente per le eventuali cortesi risposte. |
| inviato il 14 Novembre 2024 ore 17:02
“ invece il 64X è molto vistoso l'aumento della temperatura colore, le immagini tendono molto più al marrone in modo molto evidente. E' una cosa normale e ricorrente oppure sono l'unico ad aver riscontrato questo inconveniente? „ Se è MOLTO vistoso su haida lo rimanderei indietro, uso da anni gli haida sia circolari che a lastra e di dominanti MOLTO vistose non ne ho mai avute, comunque postaci una foto senza filtro e una con filtro così capiamo di quanto sia MOLTO vistoso. “ Inoltre è normale che con i filtri ND all'aumentare della gradazione (più sono scuri) aumenta anche la vignettatura? „ Se hai un'ottica che già di suo vignetta, con filtri più scuri la vedrai di più. ( tuttavia si corregge in post) |
| inviato il 14 Novembre 2024 ore 17:12
Se compravi filtri più costosi, forse non facevano quegli scherzi lì: alterazione del WB e vignettatura indicano filtri di qualità poco buona. I filtri "buoni" sono gli Zeiss, i Nikon, i Canon ed i B+W. |
| inviato il 14 Novembre 2024 ore 17:25
Ho anche io filtri haida, sia lastre che circolari....mai riscontrati problemi. Come già detto se la lente vignetta di suo...i filtri c'entrano poco o nulla. |
| inviato il 14 Novembre 2024 ore 17:50
“ I filtri "buoni" sono gli Zeiss, i Nikon, i Canon ed i B+W. „ Avrei qualche dubbio, ho anche circolare ND B+W e rispetto a NiSi e haida direi che è proprio osceno. Nisi e Haida se la giocano alla pari con costi diversi. |
| inviato il 14 Novembre 2024 ore 20:42
Devo confessare che presi un b+w ma non mi piaceva. Ora uso anche io nisi, haida e gobe |
| inviato il 14 Novembre 2024 ore 22:06
Grazie mille per le risposte Domani ripeterò questo stesso test e condividerò con voi le nuove foto, perchè in quelle attuali ci sono dei soggetti ignari e non vorrei ledere la loro privacy publicandoli. Questi sono i miei primi filtri ND ed ho scelto questa marca sia perchè ne ho sentito parlare bene, sia perchè non volevo svenarmi per un accessorio mai provato prima e che quindi non sapevo esattamente cosa aspettarmi e nemmeno quanto siano utilizzabili. Vi ringrazio ancora, a domani |
| inviato il 15 Novembre 2024 ore 13:14
Avevo filtri Haida a vite, sono passato a Nisi a lastra e non ho più problematiche come quelle descritte, purtroppo su alcune cose c'è da spendere un po' di più, come sui filtri, ma se tenuti con cura, durano per molti anni. |
| inviato il 15 Novembre 2024 ore 13:43
Io ho filtri ND a Lastra sia Nisi che Kase, quest'ultimi hanno una minore dominante dei primi. Dominante che la considero gestibile. |
| inviato il 15 Novembre 2024 ore 13:44
“ Avevo filtri Haida a vite, sono passato a Nisi a lastra e non ho più problematiche come quelle descritte, purtroppo su alcune cose c'è da spendere un po' di più, come sui filtri, ma se tenuti con cura, durano per molti anni. „ Scusami ma che problemi NON hai con questi NiSi rispetto a quelli a vite Haida? |
| inviato il 15 Novembre 2024 ore 14:35
Buongiorno, oggi a mezzogiorno (quindi con massima luminosità disponibile) ho fatto delle nuove foto di prova che ho caricato in questa galleria www.juzaphoto.com/me.php?p=&pg=360149&l=it. Ho riportato anche tutti i dati di scatto. Per avere le medesime condizioni sono state scattate tutte in modalità manuale con temperatura colore bloccata in camera a 6000K, ISO 100 ed unica variazione sul tempo di apertura per avere una corretta esposizione. Quelle fatte in precedenza erano in penombra e non me n'ero accorto, ma con queste fatte in pieno sole e con colori più accesi, mi sembra che anche l'8X abbia una tendenza al verde... Attendo vostre opinioni a riguardo: è una mia semplice suggestione? Sono normali queste variazioni oppure qualcosa non va? Per quanto riguarda invece la vignettatura forse perchè ieri c'era meno luce ed inoltre stavo usando un grandangolo... |
| inviato il 15 Novembre 2024 ore 14:40
C'è un po' di variazione. Quella più abbondante è la terza, calda. Se fai solo foto, a se stanti, non me ne preoccuperei. Se fai video, evitali. |
| inviato il 15 Novembre 2024 ore 14:43
@miky00 Nessuna dominante, nessuna vignettatura, anche con utilizzo di più filtri contemporaneamente, in genere in paesaggistica uso sempre polarizzatore+GND+ND su obiettivo 16-35mm, mai problemi. |
| inviato il 15 Novembre 2024 ore 14:51
“ Nessuna dominante, „ nessuna dominante negli nd è impossibile, anche i Nisi l'hanno, lievissima ma c'è. Come negli hayda, b+w gobe, lee ecc.ecc. I filtri di qualità si differenziano per altre cose, tipo flare, riflessi, rivestimenti ecc.ecc. ma le dominanti le hanno TUTTI. |
| inviato il 15 Novembre 2024 ore 15:07
Ok, grazie mille per le vostre risposte: mi avete tranquillizzato! Questa è la prima volta che utilizzo filtri ND e quindi non sapevo se queste variazioni fossero normali oppure se mi fossero capitati dei filtri difettosi. “ Se fai video, evitali. „ Perchè sconsigli di usarli per video? Scusate le domande stupide, ma sono alle prime armi... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |