| inviato il 14 Novembre 2024 ore 7:58
Mi servirebbe un programma per fare la selezione rapida dei video, come programmi tipo Lightroom fanno per le foto. Deve essere veloce e leggere praticamente tutti i formati e codec. Non mi serve un programma per editare o vedere i video, ma solo per selezionare velocemente, quindi con anteprime in basso e video nella schermata principale, con la possibilità di importare intere cartelle e sottocartelle. |
| inviato il 14 Novembre 2024 ore 10:25
in passato ho usato VLC che legge tutto, e puoi selezionare la cartella e ti fa vedere i video dentro la cartella, ma non so se è quello che cerchi tu |
| inviato il 14 Novembre 2024 ore 10:57
Jriver? |
| inviato il 14 Novembre 2024 ore 12:08
Bridge Adobe, che credo sia l'unica cosa gratuita se ti registri un account Adobe. PUoi fare tutto quello che fai alle foto, voti da 1-5, keyword, filtri, etc www.adobe.com/it/products/bridge.html |
| inviato il 14 Novembre 2024 ore 12:21
se usi Bridge usa anche un SSD molto veloce. |
| inviato il 14 Novembre 2024 ore 12:29
Non so nulla dei codec implementati su FastStone, però tutti i filmati che ho visto finora li ha riconosciuti e letti senza problemi. Ha anche un player interno. |
| inviato il 14 Novembre 2024 ore 12:45
“ in passato ho usato VLC che legge tutto, e puoi selezionare la cartella e ti fa vedere i video dentro la cartella, ma non so se è quello che cerchi tu „ VLC è più un lettore come tanti altri, se non ricordo male. Non credo abbia la striscia sotto. “ Jriver? „ Boh, non si vede nulla dal sito, mi sembra molto home-made. Come faccio a capire l'interfaccia e le funzioanlità? “ Bridge „ Non legge i file a 10 bit, quelli che uso io :-(, altrimenti sarebbe perfetto. “ Non so nulla dei codec implementati su FastStone, ... „ Ma Fastone ha la strip sotto con le miniature? Altrimenti mi ritrovo con un Explorer nell'Explorer... |
| inviato il 14 Novembre 2024 ore 13:08
A me sta leggendo dei prores 10bit 4.2.2 (prores 422 HQ fatto adobe media encoder), dei mov h264, h265, etc |
| inviato il 14 Novembre 2024 ore 13:10
“ Come faccio a capire l'interfaccia e le funzioanlità? „ Jriver è un ottimo software, sul sito trovi la versione di prova: jriver.com/download.html |
| inviato il 14 Novembre 2024 ore 13:17
FastStone ha diverse modalità di visualizzazione (giusta pulsanti appositi nell'interfaccia, posti in alto a destra), nella visione predefinita le miniature sono nella finestra principale e in basso a sinistra c'è la quella di anteprima. Poiché è un freeware (per uso privato) molto snello e disponibile anche in versione portable forse fai prima a installarlo e vedere se soddisfa i tuoi requisiti. |
| inviato il 14 Novembre 2024 ore 14:08
“ A me sta leggendo dei prores 10bit 4.2.2 (prores 422 HQ fatto adobe media encoder), dei mov h264, h265, etc „ allora lo hanno aggiornato recentemente, prima non leggeva i 10 bit, anche se non avevo provato con i prores che non uso. Ti aggiorno, grazie. @Andyv e Andrea: non amo installare/disinstallare programmi solo per provarli, comunque ci butterò un occhio ad entrambi se Bridge non dovesse funzionare. Grazide. |
| inviato il 14 Novembre 2024 ore 14:12
Bridge: niente, non funziona con i file della Z8 / Z6III e nemmeno il drone |
| inviato il 14 Novembre 2024 ore 17:03
Mi unisco al consiglio che ti hanno dato Murphy e Andrea Festa, di provare con Faststone Image Viewer. Oltre alle immagini permette di gestire anche i video, con la possibilità di avere le miniature disposte in verticale e visualizzare l'anteprima del video in formato grande, inoltre hai la possibilità di assegnargli una valutazione. Ti lascio uno Screenshot della schermata principale così vedi se ti può interessare:
 |
| inviato il 14 Novembre 2024 ore 19:22
Grazie a tutti, ho risolto con Faststone, veloce e legge tutto. Oltretutto gestisce il doppio schermo, quindi su uno ho messo le miniature e sull'altro il video a schermo intero. L'ho sempre snobbato perché gratuito e con un'ìnterfaccia molto basica, stile Windows 3.1 ma soprattutto perché speravo che prima o poi Adobe, con quello che si fa pagare, permettesse di gestire i video in modo snello su LR. D'ora in poi lo userò per la prima scrematura, di nuovo grazie. |
| inviato il 14 Novembre 2024 ore 21:23
|
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |