JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno sto utilizzando da circa due anni una canon R6, in precedenza fotografavo con una Canon 5D M III. Da qualche tempo sto rilevando nei miei scatti una rilevante mancanza di definizione e la produzione di un notevole rumore digitale anche a 3000/4000 ISO. Chi può darmi qualche consiglio su come fare? Grazie
Ciao Ernesto Forse dovresti porre la domanda dando maggiori indicazioni, altrimenti è talmente vaga che ogni tentativo di risposta sarebbe solo come la classica bottiglia gettata nell'oceano. "Da qualche tempo" : quindi prima di quel tempo la R6 forniva files nitidi e privi di disturbo? "Mancanza di definizione": mosso? Sfocato? Mancanza di contrasto? Con tutti gli obiettivi che hai o con uno solo? "Notevole rumore digitale": anche qui: da sempre? Solo da qualche tempo? Jpg della fotocamea o raw? Se raw, Sviluppati con quale SW?
è molto strana sta cosa, se a parità di condizioni di scatto e obiettivi fino a poco tempo fa avevi scatti nitidi e poco rumorosi e oggi li vedi poco definiti e notevolmente rumorosi è evidente che qualcosa è cambiato..potresti postare degli esempi, magari una foto vecchia e una recente in cui si notano i problemi?
Potrebbe essere rumore termico, dovuto all'aumento di temperatura dopo un po' di utilizzo. In pratica il sensore nelle reflex è “acceso “ solo in quei pochi istanti in cui acquisisce il segnale,tranne se si fanno filmati o si usa il live view, nelle ml è sempre “accesso”, ovviamente questo comporta un differente range di temperature di utilizzo, più il sensore è caldo più ci sarà rumore termico, infatti nella fotografia astronomica e scientifica si raffredda il sensore per ovviare a questo inconveniente.
Salve, effettivamente facendo un confronto la mia 5D M III fin dall'inizio ho avuto l'impressione che i file prodotti mancavano di dettagli e con un rumore digitale un pò eccessivo. Ultimamente tale situazione si è ulteriormente amplificata. Attualmente sto facenndo delle prove con gli altri obiettivi (100 - 500 RF)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.