RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Iniziare a scattare in analogico, consigli sull'acquisto - 2.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Iniziare a scattare in analogico, consigli sull'acquisto - 2.





avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 10:29

Si riparte da qua:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4921502&show=15

Vista la piega presa dal 3D precedente volevo aggiungere che per i "precisismi" atti a produrre immagini "matematiche" c'è già il digitale.
Chi si avvicina alla pellicola dovrebbe cercare un'esperienza diversa pur con le innegabili difficoltà ed imprecisioni.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 18:51

mah io sono contrario ai dogmi se non quelli supportabili da dati e anche chi vuole ragionare in termini scientifici dovrebbe sapere che i dogmi sono proprio l'antiscienza, intesa come disciplina, non come consuetudine degli esseri umani che frequentano discipline di quel tipo.

eviterei di stabilire per gli altri che cosa devono cercare in uno strumento o addirittura quale esperienza debbano vivere.

uno può usare il sensore o la pellicola per le ragioni che vuole.

se ti piace avere una immagine con un pelo di grana ma soprattutto con delle curve diverse da quelle dei sensori, che hanno più continuità tonale di quelle digitali e con una distribuzione delle tonalità più omogenea su tutta la curva, puoi preferire la pellicola e non necessariamente avere voglia di vedere una immagine rozza, con i peli sopra, sgranata come l'asfalto, esposta ad cazzum ecc.

se poi ti piace invece proprio ricreare certe atmosfere con la grana puoi tranquillamente usare il digitale e fare un merge con la foto di una superificia omogenea fatta con pellicola e scannerizzata per vedere la grana.

poi c'è chi vuole avere una stampa chimica e anche in quel caso non è affatto detto che debba desiderare scattare senza af o ottiche molto nitide.

POI c'è chi ama usare uno strumento più semplice, con meno plastica, e con più limitazioni anche per obbligarsi a pensare di più in scatto o essere meno distratto da possibilità in più - già poter variare iso apre mondi interi ma bisogna impare a capire come e quando farlo -.

Esistono diverse macchine sulla base di quello che uno cerca e mi sembra più d'aiuto cercare di capire prima gli altri invece di imporre loro una ideologia e poi suggerirgli che cosa possono fare per ottenere quello che vogliono, esperienza inclusa se è importante anche quell'aspetto.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 23:15

Cetto Laqualunque non saprebbe far di meglio.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2024 ore 23:44

hai mai pensato di essere molto ma molto meno intelligente delle persone cui rispondi e che i tuoi inutili giudizi siano apprezzati tanto quanto la tua ridotta analisi della realtà? o che se anziché risponderti sul tema dovessi esprimere giudizi su quello che penso della tua intelligenza per la banale cialtronata che hai detto potrei essere molto più odioso di te?
diciamo che ho sbagliato a degnarti di una risposta rispetto alla tua osservazione pedante o sciocca cui giustamente nessuno ha dato un peso.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 0:07

Vede, con qualche aiutino riesce a dare il meglio di Se rivelandosi in tutta la Sua alterigia.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 0:32

il meglio di una particella ipotetica? interessante

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me