RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Blocco otturatore Sony a7iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Blocco otturatore Sony a7iii





avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 8:51

Buongiorno a tutti, innanzitutto ci tenevo a ringraziarvi, perché sono anni che vi leggo, e tramite il forum ho appreso molto.
Questa volta invece, mi trovo a scrivere.
Sto valutando un possibile acquisto di una Sony A7III però c'è una cosa mi frena, su forum e gruppi italiani non ho trovato informazioni a riguardo, invece su siti esteri ci sono molto casi simili.
Parlo del blocco/guasto della tendina dell'otturatore.
Qualcuno ha avuto esperienze simili? Oppure sono casi rari?
Grazie in anticipo per un eventuale feedback.

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2024 ore 11:11

Se n'è parlato in questo topic di due anni fa:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4258137&show=1

Da quel che ho letto lì, ovvero della class action che non ha avuto seguito, sarebbero casi rari ed evitabili con qualche accorgimento.

Come scrive qui, nel post dell'08 Giugno 2022 ore 8:36, Mactwin, un fotografo professionista esperto delle mirrorless Sony

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4258137&show=3

<<Per inciso, se in una giornata di sole estivo camminate con la macchina al collo e con l'ottica senza tappo, è possibile che i raggi solari colpiscano le tendine esattamente come le formiche martoriate dal bambino con la lente. Può formarsi una zona di concentrazione dei raggi dove la temperatura supera quella supportata dal materiale delle tendine.
Usate paraluce ed i tappi...>>

E qui, nel post del 19 Giugno 2022 ore 8:29:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4258137&show=6

<<Tornando quindi alla questione 7III, chi ce l'ha campi tranquillo, semplicemente eviti di tenerla in macchina d'estate, di lasciarla posata ad arroventarsi al sole, di evitare di usarla prima che si raffreddi nel caso quanto prima fosse successo....etc.
Tutte cose che raccomando a tutti, indipendentemente se la macchina sia Canon, Nikon, Sony, Pentax e cicciobaffuto.>>

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 18:02

Grazie mille per la risposta!!
Quindi non potrebbe essere un motivo valido per pensare ad una A7IV? (io ritengo la III più che valida per il mio utilizzo, però ho veramente il terrore di potermi trovare in una situazione simile)

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2024 ore 7:15

Quindi non potrebbe essere un motivo valido per pensare ad una A7IV?


www.google.it/search?q=A7+IV+shutter+problem&rlz=1C2ONGR_itIT1099IT109

Ho dato una rapida scorsa a un due o tre di questi link e alcuni sostengono che l'otturatore dell'A7IV sia lo stesso della III. Dato riportato da utenti e niente di ufficiale.

Scusa se ti do l'impressione di volerti infliggere delle paranioie.

Mi sa che se su qualunque oggetto prodotto in serie, in migliaia e migliaia di esemplari, fai delle ricerche in rete con parole chiave, specialmente in inglese (per attingere a un bacino più ampio), troverai qualcuno che ha problemi o che dice che è difettoso; e alla fine per essere sicuri al 100% l'unica è non comprare niente.

Direi di seguire i consigli di quel professionista che ho riportato nel mio post precedente e di stare tranquillo.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2024 ore 12:24

hahaha nessuna paranoia tranquillo, comunque davvero tante grazie per le risposte e per i dati forniti.
Buona giornata!!

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2024 ore 12:26

Buona giornata anche a te.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2024 ore 12:48

Io ce l ho da 2 anni e ancora va ehehhe...l'unica cosa che posso consigliarti(io faccio così) é usare per lo più l'otturatore elettronico(ovviamente dove é possibile)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me