JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Secondo me devi cambiare sistema; il tuo Nikon DX soffre troppo il peso degli anni per fornirti quello che cerchi; In casa Nikon e Canon si spende troppo fra corpi e ottiche Full Frame con un'AF degno per il tuo budget; se A7IV costa troppo, puoi cercare una A7III usata (I e II lasciale perdere, peccano troppo in AF e resa ad alti ISO) e risparmiare con lenti terze Sigma e Tamron (per Canon e Nikon non c'è ancora la stessa offerta).
@Cecco93 prego. Io ho la 6D II ha un sacco di belle caratteristiche che ho sfruttato poco perché ha un corpo troppo compatto per i miei gusti - vengo da corpi 5 e 3 - e ha alcuni difetti che la penalizzano o mi creano problemi quando compongo al volo: rotella posteriore piccola e troppo vicina all'impugnatura, non vedi il 100% del fotogramma nel mirino, il display mi ha ingannato parecchie volte con l'esposizione ecc.
ha un af con soli punti a croce molto buono. è molto concentrato al centro perché era un modulo per apsc per cui spesso ricompongo ma pochissimo e preferisco avere tutti punti a croce che avere un modulo più esteso con sensori lineari.
il vero limite della 6d II è la dinamica molto corta sulle ombre. È molto rumorosa nelle ombre e recuperare più di uno stop non lo consiglio - considera che la vignettatura di zoom ef raggiunge anche quasi 2 stop.
fa video solo in HD..li sto provando e non sono male
il live view e lo schermo touch snodabile fanno tanto.
Io se uno deve cambiare tutto consiglierei altre macchine della stessa generazione di Sony o Nikon perché come dinamica c'era un abisso. Se preferisci questa e la paghi poco avrai una buona macchina anche se la concorrenza era migliore.
La RP ha lo stesso sensore. Io piuttosto prenderei una R6II usata ma costa di più
Ciao a tutti! Ringrazio ancora per i consigli e il supporto! Alla fine, dopo 4 mesi, ho trovato in giro delle buone occasioni su delle nikon z6. Ne ho presa una con anello ftz2, 2 batterie originali, 2 schede sony da 50gb. Pagato un prezzaccio e sono veramente soddisfatto. Al momento ci uso i miei obiettivi DX e scatto a 10mpx. Uso il nikon af-s dx 17-55 f/2.8G, il piccolo fisso af-s dx 35mm f/1.8G e un nikon AF-S DX 55-300mm f/4.5-5.6 G ED VR che mi hanno prestato. La stabilizzazione della macchina è una goduria, le foto vengono bene. Da ignorante mi sembra che la modalità automatica pecca assai nella resa della foto, in quanto ho visto che un iphone è in grado di far uscire molto meglio lo scatto, con luci e ombre più equilibrate rispetto a quello della nikon (cosa ne pensate? Stasera posso caricare due scatti di confronto). Assurdo eh? Mi domandavo se non fosse anche responsabilità delle ottiche che sono DX. Nel futuro punterò almeno ad affittare un obiettivo FX per provarla a piena potenza. Potrei anche valutare l'acquisto di quello z del kit di cui parlano bene in molti.. chissà: intanto scatto, mi diverto, provo a elaborare in post i primi file e vorrei anche cominciare a caricare qualche prova qua.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.