| inviato il 07 Novembre 2024 ore 22:57
Salve a tutti! Vorrei chiedere un consiglio alla comunità. Mi piace e mi diverte fare foto: in generale mi piace uscire in gita e fotografare sopratutto persone, un po' i paesaggi, situazioni sociali in generale. Resto comunque un amatore ma ho una d3100 vecchia ormai, che purtroppo fa fatica. Ad un trekking recente ad esempio non avevo quasi nessuna foto a fuoco. Spesso vedo espressioni spontanee che, tempo che l'AF fa il suo lavoro, passano anni e raramente becco: un peccato! Tra l'altro penso che Il micromosso della mia mano sia da tutte le parti! Recentemente, ad Halloween, un amico (fotografo ormai pro) ha suonato a un concerto. Ho provato anche li a fare qualcosa ma non c'è una singola foto che mi soddisfi! Tutte mosse e fuori fuoco (insomma si è capito ) se non che lui, dovendo suonando, mi porge la sua macchinetta: penso sia una sony alpha 7IV con un sigma 27-70 (circa, non ricordo, penso 2.8). Ho scattato per lui durante il suo concerto quasi al buio, con delle luci rosse e blu (posso mettere una foto per far capire bene il livello di luce). A 25600 iso le foto erano perfette (sicuramente rispetto alla d3100) e la messa a fuoco sul viso era così veloce (sempre rispetto a d3100) che non gli stavo dietro. Penso di avergli riempito la memoria in 10 minuti, mi sono proprio gustato quel momento. Ho beccato tutte le espressioni belle che sono riuscito a vedere. (EDIT: pensavo fosse un'alpha 7 ma è un'alpha 7IV. Sicuramente ottime prestazioni) Mi piacerebbe quindi un consiglio acquisto per un corpo macchina che mi permetta, entro i limiti, di potermi divertire in maniera simile. Avrei voluto una macchina con buona resa ad alti iso (no flash se possibile), un autofocus funzionante (mi accontento senza avere eye detection probabilmente) specie con soggetti umanoidi. Forse si potrebbe introdurre anche il discorso della stabilizzazione. Andrebbe bene tutto, reflex o mirrorless, il comparto video è opzionale ma se ci fosse non gli sputerei sopra. Il "problema" è che possiedo delle ottiche DX attacco F (non stabilizzate, af-s) e magari sarei potuto rimanere con una aps-c. Ho notato in casa nikon le d7500 e d500 che potrebbero fare al caso mio: autofocus veloce in EF (ma scarso in live view rispetto a quello che ho provato?), miglior gestione rumore (rispetto alle altre DX). Mi consentirebbero di fare foto con poca luce? Pulisco anche i raw con algoritmi stellari ma mettono a fuoco al buio? Oppure passare a FF specie per tenuta ISO: d750 a ottimi prezzi compresi di ottiche, non sapendo se mi mette a fuoco persone al buio, o proprio sony alpha 7 (anche le 7ii a prezzi sempre paragonabili). Ci sono anche altre case produttrici che potrebbero fare al caso mio che non sto valutando per il discorso Nikon/Sony che ho davanti. Cosa mi consigliereste? Apprezzo tutti i suggerimenti di ogni tipo/marca. Aggiungo che molto probabilmente un'ottica standard 24-70 coprirebbe praticamente tutte le mie esigenze. Magari un fisso in più, cosa che ho anche adesso (17-55 + 35 in DX) per i ritratti. Grazie mille! |
| inviato il 07 Novembre 2024 ore 23:10
Se non hai problemi di peso andrebbe bene dalla D4 in poi...parlo di ammiraglie Al buio scatto con la D3s fino a 12800 ISO e D5 fino a 40000 ISO D5
 |
| inviato il 07 Novembre 2024 ore 23:46
Bella foto e buon consiglio! Non le avevo adocchiate per niente |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 1:18
“ Recentemente, ad Halloween, un amico (fotografo ormai pro) ha suonato a un concerto. Ho provato anche li a fare qualcosa ma non c'è una singola foto che mi soddisfi! Tutte mosse e fuori fuoco (insomma si è capito MrGreen) se non che lui, dovendo suonando, mi porge la sua macchinetta: penso sia una sony alpha 7IV con un sigma 27-70 (circa, non ricordo, penso 2.8). Ho scattato per lui durante il suo concerto quasi al buio, con delle luci rosse e blu (posso mettere una foto per far capire bene il livello di luce). A 25600 iso le foto erano perfette (sicuramente rispetto alla d3100) e la messa a fuoco sul viso era così veloce (sempre rispetto a d3100) che non gli stavo dietro. Penso di avergli riempito la memoria in 10 minuti, mi sono proprio gustato quel momento. Ho beccato tutte le espressioni belle che sono riuscito a vedere. (EDIT: pensavo fosse un'alpha 7 ma è un'alpha 7IV. Sicuramente ottime prestazioni) „ vedi tu come fisico sperimentale hai già dimostrato a te stesso preventivamente che immane str...a sia uno dei motti che qui va per la maggiore "la foto la fa il fotografo non la macchina". Adesso c'è anche il mitico "le macchine di oggi hanno cose inutili come un af che funziona al buio". L'analisi di realtà ti metterà al riparto da questo pattume tossico XD comunque per quel che so, studiandomi un po' i corpi e le review perché sono in procinto di prendere una macchina mirrorless, tra gli af migliori ci sono quelli di Sony, le ultime di Canon tra cui R5 mk II, R3, per poi passare ad un pelo sotto alla R5 primo tipo e la R6 II. Tra poco esce la R6 III. se vuoi rimanere su reflex non saprei. Credo che siano comunque inferiori. Tra le migliori della Canon si arrivava a focheggiare a -3 ev se non ricordo male. le mirrorless arrivano tranquillamente a -6. Tutto sta nel capire quanto si vuole spendere, che brand piace di più, valutando anche le ottiche native e considerando che su ML riesci ad usare con adattatori gli obiettivi per reflex di diversi brand perché le ML hanno un tiraggio più basso. |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 11:31
Ciao Cecca93....potresti valutare anche, visto i prezzi ottimi, una bella panasonic S5mkII....magari aspettando il black friday risparmieresti ancora di più... |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 11:32
“ Se non hai problemi di peso andrebbe bene dalla D4 in poi...parlo di ammiraglie Al buio scatto con la D3s fino a 12800 ISO e D5 fino a 40000 ISO D5 „ Emanuel bellissima foto...presumo che sia anche pp giusto? |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 12:37
Massimo: pensavo fosse l'alpha7 mk1 invece è l'mkIV e i prezzi sono allucinanti, sui 2k, ma poi volevo sentire un parere per gli obiettivi che già ho nikon dx Black imp sono d'accordo, mi sono accorto della differenza che fa lo strumento. Se potessi usare gli obiettivi su una mirrorless aps-c sarei a cavallo, magari non è performante come la FF che ho provato ma fa comunque molto meglio di una FF reflex (in autofocus, rumore magari pulibile accettabilmente). Se poi una reflex dx di ottima fattura bastasse, perché no. Sono queste le criticità che cercavo di chiarire! Grazie a entrambi |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 13:01
“ Se poi una reflex dx di ottima fattura bastasse, perché no. Sono queste le criticità che cercavo di chiarire! „ Nel qual caso, la D500 basta e avanza, ma ancora costicchia nell'usato |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 13:13
Spesa permettendo potresti inoltrarti nel campo ML nikon dx, tipo Zfc che nel caso con il FTZ potresti utilizzare le ottiche Dx. |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 13:32
È appena stata presentata la Nikon Z50ii, mi sembra che risponda alle tue esigenze: autofocus di ultima generazione, buona resa a alti iso e, con l'Ftz, puoi usare le ottiche che hai. |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 14:12
Una Sony dx, visto che ti sei trovato bene con la A7IV del tuo amico. |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 14:24
Mi accontento sicuramente di un compromesso, si, tetto spesa intorno a 1000€. Mi interessa af veloce, funzionante al buio volendo, non certamente totale. La z50ii potrebbe essere un ottimo acquisto anche duraturo nel tempo. Le ottiche tra un anno posso sempre ampliarle. Babo dicevi che la d500 basterebbe. Sicuramente ho visto che è veloce (avifauna) e quindi afferrerei ogni momento istantaneamente. Se af funzia al buio decentemente mi accontenterei della qualità. Al max posso affittarla per tre giorni a 80€.. A un prezzo simile nominavano la canon r10, sempre apsc con ottica compresa. Ci sono delle alpha 7II a stesso presso con ottica. Come dite voi devo scegliere.. magari comunque questa lista potrà servire anche ad altri. Continua la ricerca :) |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 16:09
Maxpol78...grazie , e Si e PP |
| inviato il 09 Novembre 2024 ore 17:13
Mi sono fuso i neuroni, ma sembro stringere un cerchio intorno a poche opzioni. Le info che penso di aver ottenuto sono queste: FF C'è la canon 6d mkii a quei prezzi con un ottica e un buon autofocus anche in live view, sicuramente non male al buio. Nikon 750 con ottica e forse buon autofocus anche al buio e buone foto a iso alte. Rinuncia a live view. Posso sempre usare l'ottica DX a 10mp sarebbe comunque usabile. DX C'è la d500 che sarebbe una sboronata per l'eccellente autofocus e mi conservo le ottiche, suppongo buona anche ad alti iso. W il post in ogni caso. Z50 usata e via, ottiche conservate anche qui, sicuramente mi basterebbe, un domani si compra l'ottica stabilizzata se proprio voglio farmi del male Penso che per autofocus vinca la z50 ma lo penso. Perché mi vede i volti. Non saprei paragonarci l'autofocus canon in live view, magari funzia bene per me. Sono scelte di lusso, sicuramente ottime macchine tutte, più che soddifacenti. Ma io sono abituato a guardare il pelo nell'uovo specie visto che il prezzo è comunque, per uno come me, un investimento.. Siamo sui 1000 o anche sotto. |
| inviato il 09 Novembre 2024 ore 17:38
La Z50 + il 16-50 si trova in giro nuova sotto i 1000 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |