JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quando fotografo con l'analogico usavo un esposimetro esterno per situazioni estreme od in interno, secondo il vostro parere sarebbe utile nell'era digitale?
se utilizzi un esposimetro eserno o lo usi con la Funzione spot o non ha senso comprarlo e usarlo. SE usi un esposimetro come quello allora si, te lo consiglio. In molte situazioni lo utilizzo e ha senso nel decidere come vuoi fotografare .
Io uso un Sekonic L-558 e va benissimo. L'ho trovato usato ad un buon prezzo, e l'ho preso perchè ha anche lo spot meter. Se questo non ti serve (se ne può fare benissimo a meno) ne trovi di ottimi a poco.
ho visto che si trovano alcuni Sekonik L 308S, pensavo che a volte usando il flash, almeno io, possono crearsi problemi nel calcolare l'esposizione anche con presenza di luce ambiente...ovvero il giusto mix.
Lascerei perdere, meglio il fill-in in automatico, regolando la pecentuale di "sovrapposizione" del flash verificando sul display il giusto bilanciamento. Se provi con un esposimetro a mano poi magari ti vien voglia di una bellissima Hasselblad 500CM, 6x6 analogica... e non è più finita.
beh, l'analogico e la diapositive mi sono rimaste dentro.
ti dico ne ho trovato uno ad un buonissimo prezzo (10x10) per cui mi è venuta l'idea, magari nelle foto con tempo limitato, certo in studio posso fare più scatti.
mah
guarda c'era una hassy in vendita sul mercatino....che mi ha pianto il cuore.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.