RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

R.i.p. modo... e Blender si mangiò tutti quanti...


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » R.i.p. modo... e Blender si mangiò tutti quanti...





avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 16:13

Non so se qui dentro ci sono appassionati di 3D, modellatori, caratteristi, architetti... E non so quanti conoscono Modo, il prodotto di Luxology prima e Foundry poi.

Io lo usavo dalle primissime versioni. L'ho sempre trovato un software di modellazione, prototipazione, rendering veramente ottimo. Ci ho fatto la maggior parte dei miei lavori, dalle illustrazioni grafiche ai modelli per la stampa 3D. Veramente snello e nonostante la complessità dell'argomento semplice da usare, intuitivo, strumenti veloci e potentissimi.

Negli ultimi anni avevo annusato l'ascesa pesante nell'industria del 3D di Blender, anche con l'ingresso nel consorzio di Apple e così qualche anno fa ho iniziato ad usare anche quest'ultimo. Però non è mai scattato il feeling completo, il piacere di usare il prodotto, il diventarne un fan. Lo uso, perchè sostanzialmente sono quasi obbligato a farlo.

Ebbene oggi:

Dear Gianpietro,

After two decades of 3D workflow innovation, we have made the difficult decision to wind down development of Modo, following the release of 17.1 later this year.

This will enable Foundry to focus efforts on our core products and new solutions for the media and entertainment industry.

We understand that this news may come as a surprise, especially for those of you who have relied on Modo over the years. We want to express our deepest gratitude for your loyalty and support. The passion and engagement of the Modo community has been inspiring, and we want to thank you for being part of this journey.

[CUT]
Thank you once again for your trust over the years. We understand that change can be difficult and we're here to support you as you transition to another 3D workflow — so if you have any questions or concerns, please reach out to our support team at support@foundry.com.

Warm regards,
Foundry Team

RIP 'amico' di innumerevoli ed infinite ore davanti al monitor. Ti ho voluto tanto bene Triste

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2025 ore 8:04

Eccomi.
Ottimo software i primi tempi veramente una spanna avanti nella modellazione rispetto la concorrenza.
Poi è stato acquistato da Foundry ed è stata la sua fine.
Purtroppo con Blender come alternativa gratuita o sei un colosso come 3ds max/Maya oppure c'è poco da fare.
Veramente un gran peccato, dopo la chiusura di Softimage avvenuta anni fa che adoravo è un altro pezzo di storia del 3D che se ne va.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2025 ore 8:08

TristeTristeTriste

Già. Se non altro hanno rilasciato la licenza perpetua dell'ultima versione, fino a che funzionerà.

Comunque quelli che conosco io e che lo avevano ancora in uso, stanno tutti migrando a Blender. A me mancherà tantissimo Modo... aveva dei tool potentissimi (tipo mesh fusion) che al momento su blender non trovo.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2025 ore 8:18

Una cosa simile la implementa Cinema4d chiamata Volume Builder.
Blender onestamente non mi piace molto, lo trovo molto macchinoso. Ho provato ad utilizzarlo ma l'ho sempre abbandonato.
Per essere totalmente gratuito rimane comunque un software veramente completo.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2025 ore 8:20

Per la stampa 3D era fenomenale Mesh Fusion... Non credo prenderò mai in mano Cinema4D...

In realtà è da qualche tempo che questo hobby l'ho abbandonato... non prevedo di tornarci sopra almeno per ora.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2025 ore 8:21

In realtà è da qualche tempo che questo hobby l'ho abbandonato...

Stessa cosa io.
Mi piace rimanere aggiornato sulle novità ma non ho più voglia e tempo di mettermici.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2025 ore 8:23

Esattamente stessa cosa per me... Guardo ancora qualche video su Blender, tutorial etc ma di mettermi li zero proprio.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2025 ore 8:36

Modo era ottimo ma non cosi tanto più avanti di Blender. Penso che negli anni, grazie all'avanzamento di blender, molti si siano fatti due conti e siano passati a blender. Magari meno usabile, ma come rapporto qualità prezzo direi imbattibile.

Anche foundry si è fatta due conti e sviluppare Modo per superare la concorrenza di Cinema, maya e 3d studio non ne valeva la pena. Probabilmente non hanno neanche sufficienti risorse.

Foundry ha il monopolio de facto nel mondo del compositing e stanno investendo tantissimo nel look e light development.

Blender è indietro ai top maya, 3d studio e cinema 4d ma restano troppo costosi per i piccoli studi o professionisti freelance, cosi blender ha guadagnato una solida base di utenti e uno dei migliori casi di sviluppo open source.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2025 ore 11:52

Giusto per aggiornamento, un bell'articolo sul film presentato a Cannes, candidato a 2 oscar e vincitore di decine di premi fra cui il golden globe come miglior film di animazione, Flow: www.blender.org/user-stories/making-flow-an-interview-with-director-gi

Fatto interamente con blender da un piccolissimo studio, iniziato da lui solamente e poi dopo aver raccolto fondi, è riuscito a mettere insieme un piccolo team e qualche collaborazione con altri studi.




avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2025 ore 11:54

Ma che bello!!!!!!

Grazie per averlo segnalato.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 9:18

Ha anche vinto l'oscar... con un programma gratuito e un budget minimale. Incredibile.
Ringrazia il tema, mamma, papà, i gatti e cani ma anche blender. Chissà quanti in platea avranno capito chi stava ringraziando.




avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 16:44

Ho visto che si può noleggiare su prime a 4.99 euro. Magari me lo guardo.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 11:02

Grazie della news, non avrei immaginato che uscisse di già, qualche cinema alternativo la settimana scorsa ancora lo programmava...

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 11:15

(Avendone il tempo) immaginavo che, anziché realizzare cortometraggi in stop-motion con i personaggi Lego, avrei potuto farlo con Blender.
Ma poi ho letto al volo di gente che ha impiegato settimane se non mesi per disegnare un martello (non so se da fabbro o da dio vichingo) e farlo ruotare...
Troppo tempo. Prima di darmi al cinema, dovrò aspettare di vincere il superenalotto o di ricevere un mega-incentivo per un'uscita anticipata di diversi anni dall'azienda per cui lavoro. Confuso

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 11:22

Grazie della news, non avrei immaginato che uscisse di già, qualche cinema alternativo la settimana scorsa ancora lo programmava...


Mah, ormai penso che su queste piattaforme fatturino più che al cinema... C'è già pure Anora, fresco di oscar.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me