RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Produzione lenti


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Produzione lenti





avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 15:24

Ciao ho visto che il RF 16mm è made in Taiwan, che differenza vi è con rispetto le lenti made in Japan?

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 17:14

Che è prodotto a Taiwan, e non in Giappone!MrGreenMrGreenMrGreen

Questa è una stria vecchia che origina fin dagli anni '70 (se non prima!) e che opponeva, all'epoca, la produzione Germany a quella Japan. Il culmine fu forse raggiunto quando Zeiss partì con l'avventura Kyocera/Contax ma, anche con Leitz e le produzioni Portogallo, Canada, e Giappone (c/ Minolta).
Senza voler ripercorrere la storia, LE storiE, la verità sta, secondo me, nella "serietà" delle varie Case: se Canon, in questo specifico caso, garantisce progettazione ed adeguato controllo qualità, non vedo problemi (come in passato fu appunto nei casi di cui sopra, Zeiss e Leitz). Nel caso Nikon, che però non seguo direttamente, ho letto in un passato recente, pesanti critiche (non saprei se giustificate o meno).
Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 18:36

Come ha appena detto il mio amico Gianni, che saluto, l'unica differenza è il Paese in cui l'obiettivo è stato assemblato.
Di mio voglio solo far notare che si tratta di TAIWAN e non già della Cina continentale, e c'è una bella differenza!

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 19:31

Anche nella Cina continentale ormai si produce con qualunque grado di qualità (gli iPhone non sono certo ciofeche, ed i pezzi da là arrivano).

Come scritto da Gianni il punto sta tutto nella qualità della progettazione in prima battuta, nonché in ultima istanza nella qualità dell'assemblaggio e del controllo nelle fabbriche di Taiwan (o dovunque si trovino).
Se:
- il progetto è solido e ben fatto
- i materiali sono buoni e controllati
- sono impeccabili anche montaggio e controllo qualità
Che sia fatta a Poggibonsi, a Ho Chi Minh o a Nagasaki conta poco o nulla.

Il mio cinquantino "plastic-fantastic" per esempio è made in Malesia, il 24-105 STM è made in Taiwan, il 17-35 Tamron è fatto in Vietnam, e fino a oggi - tocco metalli e organi, incrocio arti MrGreen - non hanno mai "fatto cilecca".

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 19:34

Poi, volendo...... In via del tutto ipotetica... Potremmo intavolare un bellissimo e molto probabilmente pernicioso discorso sul perché tutto il resto del materiale più pregiato (per così dire) che è in mio possesso, sia lenti che corpi, sia invece fatto in Giappone. Con tanto di orgogliosa dicitura intorno al barilotto o addirittura in cima, in carattere bello grosso, bianco ed appariscente, insieme al nome/modello dell'obiettivo magari.

Ma la domanda, a quel punto sorge spontanea: perché volersi fare del male? MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 19:54

Ciao ai miei amici Black, e PAOLO!!! GL

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 20:12

Se lo producono a Taiwan invece che in Giappone, lo faranno per risparmiare sui costi.
Quindi dovranno costare meno dei Sigma "Made in Japan".
Mi sembra logico, no?Confuso

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 20:50

Si, ma quello è l'aspetto economico, la domanda invece penso fosse inerente quello qualitativo a cui ci siamo attenuti nelle altre risposte.
Comunque l'RF non è Sigma, è Canon.

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 21:32

Si la domanda era riferita al fatto se differenti produzioni hanno anche differenti livelli qualitativi.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2024 ore 11:35

Anche nella Cina continentale ormai si produce con qualunque grado di qualità (gli iPhone non sono certo ciofeche, ed i pezzi da là arrivano).
********** **********

Certamente.
Ma Corea del Sud e Taiwan vantano una produzione di eccellenza che data ormai dagli anni '60, la Cina continentale invece solo da poco.
Inoltre poi i Taiwanesi non sono, dal punto di vista politico, economico e perché no anche militare, aggressivi e vendicativi (qualcuno ricorda la Politica della Porta Aperta?... beh loro si e lo dimostrano ogni giorno) come i cugini continentali.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2024 ore 12:22

Era chiaro (e l'avevo compreso pure io...) che il dubbio iniziale fosse sulla qualità...

Taiwan è in grado di produrre con un livello qualitativo SUPERIORE a quello cinese, semplicemente perché ha accesso a tecnologie americane più avanzate.
Taiwan è qualitativamente superiore anche al Viet-Nam, alle Filippine, alla Thailandia ecc.

Però, se i giapponesi, lo hanno scelto, vuol dire che ha dei costi INFERIORI a quelli nipponici.

Per questo, POLEMICAMENTE con la multinazionale Canon, mi chiedevo se i prezzi finali sarebbero stati inferiori a quelli di prodotti analoghi, marchiati per esempio Sigma, e prodotti in Giappone.

Per essere chiari, ed in riferimento per esempio agli obiettivi cinesi creati e prodotti da aziende cinesi, il livello di PROGETTAZIONE si è molto alzato negli ultimi anni, ma quello manufatturiero è ancora inferiore a quello di altri paesi (Giappone, Germania) ma superiore ad altri (Russia, Corea?).

La sfida tecnologia è sui corpi macchina e sui sistemi. E sui "nomi". Ma ci vuole poco a mordere la polvere, Kodak docet.;-)

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2024 ore 12:55


Per questo, POLEMICAMENTE con la multinazionale Canon, mi chiedevo se i prezzi finali sarebbero stati inferiori a quelli di prodotti analoghi, marchiati per esempio Sigma, e prodotti in Giappone.

Più che legittimo.
D'altra parte Nike le scarpe se le fa pagare un occhio, eppure sono fatte in Vietnam...

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2024 ore 18:47

ma superiore ad altri (Russia, Corea?).
********** **********

Russia si, di certo, per la Corea dipende da quale delle due intendi... con la Satrapìa del nord non c'è storia, ma se il confronto è con l'economia avanzata del sud beh... là di pane cotto ne ha ancora molto da mangiare la Cina!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me