RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come realizzare questa foto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Come realizzare questa foto





avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 22:58




Vorrei fare degli scatti per ottenere questo tipo di foto che ho preso dal web; che tipo di fonte luminosa utilizzereste?
Angolazione rispetto al soggetto ed alla fotocamera?
Purtroppo attualmente non ho un sistema con flash esterno quindi dovrei arrangiarmi con quel che si ha normalmente in casa...
Grazie mille per i consiglio ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 23:11

Buonasera.

la luce è abbastanza facile, anche se il maggior problema è chiudere a fessura la diffusione.
Userei un banco led di una cinquantina di cm con le alette e lo piazzerei in verticale.
Va messo difronte alla modella.
Se c'è abbastanza spazio nella stanza non dovresti vedere l'ambiente se tieni chiuso il diaframma.
Ho uno scatto abbastanza simile in galleria.
La differenza è che puoi usare dei pannelli opachi per lasciare una fessura di luce laddove io avevo pochissima luce come sorgente.
Se non vuoi investire, prendi una striscia led bianca e mettila su un supporto di 10 cm lungo un metro.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 23:23

Flash e n molti un softbox rettangolare e lungo con griglia
É una foto molto semplice

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 7:14

Prima di tutto leggi la luce.
È una foto molto bella e dolcissima.
Hai bisogno di capire la posizione della luce, circa a ore 2 e diatante forse un metro dalla modella sia dall'alto che rispetto alla visuale. Poi ricorda la tolleranza degli stop per la luce. Mettiamo almeno 3 stop di differenza tra la luce e le parti non illuminate.
Evita oggetti lucidi e preferisci quelli opachi.
Esposizione per le parti illuminate.
Il difficile viene se vuoi giusto un attimino diffondere la luce sul viso con un pannello e quindi devi stare attento che la luce non si diffonda anche sullo sfondo.
Buoni scatti e poi facci vedere.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 7:35

A casa la vedrei molto difficile da realizzare a meno che non hai kit portabili e una parete scura; in studio fondale nero, diffusore Softbox e pannello polistirolo nero alle spalle della modella.
Trigger per il softbox, di norma F 5,6 iso 100, 1/125 sec.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 7:44

Basta avere quelle cose anche a casa,serve solo un minimo di spazio
Non serve spendere nemmeno molto.
125 perché? Di norma stai sul tempo di Sincro flash della fotocamera che in genere é 1/200 o 1/250
Idem f 5.6 perché? Io metterei un f8 anche per essere sicuro di avere tutto a fuoco e ISO lo regoli di conseguenza in base anche al flash

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 8:03

Matteo...
Solo per amore della conversazione.
Lasciando perdere la facilità in una sala posa e facendo la foto a casa, quindi la difficoltà di uno sfondo scuro e che gli oggetti non riflettano la luce sula modella.
Mettiamo una cosa molto artigianale.
Una lampada da scrivania posizionata e un diffusore o meno.
Fa la stessa cosa piu' o meno?
Io con una lampada da tavolo ho fatto altre foto, non questo genere.
Poi regolar ela luce non con gli iso ma con i tempi, lasciando il diaframma tra 5;6 e 8.
Macchina su cavaletto per regolare l'inquadratura meglio.
Io farei cosi'.
Senza neanche il flash.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 8:07

Io regolerei sempre la luce in generale con gli ISO e non con i tempi con cui metterei tempi di sicurezza per avere modella "ferma"
Con la luce a casa senza un fondo scuro devi avere qualche accortezza,cuna lampada diffonde in ogni direzione magari va in parte schermata per non andare sullo sfondo e lo sfondo deve essere lontano per la caduta di luce e risultare nero

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 8:19

Per lo sfondo ritengo che sia la difficoltà principale.
Per gli iso, come detto, metterei iso bassi.
Sono della vecchia scuola...
Cavalletto e tempi lunghi se occorre. :D
Ragiono ancora con la pellicola, anche usando il digitale MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 8:33

Tempi lunghi hai porenziale mosso é un errore in questo scatto
Il soggetto deve essere a fuoco e fermo
Io non credo di avere una foto a 100 ISO

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 8:41

forse dico una cavolata, la ritrattistica non è il mio campo, ma se non erro:
stanza tutta buia, non devi vedere niente nero, buio totale.
fotocamera in manuale
imposta la fotocamera che sia senza flash una foto completamente nera : ISO 100 - tempo di scatto 1/250 per sync il flash ( dubito tu abbia una A9III ) - f8
se con queste impostazioni tu hai una foto nera, posizioni il flash (in questo caso presumo sia a ore 10 dalla modella, ovviamente usi il trigger e riscatti con le stesse impostazioni, in questo modo hai sfondo nero e modella illuminata
per il secondo scatto devi aspettare che il flash si ricarichi altrimenti verrebbe più buia ancora, a meno che hai bisogno di una foto con il soggetto ancora più buio

in post giochi di contrasto




avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 8:49

ho fatto questo tipo di scatto premaman domenica mattina nel mio studio.
Di massima, Softbox rettangolare (180x40) con griglia. Fotocamera con il 50 mm con apertura a f8 e tempo 1/200.
Torcia flash a potenza relativamente bassa. Ho fatto diversi scatti, tuttavia ancora devo scaricare le foto dalla scheda.
Ho fatto anche qualche scatto con una torcia a posteriori con uno snoot per dare una po di luce a taglio sulla testa.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 9:12

di norma F 5,6

la prima regola, che conosco anche io che non ho mai saputo usare un flash, è che la luce ambiente si regola con il diaframma. Se quindi vuoi tutto nero nero, meglio chiudere di brutto.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 9:14

anche qui dipende, non è questione di diaframma ma di differenza di illuminazione tra soggetto e sfondo se questa differenza non è marcata banalmente non risolvi nulla

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 10:43

Matteo... È ovvio che la modella deve risultare ferma e a fuoco. Per quello che ho parlato di cavalletto e dipende comunque dal tempo di scatto.
Se la modella e' ferma può reggere 1/4 di secondo.
Se sei a mano libera, dipende dalla tua mano...
1/30tranquillo. 1/15 ci stai molto attento, 1/8 devi appoggiarti bene su una parete o un tavolo.
Faccio foto in chiesa senza flash a tempi lenti (diverse), appoggiandomi. Rendono molto bene l'atmosfera.
Tu dirai che è meglio il flash o il cavalletto. Ma in chiesa distruggi tutto, se fai architettura. (Per modo di dire).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me