RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rinnovare la mia attrezzatura fotografica - Scelta nuovo sistema


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Rinnovare la mia attrezzatura fotografica - Scelta nuovo sistema





avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 12:16

Buongiorno a tutti,
innanzitutto mi scuso fin da subito per la lunghezza del messaggio!

Fotografo fin da quando ero piccolo, mio padre mi regalò la prima reflex per la mia prima comunione nell'84 (una Fuji STX-1).
Nel 2012 sono passato al digitale con una Canon 7D e l'obiettivo 15-85, poi ho integrato il corredo con qualche altro obiettivo: 70-200mm F/4, 100mm F/2.8 Macro (il primo), 50mm F/1.8 e l'EF-S 24mm F/2.8.
Nel 2019, approfittando di un buon cash back, ho acquistato una Fuji X-Pro 2 con il 23mm WR F/2 ed il 50mm WR F/2.

Le mie occasioni di fotografare sono, o meglio sarebbero, durante le escursioni in montagna che facciamo con la famiglia e durante i viaggi.
Purtroppo però il peso e l'ingombro dei due sistemi alla fine mi fanno desistere e la macchina resta sempre a casa (anche la X-Pro2 non è molto più piccola della Canon 7D).

Vorrei ora 'svecchiare' un po' il mio parco macchine e ottiche, anche cambiando completamente sistema.

Della 7D apprezzo la velocità operativa, che mi è necessaria quando fotografo mio figlio di 5 anni con gli amici o gli animali di casa, e la velocità dell'autofocus, anche questo utilissimo con i bimbi.
Della X-Pro2 apprezzo il look analogico, anche se, devo dire, con la 7D mi sono comunque sempre trovato bene.
Entrambe hanno un ottimo mirino ottico.

Vedo che ora le mirrorless, anche le FF, hanno dimensioni e pesi più contenuti, non vorrei però acquistare nuovamente un corpo e degli obiettivi che alla fine rimangono a casa.
Ho visto anche che ora ci sono ottiche relativamente compatte.

Inoltre vorrei scegliere un SISTEMA fotografico che mi dia possibilità di espansione e sviluppo futuro, superando i limiti che riscontro ora con la mia attrezzatura: peso, ingombri e, nel caso della X-Pro 2, una certa lentezza operativa.

Avrei ipotizzato:
- Sony A7IV + FE 20-70mm F4 G: 658g + 488g.
- Sony A6700: Mah, non mi sembra che Sony punti molto sulle APS-C.
- Fujifilm X-T5 + Sigma 18-50 F/2.8 (avrei pensato a quest'ottica per limitare peso ed ingombri): 557g + 290g.
- Avrei escluso Canon FF per il costo, il peso e l'ingombro delle ottiche.
- Canon APS-C mi sembra una scelta di passaggio, visto che non c'è un gran parco ottiche.
- Forse sbagliando, ho escluso, almeno in prima battuta le OM System (OM-1 Mark II oppure, forse più adatta alle mie esigenze la OM-5), non tanto per la camera, ma perché non riesco a capire che futuro possa avere questo marchio: viste le cifre in ballo, vorrei investire in marchi che mi danno una certa fiducia e confidenza.

Mi potete dare qualche consiglio che mi permetta di uscire da questo impasse?

Grazie!

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 12:45

Ciao

La cosa più logica sarebbe di vendere il corredo Canon e ampliare il Fuji che già hai,con un corpo più reattivo (se ti serve così) e aggiungendo altre lenti. Ottima l'idea del Sigma 18-50

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 13:49

Le mie occasioni di fotografare sono, o meglio sarebbero, durante le escursioni in montagna che facciamo con la famiglia e durante i viaggi.

i limiti che riscontro ora con la mia attrezzatura: peso, ingombri e, nel caso della X-Pro 2, una certa lentezza operativa.


Se quelli che hai scritto sono i tuoi generi fotografici credo che la X-pro 2 che già possiedi vada più che bene.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 14:26

@Gattopardo
Hai escluso in prima battuta l'unico sistema che forse (e sottolineo forse) ti permette un sensibile risparmio di peso e ingombri, cioè il micro 4/3, ma posso capire che per molti potrebbe essere un salto nel buio.
Concordo allora con Stylo: vendi il corredo Canon e amplia Fuji.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 14:28

Hai già delle buone lenti per quel sistema quindi non ci penserei due volte prendi un corpo fuji più moderno e reattivo e sei a posto. XT5 con quel sigma perché no ? Mi sembra buono. Ma anche un corpo di fascia più economica ma moderno va bene.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 14:33

Quando leggo questi post rimango sempre perplesso.
Dici di voler ridurre pesi ed ingombri e poi scrivi che stai ipotizzando Sony A7IV + FE 20-70mm F4 G =1.146 gr.

Per le escursioni in montagna la fuji che hai va benissimo, ma a me sembra più il classico post dove si cercano consensi per alimentare la scimmia.

PS a livello di marketing Sony ha lavorato proprio bene negli anni, dato che non è il primo post dove leggo che per ridurre pesi ed ingombri si punta ad una A7.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 14:34

Puoi anche avere più macchine e obiettivi Fuji, a seconda delle situazioni.

Ad esempio, io ho più sistemi, tra cui una macchina da turista, piccola e leggera. Fino qualche tempo fa era una Fuji X-E3 con 18mm, oppure 27mm prima.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 14:36

Se ho capito bene il peso e l'ingombro sono un problema ma anche la velocità AF e reattività generale e su quello capsico che nè la 7D (vetusta) nè l'altra sono proprio l'ultimo grido. Per cui mi sembra ragionevole puntare su una fuji (qualsiasi) più moderna.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 14:45

@Simone_S
Io avevo capito che l'AF della 7D era invece apprezzato.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 14:46

Secondo me lo apprezza perché non ha mai provato una fotocamera più moderna MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 14:47

Beh, questo è scontato.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 15:12

Ti consiglio:
- A7C II + uno zoom a piacere per le escursioni, e un fisso tra i 35 e i 50 per le foto in famiglia. Oppure prendi la prima A7C per risparmiare, anche se operativamente (accensione, latenza) è più lenta della seconda. I pesi puoi vederli da solo.

- Om-5 + 12-45 f4 + 20mm 1.4 + 40-150 f4-5.6 (o altre lenti di tuo piacimento, ma userei queste io). Attenzione, non puoi usarla con piastra peak design e legarla allo spallaccio dello zaino, perché il fondello è di plastica e si spacca, ormai è cosa nota.

- Personalmente per l'uso che ne fai tu, ho scelto Om-1 (la prima, si trova a prezzi ormai bassi) + 12-40 2.8 o 12-100 f4 (pesantuccio) + 20mm 1.4 + 75mm 1.8, due fissi con cui mi trovo benissimo.

Del futuro di Om-System mi interessa poco, sono soddisfatto del sistema e non ho azioni loro.


avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 17:00

Buonasera a tutti e grazie per le risposte!

Provo a fare un po' di sintesi e a spiegarmi meglio.

Confermo che probabilmente ho un certo effetto scimmia, ma forse anche no… è da un anno che attendo, osservo e aspetto di scrivere questo post.
Mi sono deciso ora perché mi dispiace non portare una macchina fotografica nelle nostre uscite e viaggi e, alla fine, usare sempre lo smartphone.

Semplificando:
- La 7D con il 15-85 è, per me, troppo pesante e ingombrante. Apprezzo l'autofocus, ma è vero che non ho avuto modo di provare camere più moderne.
- La X-Pro 2 è un po' lenta, poco reattiva, in particolare quando cerco di fotografare mio figlio!

Mi piacerebbe utilizzare i mirabolanti sistemi autofocus delle macchine moderne, leggo che quello di Fuji non è un granché, per questo motivo, mi ero orientato su Sony.

È vero che Sony A7IV + FE 20-70mm F4 G non è leggero, però è sempre meglio della 7D + 15-85 che pesa quasi 1,5kg!
In effetti non avevo preso in considerazione la A7c II...

L'AF della X-T5 come rispetto a quello della 7D? Mi sembra di capire che sia molto meglio, o sbaglio?
Ed il mirino?

Per quanto riguarda OM System: non sapevo del fondello in plastica della OM-5.
Ho provato a vedere il peso di una OM-1 + 12-40 F/2.8 PRo: 981g
La A7IV + 20-70F4 pesa 1.146g... sono 165g in più… alla fine non mi sembra ci sia questa gran differenza, o sbaglio?
Però, sicuramente, è meno ingobrante.

Grazie dei vostri preziosi consigli ed indicazioni!

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 17:35

Gattopardo wrote:
mi dispiace non portare una macchina fotografica nelle nostre uscite e viaggi e, alla fine, usare sempre lo smartphone.

Stesso dispiacere tuo. Risolto con Lumix GX9 e PanaLeica 15mm 1.7. Non uso nemmeno la tracolla, solo un cordino da polso.
Tutte le altre soluzioni ti porteranno, tra non molto, a RI avere lo stesso problema. Perché comprerai altre cose (inutili) e non saprai come portarle appresso.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 20:00

Bisognerebbe definire cosa per te è pesante ed ingombrante.
Mio personalissimo pensiero, se già oggi ti da fastidio portarti dietro in un'escursione 7d e 15-85, dopo aver preso al A7 ed averci fatto qualche uscita (perché il nuovo da sempre stimoli), lascerei anche lei a casa.

Se invece la motivazione è provare un nuovo sistema e ti piace la A7, prendila.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me