RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per eventuale upgrade pc desktop


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. PC Windows
  6. » Consiglio per eventuale upgrade pc desktop





avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 9:38

Ciao a tutti, vorrei chiedere gentilmente un aiuto per un eventuale (se ha senso) upgrade del mio vecchio (caro) PC.
Ho un vecchio PC desktop di 8 anni fa che utilizzo ancora con soddisfazione per tutte le attività lavorative, excel, word, pdf, email e navigazione internet, e se fosse per questo ci andrei avanti senza problemi per diversi altri altri.
Però questo PC lo utilizzo anche per Lightroom e con un software di analisi dati che anche se non è molto esigente in termini di risorse sfrutta molto il numero di core, e la mia CPU ne ha solamente 4.
Da qualche mese sono passato al M43 e sotto questo punto di vista i file piuttosto leggeri da 20 mp fanno lavorare molto meglio Lightroom rispetto ai file della precedente FF da 36 mp. Il problema come ovviamente immaginerete è il denoise, è praticamente inutilizzabile, si parla di diversi minuti, 8, 10, non ricordo di preciso ma lo rende inutilizzabile. Volevo anche provare DXO pure raw però non mi avventuro per il momento visto le scarse prestazione del mio PC.
Volevo quindi sapere se ci fosse un modo per dargli una ravvivata spendendo poche centinaia di euro, senza dover smaltire tutto, che sarebbe un peccato e uno spreco.
Vi lascio in fondo al post le componenti del PC.
Dalle cose che ho letto finora mi sembra di capire che una scheda video, anche senza troppe pretese, potrebbe essere utile per portare i tempi di denoise a qualche decina di secondi. Non mi interessa avere 5 secondi a foto, anche se fossero 40 è sempre molto meglio di 10 minuti.
E poi pensavo ad una sostituzione della CPU ma non saprei dove orientarmi per fare una scelta sensata, anche se da quello che ho visto ci dovrebbero essere alternative economiche, compatibili con la mia scheda madre, più prestanti della CPU che ho ora, però non so dove orientarmi.
Chiaramente non vorrei sostituire anche l'alimentatore, se no a quel punto comincia a perdere di senso la cosa e diventa più conveniente cambiare tutto. Con la configurazione che ho ora dovrei stare quasi sicuramente entro i 200watt, quindi dovrei avere ancora margine.
La RAM non la saturo mai, sto massimo tra il 50% ed il 70%, quindi non credo che ne gioverei da un aumento di questa.
Per quanto riguarda il discorso che dal prossimo anno windows 10 non verrà più supportato le opzioni sono 2, o installare un antivirus, o installare una versione che bypassa il check dei requisiti, l'ho già fatto alcuni mesi fa su un vecchissimo notebook al quale ho montato SSD e raddoppiato la RAM ed è praticamente rinato, e con windows 11 va benissimo e fa sempre gli aggiornamenti senza problemi.

Grazie mille in anticipo a chiunque abbia voglia di darmi qualche suggerimento.

CPU:
Intel Core i5 6600 Skylake 3.30GHz

GPU:
Integrata

Scheda audio:
Creative Sound Blaster Z

Scheda madre:
ASUS H170-PRO/USB 3.1 - LGA 1151

RAM:
2x8GB CORSAIR DDR4 2133 MHz

HD:
1 TB SATA
250 GB SSD SAMSUNG

PSU:
CORSAIR RM550x

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 16:51

il pc può funzionare ancora bene. con quell'alimentatore puoi usare tranquillamente un rtx 3060 o ancora meglio una rtx 4060. spendi solo quei 300 euro eil pc andrà bene per l'utilizzo dei vari denoise. se vuoi farti un'idea delle prestazioni cerca due discussioni,una sull'uso del denoise adobe, e l'altra su dxo photolab. trovi modelli e prestazioni.
io ho usato un i5 6600k fino a settembre. posso dirti che per gli usi che mi hai indicato,passando ad un nuovo processore non ho avuto miglioramenti tangibili, poiché uso sempre la stessa scheda video, e dipende tutto da quella.

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 19:54

Grazie mille per il suggerimento.
In un altro forum (non di fotografia ma di "informatica"), mi stanno dicendo che il problema sarebbe quando Windows 10 non sarà più supportato, perché la soluzione di installare una versione che bypassi i requisiti mi espone al rischio che quando poi un aggiornamento richiederà quei requisiti che non ho, windows smetterà di funzionare di colpo, e su questo PC non posso permettermelo. Nel vecchio notebook non mi interessa, quando sarà lo cambierò.
Anche l'alternativa di mantenere windows 10 con un antivirus mi è stata sconsigliata, in questo caso però senza motivarne il perché.
Quindi secondo loro conviene cambiare tutto il PC.
Alcuni mi hanno anche consigliato di cambiare SO, ma sinceramente non me la sento, ho sempre usato windows.
Sono più confuso di prima...

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 20:08

ti faccio sparire la confusione: quando windows 10 non sarà più supportato, o comunque non sarà compatibile con qualche nuovo programma, cambierai solo scheda madre processore e ram. la scheda video che compri adesso ti rimane e sarà ancora valida.
per darti un'idea: oggi spendi 300€ per la scheda video. tra qualche anno, per qualsivoglia motivo, cambi i suddetti componenti per 400€ circa. se cambi tutto adesso spendi di più, e anche tra due anni ti sembrerà obsoleto.figurati quandi win 10 non sarà utilizzabile.
quindi con la stessa cifra più o meno dai più valore ai tuoi soldi, frazionando la spesa. pensaci.

p.s. su molti forum, anche di informatica, ma anche qui, troverai chi ti consiglia pc sovradimensionati con ptospettiva di lunga durata. spesso in realtá non hanno idea dell'usoreale che si fa del pc per determinati usi specifici. godono solo all'idea di consigliare "il massimo" che non conoscono...
per loro i pc di due anni sono da buttare...

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 21:26

Il supporto a win 10 finirà a ottobre 2025 per cui io aspetterei per eventualmente cambiare CPU e Mobo. Nel mentre come dice Perseforo potresti prenderti una 4060 o 4070 (anche se per quest'ultima forse un alimentatore da almeno 650w sarebbe meglio).

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 9:55

Tutto chiaro, grazie mille!

Quindi eventualmente adesso metto una 3060 e tra un anno (entro ottobre 2025) cambierei MOBO e CPU.

Sempre nell'altro forum mi dicono che non conviene stare a cambiare le componenti su un PC del genere perché con la stessa spesa si prende un mini PC comunque potente, molto meno ingombrante, senza sbattimenti di monta e smonta, ma tutto nuovo, giustamente fanno osservazione che nel mio eventuale upgrade parziale alcuni componenti avranno comunque i suoi buoni anni, ad ottobre del prossimo anno il PC avrà precisamente 9 anni.

Quindi mi dico, conviene spende 700€/800€ per avere poi un PC con alimentatore e dischi rigidi che hanno già 9 anni di vita?

Io non so come vanno questi mini PC, ne ignoravo anche l'esistenza fino a una settimana fa, ma sembrano avere un rapporto prezzo/prestazioni davvero ottimo, senza considerare il risparmio di spazio.

Mi dispiacerebbe mandare in discarica tutto, cerco per quanto mi è possibile di produrre meno rifiuti possibili, però non vorrei nemmeno trovarmi poi ad aver speso di più, averci perso più tempo per i vari smonta e rimonta, per avere alla fine un PC mezzo nuovo e mezzo vecchio.

Che ne pensate?

Grazie mille per i vostri suggerimenti!

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 10:09

Quindi mi dico, conviene spende 700€/800€ per avere poi un PC con alimentatore e dischi rigidi che hanno già 9 anni di vita?


ripeto quanto detto sopra. prendi una rtx 4060(300 euro). la aggiungi al tuo sistema, e vedrai che le operazioni che hai descritto all'inizio andranno molto meglio. se e quando sarà necessario spenderai 300-400 euro (ma anche 500 se servirà aggiornare altri componenti) quando il pc davvero arrancherà o non sarà compatibile con qualche software. ragioniamo per esempi, magari ci capiamo meglio: oggi hai due opzioni, o un ryzen 7 5800x che costa in offerta 140 euro come generazione precedente validissima ad ottimo prezzo, oppure un ryzen 7 7700x a circa 300 euro. dando per pari prezzo motherboard e ram. tra un anno iò 7 7700x costerà meno di 200 euro, ed il successore costerà crica 300 euro. vuol dire due cose, l'attuale processore tra un anno sarà vecchio, ed il pari livello costerà circa lo stesso(escludendo i primi periodi di uscita). quindi oggi puoi provare a cambiare un singolo componente che ti rimane, la scheda video e vedi come va. tra un anno o due, spenderai sempre lo stesso per aggiornarlo, perchè forse sarà necessario, ma avrai un hardware più attuale.ragionando per SOLDI e per efficienza non vedo differenza, se non una riduzione del valore di quanto speso. i tempi di montaggio e smontaggio sono risibili, vai dai 5 minuti per la scheda video, alla mezzora per tutto il sistema, spero che il problema non sia seriamente quello.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 10:45

Il discorso tempo per montaggio smontaggio si somma a tutto il resto per fare una valutazione complessiva di quale sia la strada più conveniente, non è solo quello il problema.

Però il punto focale del discorso è che quel momento di cui parli, in cui dovrò aggiornare MOBO e CPU già so che è ad ottobre 2025, tra soli 12 mesi. Se non ci fosse questo problema di windows 11 avrebbe senso spendere 300€ per la scheda video e andarci avanti altri 3/4 anni, sarebbe perfetto, ma io già so che tra 12 mesi questo maledetto windows 10 non verrà più supportato, con tutto quello che ne consegue in termini di sicurezza e che non potrò aggiornare a windows 11 perché i miei componenti non hanno i requisiti minimi. Quindi come la giri la giri io entro 12 mesi devo almeno mettere scheda video e cambiare MOBO e CPU per passare a windows 11, con una spesa complessiva di almeno 700€, ma con la stessa spesa in un colpo solo cambio tutto, mentre facendo upgrade, sempre a parità di spesa, ho mezzo PC nuovo e mezzo vecchio di 9 anni e devo anche perdere tempo a scegliere e ordinare componenti singoli e montarli e smontarli (ripeto, il problema non è questo, ma nel piatto della bilancia ce lo metto).
Spero di essermi spiegato meglio.

Che dici?

Grazie mille!

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 11:19

Sui mini-pc a cui avevi accennato: fai fatica a trovare come scheda grafica la RTX 4060, se non salendo di prezzo in maniera abbastanza consistente, diciamo sui 1000 euro e più.
Oltre al fatto che avrai minori possibilità di futuri cambiamenti. Se non quasi nulle.
Ne avevo cercato a lungo. Poi ho preso un portatile con rtx 4060, per vari motivi, spazio compreso (uso un 27" esterno).

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 11:22

sì le opzioni rimangono le stesse.
di fatto il prossimo anno potresti avere come alternativa delle cpu amd e intel decisamente migliorate come architetture. ma oggi potresti comunque fare un buon affare su quel che c'è in offerta.
comunque il pc con windows 10 continuerà a funzionare senza gravi rischi per qualche tempo, non farti premere dalla scadenza. faicon calma.
oggi spunti ottimi prezzi sugli amd serie 5000 che sono un ottimo punto di partenza.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 14:18

Ci ragiono un po' sopra e poi decido come procedere.

Grazie a tutti per i consigli!

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 22:07

ciao te lo dico seriamente senza provocazioni: cambia tutto. Io ho lavorato come programmatore fino a pochi mesi fa con un i7 7700k che giusto una sola generazione dopo il tuo. anche se io ho 32GB di memoria un ssd M.2 ecc.
se non volessi fare video editing e altre applicazioni un po' esose potrei tranquillamente andare avanti così.

però penso che dopo 8 anni sia anche ragionevole cambiare pc. aggiornare singoli componenti per me non ha più senso. mi tengo questo pc per altri usi, lo metto in un case piccolo e magari lo sposto in garage.

Premesso che da informatico e appassionato di hardware sono ovviamente anche disposto a spendere di più - in realtà serve molta più potenza per fare video e audio editing che per programmare, a meno che non si programmino proprio quei tipi di software o grafica 3d - vista la longevità dell'hw ormai ha anche senso arrivare a quasi 2000 euro.

Io punto assolutamente sul basso consumo. C'è già potenza in abbondanza oggi mentre ci sono sempre più problemi a stare nella stessa stanza dove si tiene un pc acceso tutto il giorno.

Ti scrivo la mia personale configurazione che credo realizzerò a gennaio-febbraio, quando probabilmente metterò una scheda video della generazione 5000 di nvidia o altro.
Io metto direttamente 64 GB ma tu puoi metterne 32.
Io preferisco un dissipatore a liquido, peraltro ormai molto economico.
Tu su quel processore potresti metterne uno ad aria e risparmiare altri 40 euro.
Io ho messo due HD che probabilmente metterò in raid 1, forse addirittura li tengo esterni in un NAS.

scheda madre Msi Mag X670E Tomahawk Wifi 1 259.09 €
dissipatore Cooler Master MasterLiquid 240L Core ARGB 1 73.20 €
cpu Amd Ryzen 9 7900 1 361.93 €
memorie Trident Z5 Neo RGB F5-6000J3040G32GX2-TZ5NR 2x32GB DDR5 6000MHz [F5-6000J3040G32GX2-TZ5NR] 1 214.52 €
ssd SSD 2TB Samsung M.2 990 Pro 1 159.20 €
hd 8TB Seagate IronWolf SATA3 7200RPM ST8000VN004 2 175.97 €
scheda video nVidia Zotac GeForce RTX 4060 16GB 1 427.48 €

io ho comprato Windows 10 home versione illimitata. Posso metterlo su qualsiasi hw. l' 11 non lo voglio. Vedremo come sarà quello dopo.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 22:11

Per ora ti basta la scheda video per il denoise.
Se non vuoi spendere troppo prendi una 3060:
https://www.amazon.it/ASUS-GeForce-Grafica-192-bit-DUAL-RTX3060-O12G-V

Dopo, solo dopo, e solo quando ti va, cambi il resto e la 3060 te la porti nella nuova configurazione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me