RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Editing da vinci resolve


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Editing da vinci resolve





avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 3:49

Ciao a tutti, mi presento sono Antonio, ho 24 anni e sono un fotografo amatoriale che cerca di diventare pro (lavoro da un anno circa come fotografo e videomaker a eventi).
Dopo anni di studio con una eos600d (+magic lantern) con il 50ino e il plasticone 18-55 attendo con ansia la lumix s5 + 12-60 che ho appena ordinato (il budget era non troppo alto e non ho trovato nulla che venisse incontro alle mie esigenze sia sotto il comparto video che foto se non lei).
E qui sorge un dubbio, il nuovo ferro dovrebbe girare dei file video massimo 4k 60fps 10bit 422, file che editerei in premiere o davinci, entrambi software che ho avuto modo di approfondire in maniera discreta su pc di amici e colleghi universitari. Al momento dispongo di un Hp envy ch0001nl con la seguente scheda tecnica:

Intel® Core™ i7-1165G7 (up to 4.7 GHz with Intel® Turbo Boost Technology, 12 MB L3 cache, 4 cores)

Intel® Integrated SoC

16 GB DDR4-3200 MHz RAM (2 x 8 GB)

1 TB PCIe® NVMe™ M.2 SSD


Pc pagato quasi 1500 euro un paio di anni fa (non era uscito l'air M1 ahimè) che ho usato e uso tuttora per l'università senza particolari problemi se non qualcosa dovuto ai driver.
Dite che potrà andare bene o mi ritroveró ad editare immerso in lag e con una dose di calore emanata dal “troccolo” non indifferente?
Non vorrei acquistare Davinci studio per poi ritrovarmi con la bicicletta ma senza le ruote.

Grazie in anticipo a tutti :)
Antonio




avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 10:55

Mi dispiace ma con l'integrata Intel non vai da nessuna parte. Triste

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 14:14

Non vorrei acquistare Davinci studio per poi ritrovarmi con la bicicletta ma senza le ruote.


Scarica la versione gratuita e prova no? O forse ha dei limiti riguardo al formato che puoi lavorare/esportare?

Cmq non sarà un missile come processore ma non è nemmeno così male, non ho Davinci ma immagino che anche lui di lavorare su anteprima risoluzione ridotta per alleggerire il carico.


Mi dispiace ma con l'integrata Intel non vai da nessuna parte.


In realtà per certi formati l'accelerazione hardware di Intel è una delle migliori che ci siano.

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 15:00

Vi ringrazio per le risposte. C'è un modo per migliorare il tutto mettendo una scheda più performante o mi conviene appena riesco passare ad un air m2? O andrebbe bene anche un M1 8gb/256gb?
Grazie ancora
Antonio

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 16:20

Mah, prima dovresti assicurarti che la scheda sia effettivamente un problema, come ho scritto con certi formati l'encoding di Intel è ottimo, bisogna vedere come lavora Davinci e come sfrutta l'accelerazione hardware.

Un M1 con 8 GB di RAM è 256GB di disco è pessimo per lavori di quel tipo, troppa poca RAM e troppo poco disco, vuol dire avere sempre dongle o altre robe attaccate, e con 8GB di RAM la macchina rallenta sensibilmente.

Come minimo sindacale ti direi 16/512 ma ripeto, prima verifica come ti trovi con il PC attuale che schifo non fa.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 17:45

www.reddit.com/r/NewTubers/comments/1ch5bju/why_is_editing_in_davinci_

Potresti vendere l'attuale pc e prendere il nuovo mac mini con 16gb.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 19:32

@AntoL30

32gb di ram risolvono molte cose e puoi già da ora provare ila 19 Free che per la maggior parte delle cose ti da un riscontro subito. Nella pro il surface tracking per fare un esempio non richiede più risorse di altre opzioni di editing ma vuole RAM.

L'export a 4K è sempre lento anche con una macchina potente, dipende dai lavori che devi fare.

PS: se operi anche nei social (con HD verticale) puoi giocarti le risorse in generale usando CapCut che nella versione free permette di' fare tanto compresa la titolazione AI che non Davinci è disponibile solo nella PRO.
Caput è disponibile in tre versioni, Desktop, online e Mobile, quindi alla portata anche del tuo telefono e puoi condividere i progetti; nel suo caso va ad abbonamento ma parliamo di 12euro al mese.

Nell'ambito "professionale" della produzione di media per i social ha curva di apprendimenti quasi istantanea (Davinci richiede molto tempo) e da quel che serve. Puoi sperimentare anche quello perché è lo strumento usato da molti.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 19:36

Potresti vendere l'attuale pc e prendere il nuovo mac mini con 16gb.

@Andyv

io non mi intendo di hardware ma ho la 19 installata su un mac M1 max e su un PC co scheda RTX dedicato al 3D ( che è costato meno della metà del mac) .
Il PC è più veloce nel rendering, specialmente su cose complesse, almeno questa è la mia esperienza ed in ogni caso 16gb per pensare di lavorare su un programma video ( specialmente in 4K) non è adeguato alle richieste, servono almeno 32gb.

inoltre tramite i driver aggiornati NVIDIA RTX hai dei motori di render per l'upscaling ed altre cose che sono native della scheda video e che vedi solo sui PC.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me