JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti, non so se sia la sezione giusta, chiedo eventualmente agli amministratori di inserire il topic nella sezione corretta. ho un grande problema con la vista, nel senso che ho provato le lenti a contatto per presbiopia (anche di ottime marche), ma nessuna di queste, nonostante abbia l'add massima High 2.50 per vedere da vicino, ho grossi problemi a vedere bene il display. Ovviamente usando gli occhiali nessun problema, ma questi ultimi sono estremamente fastidiosi da portare (almeno per me). Qualcuno che ha problemi simili al mio ha per caso trovato qualche soluzione? Grazie mille in anticipo.
Esistono degli oculari con correzioni fino a + o - 5 per diverse marche per rimpiazzare l'oculaire d'origine o anche degli oculari personalizzati secondo la vista del cliente da Leica...sono facilissimi da sostituire.
Quoto Leo, ottimo suggerimento. Nel caso potresti utilizzare lenti a contatto per ipermetropia, sacrificando la vista da lontano (poi dovresti correggere con occhiali da miope!) ma ottimizzando la vista da vicino.
Allora resta una possibilità il mio suggerimento. Oppure quegli accrocchi che rendono come grosso mirino il display ed hanno correzione diottrica (tipo quelli che si installano sulle sigma dp quattro).
ciao a tutti e grazie per i consigli, ma forse mi sono spiegato male. Infatti il mio problema è trovare delle lenti a contatto ch emi permettanon di vedere "veramente" da vicino, tipo il display della fotocamera per vedere se la foto è mossa o a fuoco. Per ora ho risolto guardando "in play" dentro il mirino, ma ciò mi crea il problema che se devo cambiare eventualmente una impostazione, risulta un po' macchinoso agire sul menu guardando sempre dentro il mirino. Io vorrei, come quando ero giovane poter vedere il display della fotocamera normalmente, cosa che ora faei con gli occhiali (che odio terribilmente). Grazie ancora e buona domenica.
Ma con gli occhiali a lenti progressive qual'è il problema? Mica puoi fare leva e metti con le lenti a contatto solo per vedere il display....putroppo le lenti a contatto progressive non esistono se no le avrei prese subito
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.