“ Alè vai…. Inventiamone delle altre MrGreenMrGreenMrGreen „
Inventare è un termine decisamente inappropriato, in quale modo abbiano origine le mie affermazioni non è di tua competenza, quindi alludere all'invenzione è basato sul nulla. Se ritieni che quel che ho detto sia sbagliato puoi argomentarne il motivo.
“ Alabamasmith il 50mm o 25mm è una lunghezza fisica, non può cambiare cambiando il sensore, cambia l'angolo di campo. se scatti con un 25mm su MF, FF, aps-c, m4/3, è uguale per tutti i sensori, i sensori più piccoli saranno crop o porzione di immagine „
Sì ma cosa te ne fai di quella lunghezza fisica? Quella lunghezza fisica non c'è nell'obiettivo che hai in mano, è un richiamo ad una distanza relativa ad uno schema ottico che ha una sola lente e un foro, nell'obiettivo che hai in mano quei 50mm dove sono? Quel che hanno in comune l'obiettivo che hai in mano e quello schema ottico elementare sono la dimensione del piano focale e relativo angolo di campo.
“
, se scatti con un 50mm su FF e 25mm su m4/3 avrai solo l'angolo di campo +o- uguale, ma la FF con il 50mm sarà molto più vicino al soggetto „
E non è l'angolo di campo che ti interessa?
Se con la FF e il 50mm sei più vicino al soggetto comunque ottieni un'inquadratura diversa, non capisco la tua frase. Se vuoi mantenere prospettiva e inquadratura, dalla stessa distanza fotografi col 25mm in m4/3 e col 50mm in FF, e ottieni la stessa immagine.