RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il micro 4/3 è meglio del full frame


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il micro 4/3 è meglio del full frame





avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 15:54

@OraBlu
con quelle luci simil bianco e nero e con quella prospettiva...
ti piace vincere facile!!!

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 15:57

Big Stefano, non c'entra solo la prospettiva e luci... ma guarda la tridimensionalità dei rami, sembra abbiano spessore....Sorriso


Ooo si ho visto..... ho risposto nel mio ultimo commento nell'altra pagina...


Qualcuno che apra il proseguimento....!!!??MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 15:57

Alè vai…. Inventiamone delle altre MrGreenMrGreenMrGreen

Inventare è un termine decisamente inappropriato, in quale modo abbiano origine le mie affermazioni non è di tua competenza, quindi alludere all'invenzione è basato sul nulla. Se ritieni che quel che ho detto sia sbagliato puoi argomentarne il motivo.

Alabamasmith il 50mm o 25mm è una lunghezza fisica, non può cambiare cambiando il sensore, cambia l'angolo di campo. se scatti con un 25mm su MF, FF, aps-c, m4/3, è uguale per tutti i sensori, i sensori più piccoli saranno crop o porzione di immagine

Sì ma cosa te ne fai di quella lunghezza fisica? Quella lunghezza fisica non c'è nell'obiettivo che hai in mano, è un richiamo ad una distanza relativa ad uno schema ottico che ha una sola lente e un foro, nell'obiettivo che hai in mano quei 50mm dove sono? Quel che hanno in comune l'obiettivo che hai in mano e quello schema ottico elementare sono la dimensione del piano focale e relativo angolo di campo.


, se scatti con un 50mm su FF e 25mm su m4/3 avrai solo l'angolo di campo +o- uguale, ma la FF con il 50mm sarà molto più vicino al soggetto

E non è l'angolo di campo che ti interessa?
Se con la FF e il 50mm sei più vicino al soggetto comunque ottieni un'inquadratura diversa, non capisco la tua frase. Se vuoi mantenere prospettiva e inquadratura, dalla stessa distanza fotografi col 25mm in m4/3 e col 50mm in FF, e ottieni la stessa immagine.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me