| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 7:44
Ma maniglia del collare del treppiede sembra grossa. Speriamo |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 7:44
Bello nero per carità ma il bianco ha tutto un altro sapore |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 7:47
Il peso e' di 1.115 gr (Antonio c'e' anche la versione bianca ) |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 7:51
Lo so Ric, ho visto le foto di Gian nell'altro topic e devo dire che bianco is better Un plauso a Canon per aver ridotto di 300gr il peso del 70-200 2.8. Secondo me, se fosse stato puramente per fotografia probabilmente poteva dimagrire ulteriormente magari di un etto. Onestamente non so se lo preferirei al 70-200 attuale considerando che le features video non mi interessano, tuttavia la moltiplicabilità mi fa gola parecchio. Lato pesi mi troverei in una situazione di questo tipo: -RF 70-200 2.8Z 1100 gr + 560 gr di tc (1.4 e 2x)= 1660 gr -RF 70-200 2.8L IS USM + RF 100-400= poco più di 1700 gr La situazione si fa intrigante. Voi cosa mi consigliereste? |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 7:53
Juza io il prezzo che indichi me lo auguro, ma temo 3600€ visto il prezzo di 2999$ americano. Quando esce di solito il listino ufficiale? :) Per rispondere a Gianpietro nel topic precedente, sostituito ora da quello ufficiale, esattamente. Tra prendere subito o dopo 1 anno ormai a prezzi cambia poco nulla, se no tocca aspettare appunto 18mesi-2 anni... :( Circa questo 70-200/2.8 io sono sinceramente interessato, ha tutto, però 3600€ non vorrei spenderli, mi ero messo un target di 3k€, se fosse 3.2k€ come scritto da Juza potrei fare lo sforzo, se invece 3.6k€ o pure di più nulla, aspetto e andrò a comprare un casco di banane per la scimmia per sfamarla un po' in attesa di un assestamento prezzi... Comunque, al netto del 50/1.4, che secondo me diventerà appetibile a prezzi più vicini ai 1000€ che ai 1500€, beh tutte ottiche molto centrate a questo giro! (coso VR non lo consideriamo ) |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 7:55
Per rispondere a Ztt98, se ben ricordo l'opzione b tu la hai già, pertanto direi salvo particolari necessità di rimanere così ad ora e aspettare nel caso i fatidici 2 anni di assestamento prezzi, diverso sarebbe stato se tu avessi dovuto prendere ad oggi da zero. Imho ovviamente;) |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 7:59
E qui sono dolori... Adesso il 100-500 vacilla se non altro perchè 70-200 e 100-500 insieme nel mio attuale setup è molto dura tenerli. Vedremo chi vincerà. C'è anche l'opzione 70-200 attuale... A pesi non cambierebbe nulla. |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 7:59
“ sarà disponibile sia in bianco che in nero. „ mi sembra che sia la prima volta che canon permette di scegliere il colore di una lente L o ci sono stati casi in passato? personalmente io continuo a preferire la versione non moltiplicabile che è molto più compatta ed è più specifico per le foto. il 70-200 è una lente che ha senso nel suo ambito e l'interesse nel moltiplicarlo sta a zero. se mi serve qualcosa di più lungo uso qualcosa di più lungo e con caratteristiche specifiche |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 7:59
Io in ogni caso ritengo più flessibile avere due ottiche, anche partendo da zero |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 8:02
“ Per rispondere a Ztt98, se ben ricordo l'opzione b tu la hai già, pertanto direi salvo particolari necessità di rimanere così ad ora e aspettare nel caso i fatidici 2 anni di assestamento prezzi, diverso sarebbe stato se tu avessi dovuto prendere ad oggi da zero. Imho ovviamente;) „ Si infatti penso che mi orienterò sull'opzione b. Anche aspettando due anni, avendo la R5 old non potrei sfruttare lo Z a pieno delle sue possibilità. Nulla toglie che questo Z sia fighissimo . Ogni volta che viene presentato qualcosa sono sempre emozionato |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 8:02
“ personalmente io continuo a preferire la versione non moltiplicabile che è molto più compatta ed è più specifico per le foto. il 70-200 è una lente che ha senso nel suo ambito e l'interesse nel moltiplicarlo sta a zero. se mi serve qualcosa di più lungo uso qualcosa di più lungo e con caratteristiche specifiche „ E' la mia stessa identica opinione |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 8:06
La cosa bella è quella, che ora c'è l'opzione sia colassabile che a zoom interno, pertanto tutti felici! :) Per quanto mi riguarda al netto del discorso TC, che comunque userei solo in poche specifiche situazioni però questa possibilità volevo comunque averla e non preclusa, lo zoom interno mi dà più immediatezza nel passare da focale wide a quella tele in una frazione di secondo con mezzo giro di polso, insomma, ognuno ha giustamente le sue preferenze ;D |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 8:08
Assolutamente Simo, ad ognuno il suo. Io manterrò a corredo la versione compatta, senza alcun dubbio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |