RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 70-200mm f/2.8 L IS USM Z : Caratteristiche e Opinioni




Canon RF 70-200mm f/2.8 L IS USM ZCanon RF 70-200mm f/2.8 L IS USM Z

Canon RF 70-200mm f/2.8 L IS USM Z

Canon RF 70-200mm f/2.8 L IS USM Z



Il Canon RF 70-200mm f/2.8 L IS USM Z è un obiettivo tele per formato FF e APS-C, prodotto dal 2024. La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Nano-USM), è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 3600 €;
1 utenti hanno dato un voto medio di 10.0 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Canon RF: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C Canon RF. Il prezzo attuale del Canon RF 70-200mm f/2.8 L IS USM Z per Canon RF è 3700 €



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   70-200 mm
 Angolo di campo   34.3 - 12.3°
 Formato   FF, APS-C
 Diaframma Max.   f/2.8
 Lamelle diaframma   11
 Lenti/Gruppi   18 elementi in 15 gruppi
 Min. distanza fuoco   0.49-0.68 metri
 Rapporto riproduzione   0.30x

 Funzionalità
 Tipo di zoom   Ghiera, interno
 Stabilizzazione   Si (incorporata nell'obiettivo)
 Messa a fuoco   Motore AF a ultrasuoni (Nano-USM)
 Messa a fuoco interna   Si

 Costruzione e note
 Anello treppiede   Si
 Moltiplicatori   Compatibile
 Diametro filtri   82 mm
 Paraluce   In dotazione
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   1115 g
 Dimensioni   89 x 199 mm

 Acquista

Canon RF 70-200mm f/2.8 L IS USM Z per Canon RF, acquista su Amazon.it (3700 €) Amazon

Canon RF 70-200mm f/2.8 L IS USM Z, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2025

Pro: Peso, velocità AF, stabilizzatore, definizione, doppio motore nano usm silenzioso, moltiplicabile con Extender

Contro: Prezzo

Opinione: La mia recensione è data dal confronto con il suo predecessore EF III, che posseggo, e con il 70 200 RF prima versione. Innanzi tutto va precisato che la lunghezza dell'obbiettivo è uguale alla versione EF, più lungo del RF prima versione chiuso di 5 cm, se però si apre a 200 la prima versione diventa più lunga di quasi 2 cm quindi il fattore lunghezza non lo prenderei troppo sul serio. La nitidezza è migliore di entrambe le versioni precedenti, così come i colori anche se non di troppo. La distanza di messa a fuoco è decisamente migliorata, questa va dai 49cm ai 68cm da 70 a 200 mm mentre la prima versione RF si ferma a 70cm da 70 a 200mm, mentre la versione EF è di 1,2 mt da 70 a 200mm. I filtri sono più grandi, quindi costeranno di più, sempre che se ne faccia utilizzo! Comunque la differenza è di 82mm dello Z ai 77mm degli altri 2. Il rapporto di riproduzione è leggermente più ampio, 0.30 per lo Z, 0.23 per l'RF e 0.21 per l'EF. Il doppio motore Nano USM lo rende più silenzioso delle versioni precedenti. Capitolo moltiplicatori, se sulla versione EF si potevano montare, e montati il risultato era buono, sulla prima versione RF non si possono montare e questo è stato il motivo per il quale non ho acquistato quell'obbiettivo. Montati gli Extender sullo Z il risultato è molto buono, con l'1x4 ci va a nozze, non perde né in velocità né in aggancio né in nitidezza, con il 2X qualche problemino di messa a fuoco sui soggetti vicini lo ha, come lo aveva la versione EF anche se, secondo me, un pò meno. Per il resto fa il suo ottimamente. Belli la ghiera e i pulsanti di selezione personalizzabili, presenti sulla versione Rf precedente e non sulla versione EF. Il peso è ottimo, 40 g in più della versione RF e 330 g circa in meno della versione EF, e sul lungo periodo di utilizzo si sentono tutti. Questione video, non ce n'è per nessuno, surclassa in modo imbarazzante entrambe le altre versioni, la ghiera dei diaframmi rende praticamente nullo il focus breathing e per chi fa video come me è veramente un colpo da maestro. Tirando le somme si giustifica il fatto che costi di più, certo... troppo di più... lì ci sarebbe da migliorare ma io non costruisco obbiettivi quindi mi fermo qui. Conclusione, se devo essere sincero sono estremamente soddisfatto di aver acquistato questa lente perché è sicuramente migliore delle altre 2 per diversi motivi, l'aggancio AF da liscio è fantastico mi ricorda il 100-500. La stabilizzazione è ottima, ma anche le altre versioni non sono male, forse questa ha quel qualcosa in più poiché assaggiata sul panning ha reso molto meglio delle altre. Spero di non aver dimenticato nulla e di aver dato una recensione che possa aiutare gli altri!!!

avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2024

Pro: Definizione, bokeh, distanza di messa a fuoco, reattività, stabilizzazione.

Contro: Dimensioni, soprattutto lunghezza e, in primis, il prezzo.

Opinione: Provengo dalla versione "corta", data in permuta per questa e cercherò di evidenziarne, particolarmente, le differenze, sebbene questa è una prima valutazione, sempre suscettibile di aggiornamenti in itinere. Cominciamo dagli ingombri : il peso è di soli 40 grammi eccedente l'altra versione, mentre, come già risaputo, la lunghezza è di circa 20 cm, se fosse stata minore certo sarebbe stato meglio, ma, probabilmente, è la contropartita della non estensibilità. Lo schema ottico è più complesso e raffinato dell'altro 70-200, complice la presenza di qualche elemento ottico in più, ma devo dire che è percepibile un ulteriore incremento della incisività, intesa come risoluzione. Ottimi i colori, che mi sembrano virare leggermente verso toni caldi. Al top del livello qualitativo la stabilizzazione, la velocità operativa ( data dai 2 motori nano-usm ) e la silenziosità, mentre quasi del tutto assente è il fenomeno del breathing focus, non a caso stiamo parlando di un'ottica ibrida, pensata per i video, oltre che per l'impiego fotografico. Importante e significativa è la riduzione della distanza minima di messa a fuoco, che consente scatti ravvicinati, non possibili in precedenza, con la possibilità di isolare maggiormente il soggetto inquadrato rispetto allo sfondo ( fra l'altro me ne sono giovato nelle prime foto di prova, come quella che ho pubblicato di seguito ). Una delle doti maggiormente apprezzabili è la natura morbida e "pastosa" dello sfocato, merito del diaframma a 11 lamelle. In effetti la transizione dei piani è graduale e "dolce", restituendo un gradevolissimo bokeh : lo stacco, più che consistente, non è mai brutale. Quale scegliere fra le due ottiche ? Se la portabilità è la conditio sine qua non, sicuramente la prima versione, che, non a caso, resta a listino. Se si vuole un "qualcosina" in più, rispetto alle già ottime performances dell'altro, magari strizzando più spesso l'occhio anche all'impiego in ambito video, certamente questo nuovo RF 70-200 f/2.8 L IS USM Z. La nota più che dolente, che Canon dovrebbe assolutamente migliorare, è il prezzo!

Foto scattate con Canon RF 70-200mm f/2.8 L IS USM Z

Foto
Frastuono
di Alberto Tirri
20 commenti, 352 visite  
HI RES 44.8 MP

Foto
Colori nel freddo
di Alberto Tirri
25 commenti, 673 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Scricciolo
di Siro
27 commenti, 564 visite
Foto
Il tuffo della Peppola
di Antonio Damanti
11 commenti, 239 visite  
HI RES 6.4 MP

Foto
Un tocco di vita....
di Alberto Tirri
8 commenti, 386 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Overture Iuliana 05
di Jacopograziano
2 commenti, 126 visite  
HI RES 37.3 MP

Foto
Overture Iuliana 01
di Jacopograziano
0 commenti, 110 visite  
HI RES 47.8 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Overture Iuliana 04
di Jacopograziano
2 commenti, 105 visite  
HI RES 34.7 MP

Foto
Overture Iuliana 02
di Jacopograziano
0 commenti, 82 visite  
HI RES 38.2 MP

Foto
Overture Iuliana 03
di Jacopograziano
0 commenti, 83 visite  
HI RES 35.1 MP

Foto
Luì piccolo
di Antonio Damanti
0 commenti, 128 visite





Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me