JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io stampo sempre le mie foto…diciamo che la dimensione massima di stampa solitamente è 70x50. Ma aldilà della risoluzione, che so propendere per la 810, la mia domanda era più che altro finalizzata al risultato finale in termini di resa cromatica. La D5 la utilizzo per naturalistica ma non ho ancora avuto modo di spremerla bene..sopratutto nei paesaggi
Io ho la D 810 e la D4, e cromaticamente, a me, vanno bene entrambe.
E poi in fotoritocco il colore lo si può riprendere se non è proprio come dovrebbe essere.
Fatti buon viaggio e copriti bene, io ci sono stato di Febbraio, molti, molti anni fa, per lavoro, è c'era un freddo terrificante, col vento, non ha mai smesso in una settimana.
Per comodità porterei la D810 e oltre alle foto mi godrei la vacanza...la D5 la uso un po' per tutto ma una giornata intera (non so quanto tempo la usi giornalmente) con lei a tracollo o in mano è veramente stancante
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.