| inviato il 28 Ottobre 2024 ore 14:51
Ragazzi, sono indeciso su queste 3 macchine adesso .Qualcuno che mi spiega qual è la migliore per wildlife.Io vorrei qualità e velocità |
| inviato il 28 Ottobre 2024 ore 15:24
L'autofocus più performance ce l'ha la A7IV. A7RIV e leggermente peggio A7RIII hanno un autofocus decente, ma arrancano con soggetti piccoli e molto veloci. Hanno dalla loro parte, soprattutto la A7RIV, una qualità del file eccezionale. Purtroppo la A7IV ha la velocità, le A7Rx una maggiore qualità. E comunque la A7IV ha un eccellente sensore da 32 Mpixel che non è assolutamente male come qualità. Il top sarebbe la A7RV, ma i costi salgono parecchio. Alternative, la A1 che racchiude entrambe le cose, ma costa un rene e infine se si vuole una velocità da prima della classe senza svenarsi, la A9II che però paga qualcosa un qualità anche rispetto alla A7IV. Il consiglio, è di guardare gli scatti fatti con la A7IV e magari anche con la A9II e vedere se come qualità ti soddisfano. La velocità c'è abbondante, soprattutto nella A9II. |
| inviato il 28 Ottobre 2024 ore 15:47
la userei per ungulati e uccelli ....la a9ii troppo costosa |
| inviato il 28 Ottobre 2024 ore 15:49
Allora, parere personale, punterei sulla A7IV. Guarda se ti piace la qualità che comunque è già ad un ottimo livello. |
| inviato il 28 Ottobre 2024 ore 15:50
Le foto che vedo sono più belle fatte dalla 7r3 |
| inviato il 28 Ottobre 2024 ore 16:22
La A7RIII e la A7RIV che ho avuto entrambe, hanno un sensore dalla qualità pazzesca, soprattutto la A7RIV. Come autofocus la A7IV è superiore. Potrebbe essere stato anche un limite mio, ma con la A7RIV non riuscivo a fare gli scatti a soggetti veloci che riuscivano a fare amici con la A7IV. Mi trovavo meglio con soggetti non piccolissimi e con un movimento non velocissimo. Per gli ungulati non ci sono problemi con nessuna macchina. |
| inviato il 28 Ottobre 2024 ore 16:23
Probabilmente ti piacciono di più i fotografi che usano la A7R3. |
| inviato il 28 Ottobre 2024 ore 16:26
Ciao se fai soprattutto avifauna considera che la 7RIII non ha il riconoscimento occhio uccelli ma solo umano e animale. Inoltre come Ti dicevano l'autofocus e' molto piu' veloce nella A7IV |
| inviato il 28 Ottobre 2024 ore 16:36
Ragazzi, io cmq fino ad ora ho avuto una Nikon coolpix p1000 quindi qualunque cosa scelga il salto sarà molto elevato |
| inviato il 28 Ottobre 2024 ore 17:00
In questo caso, ovunque cadi, cadi bene |
| inviato il 29 Ottobre 2024 ore 6:41
">www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3951349&srt=data&show2=1&l=it „ Complimenti per i tuoi esempi, ogni fotografo sogna una sequenza del genere nella propria galleria |
| inviato il 29 Ottobre 2024 ore 9:43
Quegli scatti, incredibile ma vero, l'ho fatti con una reflex Pentax K-5 in modalità autofocus singolo e scatto singolo |
| inviato il 11 Novembre 2024 ore 18:10
Ragazzi, alla fine prendo la Sony a7IV...avete qualche consiglio da darmi in merito poi all'utilizzo?Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |