RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ennesimo problema aggancio soggetto in volo Canon R3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ennesimo problema aggancio soggetto in volo Canon R3





avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 7:22

Salve a tutti
Sono possessore da circa 5 mesi di Canon R3, che uso sia per cerimonie che per avifauna.
In quest'ultimo genere abbinata a Ef 500 f4 Is II (ed eventuali moltiplicatori serie III) o RF 100 500 liscio.
Ho letto varie discussioni qui su Juza, ma non ne sono arrivato a capo.
Mi trovo molto in difficoltà ad agganciare soggetti già in volo non particolarmente veloci.....il fuoco rimane molte volte sullo sfondo, anche usando un area più piccola tipo la croce o spot di media dimensione ( togliendo anche i riconoscimenti occhi e d animali).
Vedo proprio poca reattività, ho provato anche R7 con gli stessi obbiettivi e noto il solito problema, inesistente con reflex.
Considerando che precedentemente avevo Sony A1 e 200 600, sembra un passo indietro.
Potreste darmi una mano o consigli?
Grazie in anticipo.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 7:37

Secondo me ,che non conosco le macchine,la A1 con i suoi 50 mpix era più indicata per foto a soggetti di piccole dimensioni, per una maggior possibilità di crop,se poi già ti trovavi bene,e 'sempre una Top di gamma.

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 8:11

Chiedo lumi dagli esperti Canon del gruppo.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 8:19

Perchè sei passato a Canon?

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 8:24

Per ottimizzare il corredo.....x cerimonie usavo Panasonic S.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 8:27

Puoi ripotare i setting che stai usando?

Hai visto la guida AF di Canon?

E' quella della R5II ma credo si possa adattare al tuo caso:
cam.start.canon/en/C017/guide/html/index.html

in particolare la sezione dove, in base al soggetto da riprendere, ci sono i setting consigliati. Partirei da li.

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 8:34

Area o croce o spot più grande.
Tracciamento spento
Soggetto da rilevare animale o nessuno.
Rilevamento occhi spenti
Cambio soggetto o zero o uno
I case l ho provati un po' tutti e modificati.

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 8:35

Non so come si possano adattrae le impostazioni Canon R5 II con R3

avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 8:41

Occhio Rudi ... su soggetti in volo con quelle impostazioni?
Devi rivederle completamente.

Perché area a croce, cioè piccola?
Sbagliatissimo.

Perché tracciamento spento?
Sbagliato.

Perché rilevamento occhi spento?
Sbagliato.

Perché spegni il rilevamento animali?
Sbagliato.

Io uso la R3 sui tuoi stessi soggetti (con 600 II o con 100-500) e ha un rate di foto a fuoco vicino al 100%.

Ti aiuto io, rivediamole insieme ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 8:48

Praticamente stai usando la macchina spenta Sorriso
Segui AXL, ha anche la R3, ti saprà consigliare ;-)
Io ho la R6II e la uso con tutto abilitato, area af e tracciamento sul 100% del frame e ho un rate a fuoco molto alto (per non dire 100%) aggancia colpo colpo che è un piacere, quindi, è solo un problema di adattamento e impostazioni corrette. Ciao

avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 9:29

Non so come si possano adattrae le impostazioni Canon R5 II con R3

Non si può ... sono menù AF totalmente differenti ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 9:36

In realtà inizialmente tenevo tutto acceso come da vostre indicazioni. Ma con soggetti che arrivano già in volo su sfondo confuso , il fuoco andava sul fondo stesso.
Quale case mi consigliare?
E come programmare i pulsanti dietro x la messa a fuoco, il pulsante di scatto lo tengo solo x lo scatto.
Grazie ancora

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 9:55

Ti lascio nelle buone mani di Riccardo (Axl) MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 9:56

Può mandarmi tranquillamente i suoi parametri completi in privato.
Grazie AXL

avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 10:04

Vito grazie sei sempre troppo buono con me ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me