RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info secuzione ritratti per neofita


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Info secuzione ritratti per neofita





avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 19:14

Ciao,
sono un neofita di questo mondo e avrei bisogno di qualche info tecnica per iniziare.
Per ottenere un fondo sfocato è piu importante la lunghezza focale o l'apertura del diaframma.
Mi spiego meglio, se eseguo una foto ad esempio con un 200mm f4 e ne eseguo un'altra con un 75mm f1.2, a parità di altre impostazioni e luce, dove ottengo uno sfocato maggiore?
Grazie

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 20:45

Con queste combinazioni a parità di inquadratura del soggetto (ad esempio un primo piano) avresti un maggiore sfocato con il 75mm f/1.2 in ogni caso rispetto al 200mm f/4; se invece considerassi un 75mm f/2 rispetto al 200mm f/4 le cose si complicherebbero perché dipenderebbe dalla distanza dello sfondo con il 75mm f/2 che sfocherà più del 200mm f/4 uno sfondo vicino ma meno uno sfondo lontano (più uno sfondo è vicino e più conta f/ per la sfocatura, più è distante e più conta il rapporto lunghezza focale diviso f/).
Ovviamente le 2 lenti sono diverse sotto molti aspetti infatti con la stessa inquadratura avresti prospettive e distanze a cui porti diverse.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 20:57

Non vorrei dire una boiata ma c'è differenza fra PDC e intensità dello sfocato (ovvero quanto sono grosse le "palle bokeh"), quello che conta da quanto ho capito è la grandezza della pupilla di ingresso. Io non so fare i calcoli che servirebbero spero intervenga qualcuno più a conoscenza della materia.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 21:02

La pupilla in ingresso (effettivamente molto meglio che la confusione che avevo scritto) da sola conta per lo sfocato molto distante, più lo sfondo si avvicina al soggetto più prende anche importanza la luminosità (f/) dell'obiettivo che può anche diventare maggioritaria (ad esempio dentro ad una stanza con soggetto vicino ai mobili e così).

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 11:34

Grazie per le vostre risposte

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 11:42

Questi strumenti possono essere utilizzati per simulare diverse situazioni e comparare i risultati:

www.pointsinfocus.com/tools/depth-of-field-and-equivalent-lens-calcula

dofsimulator.net/en/

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 12:25

Dipende tanto dalle caratteristiche della lente specifica.
Maggiore sfocatura, non necessariamente comporta uno sfocato "migliore", quindi c'è anche una questione soggettiva da prendere in considerazione, riguardante chi vuole ottenere un determinato risultato.
Ad esempio, per alcuni è migliore lo sfocato cremoso e per altri quello nervoso,
e tutto questo indipendentemente dalla lunghezza focale adoperata.
Chiaramente, un tele più spinto offrirà stacchi focali più evidenti rispetto ad un mediotele o ad un normale o ad un wide, ma la sostanza del discorso che faccio è quella.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 13:13

howmuchblur.dekoning.nl/#compare-1x-200mm-f4-and-1x-75mm-f1.2-on-a-0.9

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 13:42

Tuttavia, ci sono anche fotografi che utilizzano questi strumenti per ottenere la massima nitidezza piuttosto che la massima sfocatura dello sfondo. Secondo il motto: tutto nella foto è importante. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me