JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Lespauly infatti è meglio salvare le LUT che piacciono di più negli slot My Photo Style. Io ne ho impostati 9 ed uno slot di My Photo Style lo lascio libero per testare/usare nuove LUT, mie o di altri. Non uso RealTime LUT per i limiti descritti e proprio per questo lascio un My Photo Style per test o per impostare delle LUT che conosco per un determinato momento o situazione. Io sono abbastanza riluttante a passare del tempo in post produzione (anche se certi scatti vanno post prodotti), quindi per me questa cosa delle LUT è una figata per il mio uso dilettantistico.
Anche io sono tentato dall'acquisto della S5II. La cosa che più mi frena é l'autofocus lato foto (i video non mi interessano). Leggo opinioni contrastanti. Che dice che nei video vada molto bene, specie dopo gli aggiornamenti, ma lato foto sia ancora sottotono. Voi possessori che magari potete paragonarla con altre macchine come la giudichereste? Grazie mille
Petrovic purtroppo ci sono persone che non l'hanno provata e ripetono a pappagallo quello che dicono altri utenti che non l'hanno provata ma che si basano sulle prime recensioni quando il firmware non era ancora maturo e non performava correttamente. Se cerchi una macchina super sportiva beh allora la S5II non fa al caso tuo, ma se cerchi una buona macchina che si comporti bene anche in ambito sportivo io mi sento di consigliartela. Va configurata, con poco sforzo, i primi giorni fai qualche test per capire come muoverti sui parametri a seconda delle situazioni, ma ti garantisco che è molto più facile e immediata da usare e impostare rispetto alle concorrenti più blasonate. Le impostazioni di default non sono pensate per un uso sportivo e diverse recensioni o si basato sui firmware acerbi o si basano su una macchina che non è stata personalizzata. Pure la super sportiva devi configurartela se vuoi che performi come desideri. Detto questo, se io fossi un fotografo sportivo che vive di sport non comprerei le macchine in fascia S5II/R6II/A7IV ecc, ma ben altre, ma se gli scatti sportivi che fai possono avere un range dell'85%-90% a fuoco, allora la S5II va più che bene. Certi tipi di scatti sono sul 94%, la peggior performance è stata sull'85%.
Beh il mirino della S1 era spettacolare nel 2019 e lo è anche oggi, non puoi di certo metterlo a confronto con la S5II/R6II/A7IV poiché la S1 e sorella hanno un sistema di mira da ammiraglia.
Il mirino della S5II non è affatto male, ovviamente perde il confronto con la S1, però è comunque ben utilizzabile. Pessimo quello della S5 ed è un peccato perché è una macchina da prendere al volo per chi si accontenta di un autofocus discreto. Si trovano spesso usate a prezzi veramente interessanti.
L'autofocus invece come ti ha già detto Iam, è buono ma perde il confronto con Sony e Canon. Questo non vuol dire che vada male, semplicemente è meno tenace e rapido nell'agganciare il soggetto e la percentuale di scatti perfettamente a fuoco è più bassa. Parliamo comunque di ottimi livelli che soddisfano in un utilizzo non eccessivamente spinto.
Ciao IamUnPhotographer, ho letto i vari thread e ho capito che anche te la usi per la fotografia sportiva. Capisco che sicuramente ci sono macchine ben più sportive, ma il costo purtroppo, nel mio caso é un fattore da tenere ben presente… Comunque ti ringrazio molto per la tua opinione
Pierino64 sono una appassionato di auto e moto e mi piacerebbe fotografare qualche rally o gara in autodromo
Io vengo da r6mkii e posso dire che sinceramente è superiore lato af e soprattutto nell'utilizzo con raffica e scatto elettronico. Detto questo la s5ii ha un ottimo riconoscimento volto e occhi anche con gli animali. Ha dei limiti con raffica veloce ma se li si conosce si può usare con soddisfazione.
Mirino: non a livello delle ultime ammiraglie ma Rimane un ottimo mirino con un buon contrasto seppur non immenso e non super risoluto. Per me a livello della z6II che ho avuto è con differenze non percepibili rispetto alla r6mkii
La S5II, per come la conosco io, lo scatto a raffica va modulato, cioè non fare una sequenza di 30 scatti tutti di fila. Poi si la R6II e A74 hanno un AF più performante. Lespauly d70s
Il 50 credo sia il più facile da vendere. Sono Comunque lenti che danno in kit quasi gratis quindi se ne trovano più di quanto sono richieste. La cosa buffa è che sono entrambe valide lenti.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!