| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 15:13
Salve a tutti i pentaxiani e non, ho recentemente acquistato una reflex pentax per fare un regalo, una k3 per la precisione, é successo che incuriosito e preso dai ricordi, la mia prima digitale è stata la k5, ho iniziato a fare qualche scatto per testarla. Complice un'ottima offerta ho acquistato 3 obiettivi sigma, per la precisione 24-70 ex hsm 2.8, 8-16mm f4.5/5.6 hsm, 30mm f1.4 ex dc, con quest'ultimo nei dati exif é riportato 45mm, con il 24-70 é riportato 70-200 2.8, l'8-16 non lo riconosce e dice obiettivo sconosciuto. Questione di firmware? |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 17:28
Se la tua reflex Pentax non riconosce le ottiche i casi sono due: Si tratta di ottiche senza contatti elettrici oppure i contatti elettrici sono sporchi. Comunque se non riconosce la lunghezza focale puoi sempre digitare la lunghezza focale manualmente. Il firmware lo escluderei perché sono almeno 6-8 anni che sigma ha smesso di costruire ottiche con attacco Pentax K. Ps: La K-5 queste ottiche le riconosce? Questo il link delle ottiche compatibili con la K-3 www.juzaphoto.com/lens.php?l=it&camera=pentax_k3 |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 17:42
A me lo Yongnuo 35/2 Photoshop lo legge come 75-300... magari perchè i Cinesi hanno copiato la parte elettronica di una Canon 75-300... Con cosa li guardi gli Exif? Hai provato a leggerli con il software Exiftool? |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 18:15
In pratica ho letto su Pentax forum che l'8-16 non lo riconosce nessuna fotocamera Pentax, il 30 lo legge 45mm perché è la focale equivalente, il 24-70 HSM non ho trovato nulla, me lo legge sigma ex DG HSM 70-200 2.8, gli obiettivi sono tutti e tre ottimi e non soffrono di nessun f/b focus, in pratica giusto per rendere l'idea il 24-70 va meglio del fujinon 16-55 e anche l'8-16 non distorce come il Fuji 10-24 e questo senza nessuna correzione software. |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 18:23
Lorenzo o su LR o sulla galleria dell'iPad è sempre uguale. Phsystem nell'elenco di Juza manca il 30mm f1.4 e il 24-70 HSM ma è un obiettivo per full frame |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 21:40
Ho fatto un po' di ricerche e sembra che l'unico software che dia risultati attendibili sia quello proprietario : Pentax Digital Camera Utility I valori EXIF "strani" letti da gli altri software sembrano essere una costante con la K3... |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 21:53
Per la post produzione uso ormai solo l'iPad pro, l'unico inconveniente è che lr ovviamente non ha il profilo correzione dell'obiettivo |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 10:49
“ nell'elenco di Juza manca il 30mm f1.4 e il 24-70 HSM ma è un obiettivo per full frame „ Nel link che ho messo ci sono sia le ottiche per aps-c sia quelle per FF dal momento che la Pentax K-3 può usare entrambi i formati. Se mancano il Sigma 30mm f/1.4 e il 24-70mm non dipende da me. Io ho messo soltanto il link |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 11:19
Certo ci mancherebbe, se non sbaglio mancano i due obiettivi, l'8-16 c'è in obiettivi non più in produzione. Di questo 30mm 1.4 ci sono più versioni se non sbaglio 3, uno è HSM ( af silenzioso) io ho la versione a cacciavite, dovrebbe essere la seconda versione, mi aspettavo un obiettivo morbido a TA invece è già nitido a 1.4 almeno al centro. Il 24-70 2.8 HSM è con af silenzioso, mi aspettavo un disastro leggendo le varie review, invece è un ottimo obiettivo, con la k5 avevo il 24-70 2.8 aspherical versione più vecchia, tutti gli obiettivi sono stati tarati dall'importatore svizzero sigma e devo dire che funzionano benissimo, non ci avrei scommesso un €, l'unico inconveniente è che la k3 non riconosce gli obiettivi, nel caso dell'8-16 HSM nessuna Pentax lo riconosce. |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 13:56
“ tutti gli obiettivi sono stati tarati „ Non dimentichiamo che la regolazione degli obiettivi non è generale ma specifica per corpo macchina, perché la fotocamera memorizza quella regolazione soltanto per il corpo macchina dove è stata effettuata e memorizza circa 20 ottiche diverse. |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 14:05
Io li ho trovati tutti tarati piuttosto bene, ho fatto prove con il live view e non |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 14:17
“ Io li ho trovati tutti tarati piuttosto bene, ho fatto prove con il live view e non „ Non so cosa intendi per tarati visto che anche il manuale utente non parla di taratura bensì di regolazione fine. Detto questo in modalità Live view qualsiasi ottica è perfetta perché la regolazione serve per la messa a fuoco manuale o automatica tramite mirino è sul mirino l'immagine come noto ci arriva dopo che dallo specchio viene indirizzata sul vetro smerigliato ed infine sul pentaprisma. Ed è per questo motivo che serve la regolazione fine delle ottiche per ogni corpo macchina. In pratica è solo il corpo macchina che si deve regolare in base all'ottica e non il contrario |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 14:26
In pratica c'è una fattura dell'importatore svizzero dove è stata fatta la taratura da Sigma, io li ho presi non è servita nessuna taratura dell'af fine, funzionano alla grande, ho usato il live view per confrontare le immagini ed eventuali differenze di maf. |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 14:33
Scusa la franchezza. Che vuol dire "è stata fatta la taratura"? Per me quella dichiarazione vale meno di niente visto che c'è una specifica voce nel menu della fotocamera per fare la regolazione fine della messa a fuoco. Secondo me non sanno neanche cosa sia la regolazione delle ottiche. È proprio vero che sa più la pratica che la grammatica |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 14:54
Quella dicitura vale tantissimo, perché la taratura che fanno le varie maison in laboratorio è di gran lunga migliore di quella che si può fare in camera, oltre verificano se ci sono lenti decentrate. Spesso non basta avere la regolazione fine in camera, bisogna spedire gli obiettivi alla casa madre, solo così si ha una taratura professionale, dalla minima distanza di maf ad infinito |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |