RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Modalità Acquisto Auto. Tradizionale / con maxi rata finale / noleggio a lungo termine


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Modalità Acquisto Auto. Tradizionale / con maxi rata finale / noleggio a lungo termine





avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 11:39

Buongiorno a tutti,

Secondo voi quali sono i vantaggi e svantaggi delle tre modalità per acquistare un auto vettura di circa 20/25 Mila euro?


avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 11:57

Per un privato? economicamente ovviamente conviene cash.

Maxi rata, paghi anticipo, rate e relativi interessi, più rata finale

Noleggio, paghi e la macchina non è mai tua...l'unico vantaggio è che la cambi quando vuoi e non hai spese di manutenzione/assicurazione ecc...o meglio le hai ma son dentro la stessa rata mensile.
Ha senso? dipende...ogni quanto cambi macchina?
Io se la cambio la tengo finchè muore o non mi serve altro (la mia attuale è con me da 14 anni...), quindi noleggio no grazie MrGreen



avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 12:13

CASH la più conveniente economicamente.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 12:28

Mia moglie vorrebbe cambiare l'auto ma sto riscontrando un po' di difficoltà.
1) se non fai il finanziamento l'auto viene a costare stranamente di più. In alcuni casi spariscono anche gli incentivi che vengono declamati nella pubblicità.
2) se al momento di far fronte alla maxi rata decidi di renderla, per prenderne una nuova, il valore "garantito" che promettono è subordinato a un chilometraggio ridicolo e il valore risulta ben poco garantito.
3) ho valutato il noleggio, ma a fare bene i conti non mi è sembrato che per i privati sia conveniente. Per le aziende, invece, sembrerebbe una soluzione accettabile.

Mi sfugge un po' il senso, eppure il mercato dell'auto è evidentemente in crisi ma, invece di renderlo un po' appetibile, sembra che facciano di tutto per farti passare la voglia di fare l'acquisto. Grandi promesse di offerte, incentivi e plus, ma alla fine cercano sempre di pelarti come una patata. Mi riferisco al mercato delle auto tra i 30 e i 40mila euro. Per il mercato più alto non saprei dire come funziona in questo momento.
Sembra che non convenga più andare a trattare il prezzo di un'auto per pagarla subito, ma se poi si approfondiscono le altre forme di acquisto diventano anche queste ben poco convenienti, rispetto a un teorico prezzo di listino.

Ho telefonato a un concessionario, per avere una proposta di prezzo su un modello in pronta consegna. Mi è stato risposto di inviare una mail a uno specifico venditore, cosa che ho prontamente fatto, includendo il mio numero di telefono. Sto tizio mi ha risposto via mail e dopo tre settimane, con una fastidiosa supponenza, per propormi di passare in concessionaria (distante 30 km da casa) per PRENDERE UN APPUNTAMENTO. Ma còpate, mona! (trad. smetti di vivere, non del tutto intelligente).
P.s.: Volendo ringraziarlo per la sua disponibilità, ho cercato più volte di chiamarlo al telefono... impossibile parlarci o avere il suo numero. Ma un venditore di una casso di concessionaria guadagna così tanti soldi da permettersi di snobbare i potenziali clienti? Ho sbagliato mestiere, evidentemente.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 12:31

Non costa di più è un inganno.
Se si paga a rate è meglio usare il proprio istituto bancario.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 12:37

Tradizionale, intendo con il classico finanziamento.

Considerando una vettura di circa 20/25 Mila euro.
Molti che conosco hanno optato per l'anticipo, circa 3/4 Mila euro, tre anni a rate circa 100/150 euro al mese ( la metà di un normale finanziamento) e maxi rata finale, di circa 12/15 Mila euro.

Nel caso la si volesse restituire, e continuare con lo stesso Iter, il concessionario ti scalerebbe 2/3 Mila euro come anticipo per un altra autovettura e si ricomincierebbe da capo.

Praticamente avresti una macchina nuova ogni tre anni (con i vantaggi del caso) con una rata accessibile, l'unico neo è che prima o poi dovrai restituire la maxi rata, e staresti sempre a pagare rate, seppur relativamente basse

Il problema è che loro si ti garantiscono il valore della vettura a tre anni, ma salvo che sia come l'hai acquistata senza cioè problemi gravi di carrozzeria o di meccanica.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 12:41

Ma io non avrei alcuna intenzione di pagare a rate, però in almeno un paio di casi gli incentivi (della casa) si sono quasi del tutto volatilizzati per l'acquisto cash. In pratica fanno in modo che "appaia" più conveniente l'acquisto con anticipo, finanziamento e maxirata perché evidentemente guadagnano di più e mi sono fatto l'idea che guadagnino anche per la vendita del finanziamento.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 12:43

Il problema è che loro si ti garantiscono il valore della vettura a tre anni, ma salvo che sia come l'hai acquistata senza cioè problemi gravi di carrozzeria o di meccanica.

Tutti i contratti che hanno sottoposto a me prevedevano anche un chilometraggio massimo molto basso.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 12:46

Si. Anche il chilometraggio è vincolante

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 12:49

Il fatto che ci guadagnino è fuori discussione.
Nel caso del noleggio a lungo termine "compri" il non avere pensieri di manutenzione, assicurazione, eccetera.
Nel caso della maxi rata "compri" il fatto di avere una macchina nuova con rate basse


avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 13:00

1) se non fai il finanziamento l'auto viene a costare stranamente di più. In alcuni casi spariscono anche gli incentivi che vengono declamati nella pubblicità.

Perchè le case automobilistiche non guadagnano sulla vendita (comunque a carissimo prezzo) di un'auto, ma sulle rate che la loro finanziaria ti fa per comprarla.
Di fatto propongono rate a condizioni di presunto favore, tipo anticipo 5000€, 36 rate da 240€ e maxirata finale con la speranza che tu poi, vedendo la mazzata della maxirata finale, decida di restituire la macchina scegliendone un'altra, con cui ricominciare la trafila. Di fatto si tratta di un noleggio a lunghissimo termine, dove non finiresti mai di pagare l'auto, che per loro è tutto grasso che cola. Se poi, appunto, sfori i loro limiti imposti (tipo 30.000 km di percorrenza) la valutazione va a zero, e ti tocca pure mettercene degli altri.
Ah, e cosa interessante, quando decidi di restituire la macchina che ha 3 anni perchè ti trovi altri 28000 da pagare di maxirata, che non verrà ricalcolata agli stessi TAN e TAEG del primo finanziamento, la nuova auto che andrai a prendere non godrà di nessun incentivo, nessuno sconto, niente di niente del niente, e la pagherai a prezzo strapieno.

Praticamente avresti una macchina nuova ogni tre anni (con i vantaggi del caso) con una rata accessibile, l'unico neo è che prima o poi dovrai restituire la maxi rata, e staresti sempre a pagare rate, seppur relativamente basse


Mi son chiesto se l'utente medio, per pagare un'auto da 30.000 bombe, che ormai sembra il minimo sindacale per avere un'auto decente, e si ritrova a pagare quasi 33.000 con gli interessi, non sia più facilitato nel noleggio. È vero che l'auto non è tua, in caso di noleggio, ma quanto meno hai assicurazione/tagliandi/gomme compresi. E se fai incidente e scassi l'auto, non ti ritrovi con un rottame da continuare a pagare per altri 10 anni.
Facendo infine il conteggio, un'auto da 30.000, pagandola a rate da 400€/mese, beh, son 7 anni di rate. Se uno la usa rischia di trovarsi l'auto ormai vecchia quando avrà finito le rate, e dovrà ricominciare il giro. Mah... conviene?

Ps: pochissime le case che accettano il pagamento cash.

(trad. smetti di vivere, non del tutto intelligente)
Ahahahahahahahahah! La più bella traduzione della frase che mi sia capitato di sentire, ma ancora troppo gentile! MrGreen

PPS: ormai la mia Fiesta si avvicina ai 20 anni di vita. Che fare? ConfusoTriste

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 14:02

Mi son chiesto se l'utente medio, per pagare un'auto da 30.000 bombe, che ormai sembra il minimo sindacale per avere un'auto decente, e si ritrova a pagare quasi 33.000 con gli interessi, non sia più facilitato nel noleggio.

Considerando tutti i servizi accessori che si possono ottenere si potrebbe anche decidere di noleggiare. Ma l'ultimo noleggio a lungo termine che ha fatto l'azienda con la quale collaboro, ha previsto oltre 6 mesi di attesa per avere una normalissima fiat Tipo SW. Ci avevano anche detto che le aziende godono di una sorta di corsia preferenziale e ricevono prima di un privato l'auto a noleggio. E meno male che c'è la corsia preferenziale...Eeeek!!!

Comunque noleggiare le auto per un'azienda è di grande comodità, secondo me. Tagliandi, cambi gomme, eventuali guasti, auto sostitutiva, copertura assicurativa razionale, che pure sono a pagamento, ma risolvono un sacco di sbattimenti a chi non ha troppo tempo da perdere.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 14:02

Listino 30.000 euro sconto di 5000 neuro MrGreen

Che di solito ce li rimetti nei tre anni di noleggio quindi magicamente l'auto te la vendono a prezzo di listino.

La finanziaria è sempre della casa , se poi vuoi tenere l'auto e non puoi pagare cash la Maxi rata finale altro finanziamento a tassi certamente non favorevoli.
Come ho già detto paghi meno interessi se si fa un finanziamento con la propria banca.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 14:09

Come ho già detto paghi meno interessi se si fa un finanziamento con la propria banca.

Si, vero. Ma bisogna vedere se la casa automobilistica accetta il pagamento cash. Ci sono delle case che no, non lo prevedono, oppure lo scoraggiano praticando delle politiche di prezzo poco simpatiche.

Funziona così con tutto... vent'anni or sono, quando andai a vivere con l'allora compagna e dovemmo comprarci un divano, andammo da una azienda che all'epoca faceva un macello di pubblicità (non è quella attuale, ma un'altra). Ci dissero chiaro e tondo che il divano, che non volevamo pagare cash, lo si poteva comprare solo con finanziamento. E tenetevi il divano.

Considerando tutti i servizi accessori che si possono ottenere si potrebbe anche decidere di noleggiare.

Anche perchè, a pensarci bene, tu paghi il prezzo dell'auto, ma tutto il resto è a parte: bollo, tagliandi, assicurazione, revisione, gomme, accessori vari, polizze extra che coprono danni da grandine, vento, etc etc etc, e che all'utente finale costano un bel po'. Bisognerebbe capire quanto vadano ad incidere, annualmente, questi extra, e decidere.

Per chi pensa: si, ma con il noleggio l'auto non è mai mia, rispondo sempre che finchè non l'hai finita di pagare, non è comunque tua, ma la considerano come tale, soprattutto il fisco! MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 14:57

L'auto sarà pure tua ma comunque ti rimane un bene stra svalutato, soprattutto se la tieni per anni e con le politiche attuali rischi che non puoi usarla in determinati contesti, senza considerare anche tutta la manutenzione ordinaria e straordinaria.

Non lo so. Forse il noleggio a lungo termine non è ancora alla portata di tutti, ma l'alternativa con maxi rata o restituirla potrebbe essere in molti casi un alternativa da prendere in considerazione

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me