RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

olympus PEN E P7







avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 19:42

Buonasera, oggi ha un senso acquistare una Oly pen e p7 ?
Non avendo mai avuto una macch. senza mirino mi preoccupo che non mi possa piacere, mi alletta tanto la portabilità del prodotto. Datemi qualche consiglio/suggerimento.
Ho notato che usata si trova a prezzi abbastanza elevati come mai ?

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 23:38

- ha senso acquistare una e-p7 ?
Per me no, ma magari per te si.
Già ti preoccupa perchè non ha un evf... quindi che suggerimenti/consigli vorresti?
Usata costa troppo...

Scusami un attimo, ma perchè hai scelto una e-p7 se non sai se ha senso, non ha un evf e costa troppo?
Per la portabilità del prodotto? ce ne sono 1000 portabili...

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 0:05

Buonasera, oggi ha un senso acquistare una Oly pen e p7 ?

Sul problema della mancanza del mirino ti devi dare una risposta da solo, perche tutto dipende dal contesto in cui la userai e dalla tua adattabilità, io la e-p7 l' ho avuta e mi ci sono trovato bene, ma l'avevo presa da portarmi dietro in bicicletta e per fare scatti al volo dove non avrei usato il mirino, il monitor tiltabile mitiga in parte la mancanza del mirino, per il resto le prestazioni dell'autofocus della raffica e dello stabilizzatore sono adeguate al tipo di fotocamera.
L'e-p7 l'ho resa per provare qualcosa di nuovo e non perche non ne fossi soddisfatto


avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 0:20

Io ce l'ho. É quello che cercavo una base per un sistema molto compatto. Io per l'assenza di mirino non ho problemi, chiaramente non è un mezzo da usare per ore con tele lunghi. Ma questo aspetto ergonomico e di esperienza d'uso è molto soggettivo. Io avevo già una fuji xf10 e sapevo come sarebbe stato usare una macchina senza mirino perciò la comprai senza dubbi.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 0:43

Io ce l'ho. É quello che cercavo una base per un sistema molto compatto. Io per l'assenza di mirino non ho problemi, chiaramente non è un mezzo da usare per ore con tele lunghi. Ma questo aspetto ergonomico e di esperienza d'uso è molto soggettivo. Io avevo già una fuji xf10 e sapevo come sarebbe stato usare una macchina senza mirino perciò la comprai senza dubbi.

Come ti sembra abbinata al 14-42 panc. ?
la batteria quanto dura visto che si sta con il display sempre acceso quando si utilizza ? considerando che il 14-42 è motorizzato

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 5:59

per me è una macchina ottima, sia come design che come usabilità. credo che "la morte sua" sia abbianata al 12mm fisso Zuiko o 15mm o 20mm Panasonic(come lente principale) e un bel 45mm 1,8 sempre pronto in tasca.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 6:41

Ecco il 14-42 sta sullo scaffale perché il meccanismo di power zoom non lo posso proprio soffrire, ma é un limite mio. La batteria dura a sufficienza io la spengo sempre tra uno scatto e l'altro, l'avvio é veloce. É la stesa batteria della om-5 (credo). Lo schermo in realtà penso consumi in modo similare o anche meno del mirino elettronico. É un po' paradossale ma di solito é così. Però non ho un dato specifico per questa macchina.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 6:54

dentro è di fatto una EM10 IV senza mirino con lo switch (carinissimo) impostabile per BN o altre funzioni. la batteria è quella della serie EM-5 III, OM-5 e tutte le PEN (esclusa la PEN F).

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2025 ore 10:24

Saluti,

Orientato alla Oly Pen E-p7 come mio primo approccio al micro 4/3;
Leggevo alcune recensioni anche qui su juza in cui si parla relativamente ai difetti, di una macchina "dal software castrato"; cosa si intende ?
Ho visto anche un video esplicativo su youtube, in cui si recensice questa macchina, ma ad un certo punto ( al minuto 5:30 circa ) a proposito degli obiettivi della linea olympus digital si dice che non tutto sono compatibili, a livello di autofocus, con questa camera. Non sono esperto, ma a cosa si riferisce e a quali obiettivi ?

R.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2025 ore 11:53

Magari posta il link del video così ci si fa un' idea più precisa del discorso; per quanto riguarda la castrazione software viene intesa relativamente alle funzioni computazionali che hanno le altre Olympus/OMS

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2025 ore 12:07

Saluti,

Orientato alla Oly Pen E-p7 come mio primo approccio al micro 4/3;
Leggevo alcune recensioni anche qui su juza in cui si parla relativamente ai difetti, di una macchina "dal software castrato"; cosa si intende ?
Ho visto anche un video esplicativo su youtube, in cui si recensice questa macchina, ma ad un certo punto ( al minuto 5:30 circa ) a proposito degli obiettivi della linea olympus digital si dice che non tutto sono compatibili, a livello di autofocus, con questa camera. Non sono esperto, ma a cosa si riferisce e a quali obiettivi ?

R.

Io prenderei una M10 IV che ha pure il mirino e non è moltissimo più grossa.
Se non metti un link al video è difficile capire a cosa si riferisca, non mi pare ci siano limiti particolari con gli obiettivi m43.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2025 ore 12:23

Ne ho una bianca, presa ricondizionata sul sito Om System a un prezzo buono.
La macchina è validissima, specialmente se accoppiata a un fisso come dice Ugo. Va anche bene con il 40-150 di plastica. Ha una velocità operativa (accensione, latenza scatto) ottima, superiore ad esempio a quella di una Sony a7c, che ho avuto.
E' evidente, lapalissiano, che chi ama i mirini debba rivolgersi a un'altra fotocamera.
Per chi si lamenta del prezzo: su mpb ce ne sono tante a circa 500, altrimenti basta orientarsi su un'em10IV, che è la stessa macchina con mirino e senza selettore preset jpeg, una cosa carina ma non così fondamentale.
Specifico, visto l'argomento già affrontato in altro post: va usata in AF-S, non in AF-C perché ha solo l'AF a contrasto, non quello a fase. Insomma, tarate bene le vostre aspettative, altrimenti ci rimanete male.
Aggiungo per chi chiede del suo prezzo elevato: immaginate che la Pen-F è più vecchia della Ep7 e viene valutata di più da usata. Mai avuta, è considerata una delle fotocamere più belle tra le digitali. La domanda e l'offerta ormai sempre più ridotta fanno il prezzo.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2025 ore 14:02

Aggiungo per chi si chiede il suo prezzo elevato

Guarda, visto l'andazzo generale dei prezzi, a 700€ è quasi regalata. Triste
Comunque ogni tanto è in offerta, basta non avere troppa fretta.

Se non si è interessati allo zoom kit standard, su fotoluce è a 540€ circa solo corpo.
www.fotoluce.it/prodotto/e-p7-silver-white/c/115169
Poi ovviamente bisogna accoppiarci un qualche obiettivo.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2025 ore 14:04

La velocità operativa e di accensione non é niente male, molto apprezzabile. L'autofocus continuo é vero é pressoché inutilizzabile però in afs coi fissi tipo il 45 1.8 lo trovo "quasi istantaneo" e deciso (almeno per gli standard a cui sono abituato....). Con un attimo di pratica si riesce a usare almeno per quello che serve a me cioè ritratti a soggetti che non stanno fermi ma nemmeno giocano a calcio

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2025 ore 14:55

Ho avuto la E-P7 per diverso tempo e non ho riscontrato particolari problemi con l'autofocus continuo, se ci si utilizzano obiettivi moderni tipo il 12-45 f4 o il 40-150 f4 ci si possono fare foto sportive, ovviamente con tutte le complicazioni di inquadratura dovute alla mancanza del mirino, io ci ho fatto foto di motocross e foto fatte da una macchina in movimento senza particolari problemi con l' autofocus continuo, ho usato la raffica con un buon tasso di scatti a fuoco, purtroppo con obiettivi datati non funziona ugualmente bene, ad esempio, mi serviva un fisso compatto sui 50mm e per avere un funzionamento decente dell'autofocus continuo ho preso il pana 42,5 f1,7

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me