RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtro Polarizzatore: Alcuni consigli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Filtro Polarizzatore: Alcuni consigli





avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 17:06

Ciao a tutti,

Inauguro la mia presenza su questo forum con una piccola richiesta.

Sto pensando di acquistare un filtro polarizzatore, vorrei scattare qualche fotografia cercando di eliminare gli eccessivi riflessi dell'acqua, specie in condizione di forte luce.

Ho fatto un semplice giro su Amazon e ho visto che i marchi sono davvero molti e non saprei su quale orientarmi.

Escluderei cifre molto molto importanti, anche perché andrà su di una lente da kit.

Voi cosa mi suggerite?

P.S: Colgo anche l'occasione per complimentarmi con tutti voi, questo forum è davvero di alto livello.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 17:22

Io ho preso un BeW usato e va molto bene

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 17:28

Alcuni mi hanno suggerito di prenderne uno da 77mm poi da adattare con riduttori così da fare una spesa una sola volta se in futuro dovessi cambiare lente.

Voi cosa ne pensate?

Adattare un filtro più grande non porta il rischio di introdurre vignettatura o altri artefatti?

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 17:41

Polarizzatore Nisi e non hai nessun problema.

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 17:54

Ma delle dimensione della lente oppure da 77mm come consigliato da un conoscente?

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 18:02

Adattatori, così puoi utilizzarlo su più lenti.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 18:43

Casomai vignetta se è più piccolo di diametro

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 18:46

Usare l'adattatore step down porta a dover eliminare il parasole, è una cosa molto rischiosa?

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 18:55

Rischiosa cosa vuol dire? Esplode la fotocamera ? ;)

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 18:57

Non vorrei che aumentassero i flare Cool

E poi può esplodere? MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 19:08

Io quasi non lo smonto più dalla lente.
Vai tranquillo.

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 19:21

Ottimo, ora devo selezionare solo la marca, leggevo di ottimi risultati con i Marumi.

Qualche parere?

Non voglio spendere più di 50 euro, altrimenti il filtro vale più della lente del kit

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 19:30

Se ci devi mettere una busta di plastica davanti l'obiettivo, lascia perdere ;)

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 19:57

Io con 40 euro ho preso un BeW usato ma praticamente nuovo…diametro 77

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 20:21

Ho sia Marumi che Hoya d. 77mm - presi di quel d. xche' ho ottiche con quella misura e con anelli adattatori li uso anche su ottiche con d. minore - i costi aumentano proporzionalmente al d. e quindi conviene non esagerare con il d. puntando magari di più sulla qualità - se prevedi di montarlo su ottiche sotto i 50 mm, o lo prendi con montatura slim o di un d. leggermente superiore con anello adattatore ... altrimenti vignetta - su grandangolari piu' spinti si verificherà comunque un calo di luminosità apparente ai bordi, a causa di un azione polarizzante diversa su un' area molto ampia - anni or sono ho preso un Gobe d.62 mm dal buon rapporto Q/P, da usare su compatte ... anche con più anelli adattatori in cascata ... che fungono anche da paraluce - evita quelli molto economici, anche se li monti su ottica kit - PS: tieni conto che un PLC assorbe luce ... mediamente 1.5 / 2.5 stop

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me