RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Meglio fujifilm xf 18mm f/2 r o ricoh gr iii ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Meglio fujifilm xf 18mm f/2 r o ricoh gr iii ?





avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 17:51

Ciao, mi serve un 28mm equivalente su FF,possiedo gia' un corpo Fuji xt4 e pensavo di comprare ilFujifilm xf 18mm f/2 ma allo stesso tempo sono molto attratto per peso me dimensioni anche dalla Ricoh gr iii ,secondo voi come qualita' immagine chi la spunta tra i due ?Vostre esperienze ?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 18:52

su che corpo fuji monteresti il 18?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 18:54

Immagino l'X-T4 che ha già.

Anche se la combinazione giusta se si vuole pensare alla compattezza sarebbe 18f2 e un corpo X-E (o il nuovo X-M).

Io non posso fare confronti, non conosco Ricoh.

Se la priorità è la compattezza si sceglie Ricoh, se la priorità è la versatilità opterei per il 18f2.

Il 18f2 non è assimilabile alla correttezza ottica degli obiettivi più recenti, sia Fuji che di altri produttori, però se non non si ritengono fondamentali le linee/mm ai bordi il 18f2 ha una resa per me molto bella.

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 19:13

Fra X-T4 e GRIII, per me, non c'è discussione. La GRIII è eccellente ma è senza mirino, non è tropicalizzata ed ha una batteria "ridicola". Allora piuttosto la nuovissima X-M5 che è super compatta e puoi usare le stesse ottiche della X-T4.

Se guardi la scheda tecnica qua su Juza, la terza foto è con il 27mm F2.8, ottica molto simile al 18mm F2.

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=fujifilm_xm5

Di questa macchina ne parla diffusamente anche il nostro bravo padrone di casa.

www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=4905336

In tasca con il pancake.




avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 19:21

Come qualità d'immagine meglio la GRiii rispetto al 18 ma è 2.8 e l'altro F2
Come anche l Griiix è più nitida rispetto al 27mm 2.8

Però io le ho vendute al tempo proprio perché Senza mirino e con quello schermo così piccolo e soprattutto fisso, mi trovavo veramente male al sole e poi già a a 1600iso le foto erano al limite per i miei gusti, meglio la xt4 con il 18 , per la mia esperienza.


user207727
avatar
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 19:22

Seee così oltre a una lente deve comprare anche un'altra macchina. Mi pare che l'opener ponga la questione se è meglio avere il 18 f2 sulla fuji che ha già, o prendere la ricoh. Io ho avuto il 18 f2 su xe3 e, a parte dimensioni e peso veramente ridotti, non mi ha convinto per niente, ma forse era anche dovuto allo scarso feeling con il corpo macchina, che infatti ho rivenduto. Di ricoh ho avuto la grII e l'ho trovata di una qualità eccezionale, a patto di non dover scattare con scarsa luminosità.

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 19:26

Personalmente terrei la X-T4 e ci abbinerei il 18mm F2. E' meno nitida dell'ottica montata sulla GRIII, nulla che però non si risolve tranquillamente con una semplice post, sul 27mm anche se confrontiamo ottiche differenti, non lo so. Il 27mm è piuttosto nitido, anche sul sensore da 40 Mpixel andava piuttosto bene.

L'esempio dell'altra macchina è se si vuole la compattezza ad ogni costo, anche la GRIII sarebbe una seconda macchina, però chiusa in sé stessa, mentre la X-M5 può rappresentare la soluzione per le uscite leggere, usando le stesse ottiche.

Sulla serie X-E, sono d'accordo, ho avuto la X-E4 ma non mi sono mai trovato bene, alla fine ho tenuto il 27mm ed ho dato via la X-E4.

user207727
avatar
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 19:31

Secondo me il confronto posto non ha molto senso. Se hai un corpo macchina e ti serve un 28 equivalente, ti prendi un 28 equivalente per quello. La ricoh è tutt'altra cosa, non la comprerei mai (io) per avere un 28 mm equivalente, la comprerei se avessi proprio necessità di quella macchina che ritengo molto specialistica.

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 19:35

Penso che sia il dilemma di tanti di noi. I corpi macchina di un certo livello sono sempre grandicelli, idem le ottiche di qualità e quello che succede è che spesso stanno a casa. Io non avevo una GRIII, avevo la X100V e, quando andavo in vacanza o nei giri domenicali con la famiglia, quella era la macchina che prendevo su. Tutti i bei corpi macchina semi professionali e le ottiche super luminose stavano a casa. Sotto questo di vista, una macchina piccola e di qualità, ha molto senso.

Adesso ho un doppio corredo FF/M43, ma è una soluzione costosa e risolve parzialmente il problema...

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 19:44

Ciao Pierino il 27 wr sulla H2 era meno nitido rispetto alla g3x che fa veramente paura in nitidezza ma sono d'accordo con te sui consigli , terrei anche io la xt4 per tutti gli altri motivi che anche voi avete elencato.
Per la compattezza io ho optato per la x-t50 come secondo corpo e coerenza dei files con l'H2

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 20:03

Il secondo corpo compatto con la possibilità di montare le stesse ottiche, per me, è proprio la soluzione migliore. Poi di ottiche compatte per Fuji ce ne sono abbastanza sul mercato. Io mi godevo tantissimo il bistrattato 16mm F2.8.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 21:21

Come qualità d'immagine è difficile dire perché il fatto di avere due sensori diversi cambia tutto. Poi migliore in cosa va sempre chiarito. Gr3 dà immagini molto nitide. Xt4 anche ma con resa diversa. Nell'impossibilità di fare un confronto diretto tra i 2 18mm con lo stesso sensore, direi che quello della ricoh è più nitido, ma è confronto poco sensato e falsato dal diverso sensore: xtrans si caratterizza per una resa della nitidezza di tipo diverso: prevalgono altre caratteristiche

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 21:32

In ogni caso, sono due belle soluzioni per me. Il 18mm non spaccherà il capello, ma ha una resa bellissima. La GRIII è più chirurgica ed ha una resa diversa.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 21:49

Come qualità di immagine cambierà poco e niente. C'è però una bella differenza di prezzo tra l'acquisto del 18mm f2 e di una ricoh gr iii. Io personalmente preferirei avere la ricoh per una questione di comodità. Col 18mm dovresti star li a cambiare ottica tutte le volte, mentre con la ricoh ti risparmieresti questa seccatura.
Se vogliamo parlare di resa, io ho il 18mm ma non ci trovo proprio nulla di speciale. È solamente piccolo e quella apertura di f2 a volte può fare comodo.

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 21:56

Sulle ottiche "vecchie" Fuji, abbiamo spesso pareri diversi, su alcune ottiche io trovo una bella resa, non su tutte. Per esempio a me il 16mm F1.4 non mi diceva nulla, gli ho preferito la versione F2.8, oppure il Sigma F1.4.

Il 18mm pur non essendo un mostro di resa, per me, non era malaccio anzi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me