RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Kaspersky escluso da Play Storie, cosa fate?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Kaspersky escluso da Play Storie, cosa fate?





avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 22:34

Chiedo consiglio a chi si trovi in situazione analoga:
impossibile aggiornare l'app via Google, per Android viene suggerito di scaricare un'altra App di Huawei. Se qualcuno ha suggerimenti pratici... grazie.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 23:15

kaspersky-mobile-security.it.uptodown.com/android


avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 23:17

Quando vuoi una app non presente sul playstore, magari perché rimossa o anche semplicemente per tornare ad una versione più vecchia, è sufficiente cercare in google il nome della app seguita da apk.
Apk è l'estensione del programma di installazione.

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 0:30

Grazie mille, proverò così.

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 18:57

Antivirus su Android?
Kaspersky?
Installazione NON da PlayStore?
Volete proprio cercarveli i guai...

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 19:25

Beh, Paul, nello specifico mi sono sempre trovato benone, non solo bene, con Kaspersky ; il blocco su Google PlayStore è stata una bischerata comunque ( per essere gentili ). ;-)

user264361
avatar
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 23:22

A cosa serve un antivirus su uno smartphone Android?
Chiedo per un amico.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 10:20

A cosa serve un antivirus su Android? Nella migliore delle ipotesi a fare rallentare il sistema. Nella peggiore a inviare dati sensibili al produttore che, con la loro vendita, si può permettere di sviluppare versioni gratuite. Che attireranno compratori delle versioni a pagamento...
Google ha bannato Kaspersky così come in passato aveva bannato Huawei. Giustissimo. Se vuoi vendere nel mio mercato devi attenerti alle mie regole.
Uno dei pochissimi modi per infettare un Android è quello di installare .apk non provenienti da PlayStore.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 10:49

Il ban di Kaspersky come quello di Huawei, rientrano nella "guerra" (anche) commerciale tra gli USA ed i loro "nemici" storici, Russia e Cina.
Che gli Stati Uniti al loro interno siano un paese democratico, mentre Russia e Cina non lo siano, è innegabile ed assodato.
Che questo automaticamente comporti che i cattivi ci spiino, mentre i nostri non lo facciano, non sta scritto da nessuna parte.
Potenzialmente siamo spiati da americani, russi, cinesi, francesi, tedeschi, inglesi, israeliani ecc ..., e chissà quanti altri paesi.
Poi ognuno si regola come crede.

user264361
avatar
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 11:06

Giusto, Fileo, ma la domanda dalle cento pistole è come sia possibile che qualcuno ritenga che uno smartphone Android necessiti di un antivirus.

Nuovamente chiedo per un amico.

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 11:07

Grazie per quelle risposte costruttive ricevute: vero, sapevo del discorso di ban su Huawei oltre che Kaspersky, chi ha In mano il mercato fa il cappero che preferisce . Per cosa posso affermare da utilizzatore di antivirus e non da esperto, visto che il telefono è la mia piattaforma onnipresente per lavoro, mail e molto altro mi sento meglio tutelato ( senza illudermi sulla infallibilità).

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 11:35

Andrea, la miglior tutela sei tu stesso come utilizzatore consapevole e informato. Non voglio entrare in argomenti troppo complessi, ma un antivirus, per fare il suo lavoro, controlla processi e servizi a tua insaputa, perché deve monitorare lo stato del terminale e interrogare i suoi database. Solo esaminando i log dei Firewall si può sapere quali IP vengono chiamati, e quali trafficano. Cioè: io entro nel tuo computer, esamino costantemente i tuoi files, confronto la loro impronta con i miei database, e blocco quelli che mi sembrano sospetti. Ma siccome accedo a tutto, chi mi impedisce di tracciare profili, monitorare abitudini, nutrire database complessi per AI generativa?
Statisticamente la possibilità che un Android venga infettato senza la collaborazione (responsabile o meno) dell'utilizzatore è quasi zero. Basta prestare attenzione alle mail, agli SMS, e non installare da fonti non ufficiali.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 11:59

Per quanto mi riguarda mai più Kaspersky, per togliermelo dalle p..lle ho lottato. Ora ho seguito il consiglio di alcuni informatici e, facendo sempre attenzione, mi sono affidato a Windows Defender;-)

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 12:32

Sinceramente non capisco dove starebbe la lotta. Nel caso di un software, se prendi la versione base gratuita, sei libero di eliminarlo. Se compri la versione a pagamento idem, se prendi la versione in abbonamento non credo che se non rinnovi ti vengano a cercare a casa. Comunque, per usi normali, nel caso di Windows, concordo, è più che sufficiente defender.
Personalmente uso al 99% Linux e non ho mai usato antivirus.
Sul telefono in genere basta fare attenzione a cosa si installa e da dove lo si scarica, ma questo vale in generale per tutto.

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 13:27

Grazie a tutti per pareri e consigli ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me